Kaji
Guest
salve, sono impiegato in uno studio di progettazione ed attualmente lavoro presso un'azienda cliente che ha sempre utilizzato creo elements direct, ora sono stati acquistati da un'azienda cinese e i disegnatori dell'ufficio tecnico vorrebbero cambiare 3d; il capo disegnatore vorrebbe passare a solidworks mentre il responsabile dell'ufficio tecnico vorrebbe passare a creo anche perché l'azienda "madre" usa creo per il 3d.
io non ho mai utilizzato né creo né solidworks, quindi probabilmente cambierò cliente, ma qualora si dovesse passare a creo pensate che si possano integrare anche i metodi di modellazione diretta di creo elements direct o sono rimasti separati come l'acqua per il cioccolato?
inoltre chiedevo se creo gestisce direttamente i file .pkg senza doverli prima trasformare in step e se i relativi file .mi mantengono l'associazione tra il 2d ed il 3d.
grazie per i consigli.
io non ho mai utilizzato né creo né solidworks, quindi probabilmente cambierò cliente, ma qualora si dovesse passare a creo pensate che si possano integrare anche i metodi di modellazione diretta di creo elements direct o sono rimasti separati come l'acqua per il cioccolato?
inoltre chiedevo se creo gestisce direttamente i file .pkg senza doverli prima trasformare in step e se i relativi file .mi mantengono l'associazione tra il 2d ed il 3d.
grazie per i consigli.