mecanic
Guest
ciao a tutti,
sto iniziando a usare i meccanismi con creo e vorrei riprodurre un cinematismo con una coppia conica simile a quello nel video che ho linkato (sono solo 3mb ).
l’assieme è molto semplice, è composto da un corpo fisso (l'albero verticale cui è fissata la ghiera che non ruotano e non si muovono )
e corpi in movimento: l'albero orizzontale (motore) , che essendo libero di girare sia su sul suo asse sia su quello verticale farà girare la scatola nel quale è inserito tramite due cuscinetti.
dovrei inoltre capire come impostare il rapporto in modo che a 90 gradi di rotazione sull asse verticale corrispondano 90 gradi di rotazione dell’asse dell'albero orizzontale, in pratica 1:1.
leggendo la guida mi sembra di capire che per usare i meccanismi si debba utilizzare i vincoli definiti da utente invece di quelli automatici, il mio problema è capire dove metterli.
per esempio io sarei partito cosi:
1) l'albero verticale piazzato come default /fisso
2)la sua ghiera bloccata in modo fisso sull'albero con vincoli automatici
3) albero orizzontale con vincolo definito da utente pin, per consentire la rotazione
4) metterei pin anche la scatola libera di ruotare introno all'asse verticale ( o dovrei vincolarla con vincoli automatici all’albero orizzontale mettendo in coincidenza gli assi dei fori della scatola con l’asse dell’albero , piu i corrispettivi piani orizzontali?)
poi andrei in applicazioni >meccanismo e definirei una ingranaggio conico. pero qui mi permette di selezionare solo assi che possono ruotare , quindi quello dell'albero orizzontale e quello della scatola (se vincolata con pin)
in sostanza , come faccio per dire a creo che uno dei due ingranaggi è fisso mentre l'altro girando intorno al si sposta su un cerchio di raggio r= raggio coppia conica?
link al video :
https://drive.google.com/file/d/1fk9r4x1uunudz332vrwga7buf2tqozfa/view?usp=sharing
sto iniziando a usare i meccanismi con creo e vorrei riprodurre un cinematismo con una coppia conica simile a quello nel video che ho linkato (sono solo 3mb ).
l’assieme è molto semplice, è composto da un corpo fisso (l'albero verticale cui è fissata la ghiera che non ruotano e non si muovono )
e corpi in movimento: l'albero orizzontale (motore) , che essendo libero di girare sia su sul suo asse sia su quello verticale farà girare la scatola nel quale è inserito tramite due cuscinetti.
dovrei inoltre capire come impostare il rapporto in modo che a 90 gradi di rotazione sull asse verticale corrispondano 90 gradi di rotazione dell’asse dell'albero orizzontale, in pratica 1:1.
leggendo la guida mi sembra di capire che per usare i meccanismi si debba utilizzare i vincoli definiti da utente invece di quelli automatici, il mio problema è capire dove metterli.
per esempio io sarei partito cosi:
1) l'albero verticale piazzato come default /fisso
2)la sua ghiera bloccata in modo fisso sull'albero con vincoli automatici
3) albero orizzontale con vincolo definito da utente pin, per consentire la rotazione
4) metterei pin anche la scatola libera di ruotare introno all'asse verticale ( o dovrei vincolarla con vincoli automatici all’albero orizzontale mettendo in coincidenza gli assi dei fori della scatola con l’asse dell’albero , piu i corrispettivi piani orizzontali?)
poi andrei in applicazioni >meccanismo e definirei una ingranaggio conico. pero qui mi permette di selezionare solo assi che possono ruotare , quindi quello dell'albero orizzontale e quello della scatola (se vincolata con pin)
in sostanza , come faccio per dire a creo che uno dei due ingranaggi è fisso mentre l'altro girando intorno al si sposta su un cerchio di raggio r= raggio coppia conica?
link al video :
https://drive.google.com/file/d/1fk9r4x1uunudz332vrwga7buf2tqozfa/view?usp=sharing