• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

estrusioniコンnx

  • Thread starter Thread starter ceschi1959
  • Start date Start date
propongo un benchmark, se ti va e senza nessun intento polemico.
si deve realizzare una semiscatola, come in figura allegata, spiegando con quali features.
trovo l'esercizio interessante, non fosse altro per valutare l'approccio alla modellazione.
poi magari ogni sistema ha delle feature proprie che caratterizzano la tecnica esecutiva, ma nella mia esperienza ho visto che magari ci sono tecniche in qualche modo trasferibili.

p.s.: io con solidworks ho fatto così
benchmark.png
 
non ho capito bene l'utilita' dell'esericizio perche' mi sembra banale, forse mi sfugge qualcosa:

io, con solid edge ho fatto questo:
1) estrusione con angolo di spoglia
2) raccordo esterno r6
3) svuotamento sp.3
4) creazione schizzo per scarico
5) scavo guidato da curva, usando come curva il bordo esistente ottenuto dallo svuotamento.

1568879631009.png
 
non ho capito bene l'utilita' dell'esericizio perche' mi sembra banale, forse mi sfugge qualcosa:
personalmente ho già trovato interessante la differenza nella modellazione dello scarico. però sono tecniche utilizzabili in entrambi i software.

mi pare che i nostri due oggetti siano diversi…
 
non ho capito bene l'utilita' dell'esericizio perche' mi sembra banale, forse mi sfugge qualcosa:
due risposte e già due approcci diversi..

io con nx ho adottato un'ulteriore approccio, tipico di nx, forse un po' più complesso ma assolutamente a prova di bomba:
estrusione
draft (il profilo ha dimensioni massime, quelle del disegno 2d, in cima)
solido estratto>offset facce (che ho utilizzato per creare lo scarico)
svuotamento
sottrazione

con nx avrei potuto fare entrambe le soluzioni mostrate ma per motivi che vi farò vedere poi ho seguito una strada diversa e, ripeto, tipica di nx.

vi chiedo di mostrarmi lo sketch iniziale perchè in nx io l'ho fatto così

sketch0.png


BenchMarck.png
 
e' necessario trimmare le curve?
mmmhhh, non ho capito bene la domanda. io ho disegnato 4 archi e il sistema automaticamente pone i vincoli di coincidenza fra la fine di uno e l'inizio di quello adiacente, poi gli ho dato i vincoli di tangenza e quotati i raggi e i centri dei due estremi..
 
mmmhhh, non ho capito bene la domanda. io ho disegnato 4 archi e il sistema automaticamente pone i vincoli di coincidenza fra la fine di uno e l'inizio di quello adiacente, poi gli ho dato i vincoli di tangenza e quotati i raggi e i centri dei due estremi..

come vedi il mio sketch è diverso, ci sono due circonferenze, due archi e una linea, tutte 'attive' e si intersecano.
nx è molto flessibile, se tu vuoi, ad esempio estrudere degli spigoli, delle linee o altre entità, non le devi 'copiare' negli sketch. nell'immagine allegata sto facendo un'estrusione di una parte di una linea (non è uno sketch), di parte di uno spigolo e così via... ed è tutto parametrico!
entity.png
 
come vedi il mio sketch è diverso, ci sono due circonferenze, due archi e una linea, tutte 'attive' e si intersecano.
nx è molto flessibile, se tu vuoi, ad esempio estrudere degli spigoli, delle linee o altre entità, non le devi 'copiare' negli sketch. nell'immagine allegata sto facendo un'estrusione di una parte di una linea (non è uno sketch), di parte di uno spigolo e così via... ed è tutto parametrico!
View attachment 54621
si ok, e' una modalità disponibile anche in se, che uso solo in casi particolari.
 
anche in solidworks non è necessario trimmare i cerchi, però in questo modo lo schizzo comprenderà 5 aree che andranno selezionate una ad una per fare l'estrusione.

per quanto riguarda l'utilizzo di entità diverse da uno sketch (facce per catturarne il contorno, bordi, ...) anche con sw è possibile
benchmark_2.png
 
per quanto riguarda l'utilizzo di entità diverse da uno sketch (facce per catturarne il contorno, bordi, ...) anche con sw è possibile
anche 'miste'? un pezzo di una un pezzo dell'altra? c'è differenza tra spigoli e spigoli della faccia?

edge.png
 
io ho fatto questo con nx : 5 minuti di orologio, sono troppi, sono pochi, sono giusti?
 

Attachments

  • gioco.jpg
    gioco.jpg
    102.4 KB · Views: 15
anche 'miste'? un pezzo di una un pezzo dell'altra? c'è differenza tra spigoli e spigoli della faccia?

ci attiri pian piano nella trappola fino a che non trovi quel caso applicativo che capita una volta ogni 500 anni in cui il cad da 15000 euro e' piu' bravo di quello da 5000? :d

e' ovvio che esiste un punto in cui il cad high-end ha piu' funzioni dei mid-range, altrimenti sarebbe gia' uscito dal mercato da una vita.
 
ci attiri pian piano nella trappola fino a che non trovi quel caso applicativo che capita una volta ogni 500 anni in cui il cad da 15000 euro e' piu' bravo di quello da 5000? :d

e' ovvio che esiste un punto in cui il cad high-end ha piu' funzioni dei mid-range, altrimenti sarebbe gia' uscito dal mercato da una vita.
assolutamente no, sinceramente. non ho intenzione di fare a gara per vedere 'chi ce l'ha più …'
voglio solo dire che alcune funzioni che ha nx, se usate in maniera 'creativa' rendono il lavoro più veloce e robusto.
nel mio lavoro mi capita spesso di dover stravolgere quanto fatto e se non avessi strumenti adeguati dovrei ripartire da zero ogni volta.
se invece della forma proposta a 'uovo' il cliente ad un tratto chiedesse una forma qualsiasi, con le features proposte, mi riferisco in particolar modo alle estrusioni di scorrimento o sweep, riuscireste a modificare il particolare velocemente?
guardate il file allegato...
ho modificato l'estensione, in realtà è un 7z.
 

Attachments

assolutamente no, sinceramente. non ho intenzione di fare a gara per vedere 'chi ce l'ha più …'
voglio solo dire che alcune funzioni che ha nx, se usate in maniera 'creativa' rendono il lavoro più veloce e robusto.
nel mio lavoro mi capita spesso di dover stravolgere quanto fatto e se non avessi strumenti adeguati dovrei ripartire da zero ogni volta.
se invece della forma proposta a 'uovo' il cliente ad un tratto chiedesse una forma qualsiasi, con le features proposte, mi riferisco in particolar modo alle estrusioni di scorrimento o sweep, riuscireste a modificare il particolare velocemente?
guardate il file allegato...
ho modificato l'estensione, in realtà è un 7z.

credo sia una cosa che se non possa fare in quei termini. resto comunque perplesso sui fini della discussione che ci stai proponendo. :unsure:
 
credo sia una cosa che se non possa fare in quei termini. resto comunque perplesso sui fini della discussione che ci stai proponendo. :unsure:
lo spirito del mio intervento l'ha colto in pieno @shirokko, ed era finalizzato a far capire che molti passaggi a cad diversi creano, nella migliore delle ipotesi, malcontento o addirittura falliscono perché ci si ostina a trasferire concetti e tecniche non adatte allo strumento.
tutto qui.
 
per quanto riguarda l'utilizzo di entità diverse da uno sketch (facce per catturarne il contorno, bordi, ...) anche con sw è possibile
riguardo alla selezione di facce per catturarne i bordi ho detto una sciocchezza, almeno per le estrusioni base. la sostituzione di una curva all'interno dello sketch è possibile, di un contorno composto da più curve invece no.
 
lo spirito del mio intervento l'ha colto in pieno @shirokko, ed era finalizzato a far capire che molti passaggi a cad diversi creano, nella migliore delle ipotesi, malcontento o addirittura falliscono perché ci si ostina a trasferire concetti e tecniche non adatte allo strumento.
tutto qui.

la cosa che un po' mi indispone e' che ci proponi un esercizio apparentemente banale senza farci capire dove vuoi andare a finire. poi dopo averci fatto impiegare del tempo a seguirti cambi completamente le carte in tavola e l'obiettivo.
se tu fossi stato chiaro fin dall'inizio non avrei impegnato venti minuti del mio tempo a ricreare quella forma, mi sarei dedicato ad altro. e' questo che trovo irritante in questa discussione.

1568964179234.png
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top