• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

dwg から sld への複数の変換

  • Thread starter Thread starter blintz
  • Start date Start date

blintz

Guest
ciao a tutti e complimenti per il nuovo forum
premetto che ho cercato sia in rete che sul forum ma non ho trovato nulla di soddisfacente
la mia domanda è questa
è possibile, tramite script o altro, selezionare molti file .dwg e trasformarli in slide .sld?
io, nel mio limite, lo faccio tramite autocad....ma uno alla volta
grazie
 
in uno script scrivi in sequenza i comandi che usi per creare i file
c'è un generatore di script nel forum (si chiama creafilescript) che automatizza il lavoro
 
grazie per le risposte
ho scaricato il file, ma come detto non sono molto capace con gli script
se era vba o altro, non c'erano problemi
proverò....
grazie
 
te lo ha già preparato rpor66, devi solo caricare i file e creare lo script.
ma se conosci il linguaggio vba non ti era più comodo fare un codice con quello?
 
si puo' avere un esempio fittizzio, di qualsiasi genere, di come usare il file excel?
grazie
 
cosa c'è da capire?
il codice è scritto (te lo ha detto rpor566 e l'ho rimarcato io), in alto a sinistra c'è un pulsante con scritto seleziona file e subito destra uno con scritto crea script
premi pulsante 1 (carichi i file da convertire)
premi pulsante 2 (salvi lo script)
 
nel foglio foglio1 trovi il pulsante <seleziona file>, clicca e seleziona i file dwg da elaborare; in risposta se appendere i file, seleziona no; viene svuotata la colonna a e copiati i nomi dei file compreso di percorso.
il pulsante <crea file script> combina quanto presente in colonna d con i nomi dei file creando lo script .scr che dovrai richiamare da autocad.
la composizione del file .scr avviene scrivendo un file con quanto contenuto nella colonna d e sostituendo la parola file con il primo nome file, si ripete con il successivo finchè trova nomi file.

p.s.: il pulsante <preset> mostra una finestra di dialogo con i titoli delle preimpostazioni contenute nelle colonne dalla l in poi, da utilizzare come traccia per crearsi il proprio script; nel tuo caso si chiama <crea slide>

saluti
 
innanzi tutto devo farvi le mie scuse
avevo scaricato una versione (vecchia) del file,che non ha nulla a che vedere con quella sopra
domanda, perchè se apro un blocco, mi viene visualizzato esploso?
 
spiega meglio perché se entri all'interno di un blocco è normale che trovi tutte le entità singole a meno che tu non abbia un blocco dentro un blocco
 
ok
i file che voglio trasformare in slide sono blocchi di autocad electrical, in questo caso sono della libreria hyd, sono tutte elettrovalvole e altro
logicamente se lo faccio in autocad...inserisci blocco, e poi edita gli attributi
se non scrivi nulla rimane il blocco pulito.....
qui ho paura che sia un casino
 
per favore spiega come se non si fosse nella tua testa che si sa cosa devi ottenere.
prima parli di aprire blocchi e trovarli esplosi, poi che inserisci i blocchi e se non editi nulla rimane pulito
devi trasformare in slide, ok adesso lo sai fare. non hai già i disegni da convertire? cosa c'entrano i blocchi da inserire esplosi o non esplosi con attributi o senza attributi...
è un casino certo se non spieghi bene, ma bene, cosa vuoi ottenere e da che situazione parti
 
ok cercherò di essere piu chiaro possibile
grazie a "creafilescript" sono riuscito a creare una slide.
il problema è che i dwg sono blocchi
vorrei che la slide fosse creata senza visualizzare le voci degli attributi
cosi'....
01_cadforum.JPG
e non cosi'
02_cadforum.JPG
 
domanda 1: perché devi esplodere i blocchi?
domanda 2: gli attributi sono sempre gli stessi?
domanda 3: gli attributi sono su un layer diverso rispetto alle linee dell'oggetto?
domanda 4: finora che operazioni facevi per fare le slide (apri file, esplodi blocco, cancella attributi...., crea slide)?
 
buongiorno, e grazie per la pazienza
1. i blocchi non li esplodo io, lo fa il programma vba
2. si, sono quelli della libreria forniti da autocad
3. no, è un layer unico
4. inserisci blocco
scelgo il file
scala uniforme (x,y,z =100)
inserito
attributi nessuno
gendia
seleziono cartella di destinazione
fatto


ti allego un blocco
blocco
 
perché non fai tutto in vba?
non è quello che intendo sapere. io non so cosa e come sono fatti gli attributi di autocad. gli attributi hanno sempre le stesse proprietà?
 
perché non fai tutto in vba?
lo sto facendo, ma volevo approfondire , volevo sapere se c'era un motivo valido che quando importi il file *.src invece di presentarti una diapositiva pulita te la presenta 'esplosa'
gli attributi in linea di massima sono standard
comunque se apri il file lo vedi da solo
 
comunque se apri il file lo vedi da solo
e che file dovrei aprire?
non sono io che devo andare a cercare le cose per aiutare te ed il tempo che ho dedivato finora l'ho letteralmente rubato ad un altro cliente
 
il file che hai allegato (su sito esterno, perché non usate l'allega file del forum?) è salvato con una versione troppo recente (2017?). io ho la 2013
ho provato con un file a caso con attributi a cui ho cancellato il testo e quando carico la diapositiva la vedo esattamente come l'ho creata cioè solo col disegno senza testi.
tu parli di un programma in vba che esplode i blocchi, ma dove agisce questo programma? quando? perché nella tua sequenza di operazioni, tra inserisci il blocco e salvi la diapositiva non c'è nessun programma richiamato.
ho provato lo script allegato da ropr66 e funziona senza problemi; la diapositva si vede pulita
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top