• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

flange che si インターセカンノ

  • Thread starter Thread starter kilmec
  • Start date Start date

kilmec

Guest
ciao

mi chiedevo quale fosse la soluzione più veloce per quanto segue::)
dovrei creare un coperchio a "u" come in allegato ( spero si capisca)
sulla parte anteriore dovrei creare tre flange piegate a 90° . il problema è che non riesco a definire una altezza che non sia quella di tutto il bordo. vorrei definire una mia altezza per evitare che le flange si intersechino fra di loro ,cosi da ottenere dopo, le estremità tagliate a 45° come nel disegno.
forse la cosa migliore è creare prima le flange poi piegare a u il coperchio..
sicuramente son cose banali per tanti di voi .
ringrazio per un'eventuale risposta ;)
 

Attachments

  • Cornice.JPG
    Cornice.JPG
    4.8 KB · Views: 29
-giunzione angolo.(iv2008)
i lati evidenziati in giallo sono quelli da selezionare

ciao
 

Attachments

  • Angolo.jpg
    Angolo.jpg
    32.1 KB · Views: 34
Last edited by a moderator:
per flangie intendi dei bordi piegati?
non riesco a visualizzare molto bene la foto, comunque se il problema sono le scantonature a 45° puoi disegnare le pieghe direttamente con le scantonature, non necessariamente devi screare una superfice piatta che verrà poi piegata
 
buongiorno a tutti,

<<la mia versione di inventor è la 10 e per flange intendo i bordi piegati>>

ho editato il post:

inventor 10
per flange intendo quelle lavorate con la lavorazione "flangia" non "bordo"
non avevo visto la lavorazione "giunzione angolo" anche se è diverso dall'esempio in foto di frenk.
proverò grazie
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top