Grillone
Guest
... ebbene quanto hai ottenuto ha del miracoloso, quindi accetta una virtuale pacca sulle spalle...
:36_1_11:
grazie per l'esempio (me lo guardo) e grazie per la pacca sulla spalla ... ma non esagerare.
avendo usato anni fa oziexplorer per la cartografia facendo fuoristrada, ho pensato di importare in revit le montagne visto che lavoro su progetti di case in montagna e studiare il sole in modo realistico è importante.
non ho nozioni di topografia e quindi avevo bisogno di convertire dei dati senza fare cazzate. alla fine ho scoperto che la nuova funzione di revit sul percorso del sole è veramente utile per studiare il reale inserimento di un progetto nel suo territorio. magari chi usa map o altri cad civili ha soluzioni migliori, ma io sono contento che anche in revit e con i sw che ho ci arrivo lo stesso.
a presto e grazie ancora.
ciao
grillone