tester
Guest
ciao ragazzi, ho un piccolo problema con windows 10: non riesco a disattivare "totalmente" gli effetti visivi,cioè,dall'apposita finestra, ho messo la spunta su:"regola in modo da ottenere le prestazioni migliori", (e in seven era sufficiente ad ottenere un aspetto piuttosto spartano),ma qui non basta...in più guardando consigli vari in internet, ho disattivato altre opzioni qua e la,però non sono ancora riuscito ad arrivare alla stessa stregua di seven,per esempio, quando ho delle cartelle o file iconizzati, passando sulla barra delle applicazioni col cursore,invece di mostrarmi solo il titolo mi fa vedere ancora l'anteprima della finestra,quando devo trascinare un file in una cartella esce il messaggio che sto mettendo quel file in quella determinata cartella,mentre dovrebbe trascinarlo e basta,ecc. ecc.,lo so che potrebbero essere piccolezze, ma dato che al lavoro uso power shape, nonostante abbiamo le versione 2018,il capo si ostina ad usare la 2017 perché ha un'interfaccia che conosce meglio, solo che, quando clicca una superficie o un solido, la barra che appare, resta fuori anche dopo aver completato l'operazione da fare, occupando spazio sullo schermo,(preciso che nelle opzioni ho attivato la scelta "mostra/nascondi barre degli strumenti"), prima di sentire l'assistenza ho preferito chiedere qui, per vedere se qualcuno ha magari già risolto questo fastidioso problema.
grazie.
grazie.