• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

config.pro へのショートガイド

  • Thread starter Thread starter maxopus
  • Start date Start date
mi sto cimentando con creo3.0, qualcuno sa se:

- si riesce ad utilizzare il classico file config.pro (valido anche per le altre versioni precedenti, che so io su creo2.0 funziona "quasi" tutto)
- qualcuno può passarmi un file config.pro che renda il programma "migliore"

grazie!
 
scusate ma non riesco a modificare il messaggio precedente, aggiungo che ho modificato i colori sul syscol.scl, esportato il file e messo nella directory del config.pro ... apro la sessione e i colori rimangono invariati, non ricordo se c'è un comando per far puntare il config.pro a un determinato syscol.scl ... potete aiutarmi anche per questo??
 
scusate ma non riesco a modificare il messaggio precedente, aggiungo che ho modificato i colori sul syscol.scl, esportato il file e messo nella directory del config.pro ... apro la sessione e i colori rimangono invariati, non ricordo se c'è un comando per far puntare il config.pro a un determinato syscol.scl ... potete aiutarmi anche per questo??

system_colors_file <percorso>\syscol.scl

se vai in "file"-"opzioni"-"editor configurazione" c'è il comando "cerca", utile per trovare questi settaggi. se poi non trovi qualcosa lì, puoi andare nell'help in linea.

ciao
 
system_colors_file <percorso>\syscol.scl

se vai in "file"-"opzioni"-"editor configurazione" c'è il comando "cerca", utile per trovare questi settaggi. se poi non trovi qualcosa lì, puoi andare nell'help in linea.

ciao

grazie infinite...per quanto riguarda invece la compatibilità dei config.pro avete qualche esperienza? qualcuno di buon animo disponibile a condividere i propri config.pro??
 
grazie infinite...per quanto riguarda invece la compatibilità dei config.pro avete qualche esperienza? qualcuno di buon animo disponibile a condividere i propri config.pro??

il config è come un abito di sartoria, quello che va bene a me probabilmente indosso a te farà una brutta figura..

dal menù che ti consigliavo, oppure da file-guida-riferimento-opzioni di configurazione (è un pdf), comincia a studiarti le varie aree che ti interessano e poi fai delle prove, cerca sul portale ptc, fai delle domande qui sul forum: ma almeno saranno un po' più specifiche e potremo aiutarti area per area

ciao
 
buongiorno

sto usando creo 5 ma non riesco a configurarlo con il sistema iso..... mi potete aiutare sono nel panico completo

grazie
 
se non ho capito male tu per "avvio" intendi la creazione di un prt o di un asm. creo funziona per template quindi devi impostare all'interno di questi template le unità di misura corrette e le tolleranze.
per farlo devi andare nel model property.
Clipboard01.png
dove trovi la voce "tollerance" che vai ad impostare in iso/din.
Clipboard02.png
 
se non ho capito male tu per "avvio" intendi la creazione di un prt o di un asm. creo funziona per template quindi devi impostare all'interno di questi template le unità di misura corrette e le tolleranze.
per farlo devi andare nel model property.
View attachment 51204
dove trovi la voce "tollerance" che vai ad impostare in iso/din.
View attachment 51205
sì ...ok ... ma quando vado a fare la messa in tavolale le proiezioni sono ansi nn capisco perché ...
 
infatti ti ho chiesto se era per il drawing .. devi fare la configurazione del drawing.
Clipboard01.png
Clipboard02.png
la voce projection_type ti identifica che tipo di vista vuoi se europea o america.
se vuoi che sia sempre così nel config.pro devi settare il metri.dtl.
 
buongiorno ... sos

quando vado a fare il "salva con nome " da assieme ho visto che i particolari in lamiera e nello specifico lo sviluppo non vengono rinominati e quindi la messa in tavola non si apre...
eseste una procedura specifica perchè il tutto rimanga legato?
sto usando un creo5
grazie
 
dovrebbe funzionare come negli altri creo, quindi:
-salva le nuove copie, gli "stato piano" delle lamiere dovrebbe rimanere il nome precedente
-segui questo ordine: apri la tavola con il nuovo nome, apri il nuovo componente lamiera, entra nella tabella di family table, rinomina lo "stato piano", il sistema ti dovrebbe avvertire che hai rinominato e ti chiede se rinominare nella sessione corrente e confermi, passi alla tavola ed aggiorni tutte le viste, salva la tavola e dovrebbe funzionare
 
dovrebbe funzionare come negli altri creo, quindi:
-salva le nuove copie, gli "stato piano" delle lamiere dovrebbe rimanere il nome precedente
-segui questo ordine: apri la tavola con il nuovo nome, apri il nuovo componente lamiera, entra nella tabella di family table, rinomina lo "stato piano", il sistema ti dovrebbe avvertire che hai rinominato e ti chiede se rinominare nella sessione corrente e confermi, passi alla tavola ed aggiorni tutte le viste, salva la tavola e dovrebbe funzionare


ciao ciao
confermo tutto, inoltre verifica di non avere aperti in memoria i drw delle parti di origine, perchè altrimenti non ti fa aprire le nuove messe in tavola per rinominare lo stato piano tramite ft.
 
sos
ho fatto la stessa operazione di salva copia il giorno sucessivo e non mi ha salvato il drw con il nome nuovo non riesco a capre il motivo ....!!!!
 
sos
ho fatto la stessa operazione di salva copia il giorno sucessivo e non mi ha salvato il drw con il nome nuovo non riesco a capre il motivo ....!!!!

i motivi possono essere più d'uno, tipo il drw non è nella stessa cartella, l'opzione è stata disattivata, il drw come modello 3d interno impostato, non è quello che stai duplicando ecc (tipo è attivo lo stato piano e non il modello base).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top