• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Creo モデリングから直接 Creo 4.0 への移行

  • Thread starter Thread starter Kaji
  • Start date Start date

Kaji

Guest
salve, sono impiegato in uno studio di progettazione ed attualmente lavoro presso un'azienda cliente che ha sempre utilizzato creo elements direct, ora sono stati acquistati da un'azienda cinese e i disegnatori dell'ufficio tecnico vorrebbero cambiare 3d; il capo disegnatore vorrebbe passare a solidworks mentre il responsabile dell'ufficio tecnico vorrebbe passare a creo anche perché l'azienda "madre" usa creo per il 3d.
io non ho mai utilizzato né creo né solidworks, quindi probabilmente cambierò cliente, ma qualora si dovesse passare a creo pensate che si possano integrare anche i metodi di modellazione diretta di creo elements direct o sono rimasti separati come l'acqua per il cioccolato?
inoltre chiedevo se creo gestisce direttamente i file .pkg senza doverli prima trasformare in step e se i relativi file .mi mantengono l'associazione tra il 2d ed il 3d.
grazie per i consigli.
 
l'azienda si vuole specializzare nella realizzazione di riempitrici lineari a stazioni successive:
sterilizzatori, dosatori, caspulatrici, saldatura capsule etc etc; per un totale di 15 stazioni.
ogni stazione può essere considerata una piccola macchina e la macchina completa di pedane, nastri etc supera i 200 mb.
i particolari sono molto numerosi ma generalmente semplici, gli unici graficamente complessi sono le cremagliere e relative ruote, tutto il resto sono semplici particolari ottenibili alle macchine utensili.
le uniche superfici presenti sono quelle generate dall'importazione difettosa di step commerciali che non sono state corretti e trasformati in parti solide.
grazie molte per il link, era la risposta che cercavo anche se non è ben specificato se importanto per esempio un bdl il 3d e la tavola 2d mantengono il collegamento, nel senso che se allungo il modello 3d si aggiornano le viste nella tavola 2d portandosi dietro le relative quote.
 
vado per punti:
-la valutazione delle dimensioni degli assiemi non si fa guardando la dimensione del file di archivio, ma dall' occupazione della memoria ram a progetto aperto, il tuo file da 200mb può occupare anche diversi gb una volta aperto, dato dalla complessità delle singole matematiche, sia dal numero di componenti, bisognerebbe dare un occhio quindi a memoria occupata da prodotto finito medio aperto, contarne i componenti in sessione
-se avete molti componenti importati esternamente che risultano spesso come superfici a causa di errori di importazione, creo nel pacchetto base ha un sottoprogramma di correzione di altissimo livello, non semplicissimo da usare, ma al netto di mancanza importante di gruppi di superfici, permette di recuperare qualsiasi matematica problematica, solidworks su questo il pacchetto base è estremamente limitato (parlo con cognizione di causa) e l'autodiagnosi di solidworks non aiuta (in certi casi peggiora la situazione).
-da valutare il discorso poi librerie, se avete componenti molto semplici che poi cambiano di poche misure, la possibilità offerta dalle family table, non la scarterei.
-infine il discorso dei pkg, farei un discorsetto con ptc o il dealer ptc, non è da escludere che ci siano più strade per ottenere una conversione del database.
 
il file .bdl di direct modeling quando viene aperto da creo parametric 4.0, viene con il 2d e il 3d entrambi associati e collegati.
 
buongiorno
ho 26 anni sono diplomato in tecnico dei sistemi energetici(mai fatto disegno).
premesso che e 3 anni che lavoro con autocad 2d ma da autodidatta lavoravo su progetti altrui dove prendevo parti del progetto e le mandavo al taglio laser o per l'esecuzione di pieghe ecc adesso ho cambiato azienda..
in questa nuova azienda sanno tutto di me.. mi hanno offerto di piu e vogliano che arrivo a progettare (fanno macchine tessili)
sono molto preoccupato.. arriverò a farcela? (non sono un genio)
qua non ce nessuno che usa programmi di disegno che magari mi può aiutare..
adesso e già un mese, hanno un programma 3d ''creo elements direct modeling 19.0'' riesco a fare modifiche su progetti vecchi complessi a portarmi fuori il dxf e mandarlo al taglio e fare qualcosa di mio di piccolo ma ho ancora molti dubbi non e facile arrivare a fare quello che mi chiedano poi ce molta meccanica(mai studiata) .
di corsi online non ce molto mi potete aiutare??
vi ripeto la domanda

sono molto preoccupato.. arriverò a farcela? (non sono un genio)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top