• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

gnome-rhone 14mの火星

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
allego il drawing della tavola 1.
non è completato perchè mancano troppi riferimenti dimensionali.
tanto per farsi un idea...
 

Attachments

  • Gnome rhone 1a_1_1.jpg
    Gnome rhone 1a_1_1.jpg
    100 KB · Views: 28
altre due immagini del "nostro".
 

Attachments

  • 04-02-2013 17-05-17.jpg
    04-02-2013 17-05-17.jpg
    35.9 KB · Views: 30
  • 04-02-2013 17-04-21.jpg
    04-02-2013 17-04-21.jpg
    73.8 KB · Views: 24
ovviamente, visto che gli altri non faranno un caxxo, il lavoro si farà con creo, i figli di un cad minore si accontenteranno di uno step. :-)
chi vorrà modellare spinotti :-) lo faccia pure, poi ci passerà lo step che provvederò a "parametrizzare", così al presidente gli si annebbierà la vista :biggrin:

seee, ti piacerebbe farti il gruppetto di creotori, così magari pure per modellare un paio spinotti avresti l'occasione per disseppellire qualche scheletro! :biggrin:
putroppo pure stasera, come ieri, sono impegnato ma forse già domani riesco a laggere tutto il materiale per mettermi in pari; e poi finalmente potro iniziare con gli spinotti! :tongue:

ciao a tutti.
 
se posso dire la mia opinione, bisognerebbe partire "per oggetti".
all'inizio quelli piu' semplici, una valvola, una molla, manicotti vari ecc.
non e' importante che siano delle dimensioni corrette, l'importante e' che abbiano la "forma" corretta.
per "forma" inendo la relazione tra le facce, con la giusta sequenza di superfici, battute, raccordi, smussi ecc.
in seguito se l'oggetto ha il corretto numero di facce e la corretta relazione "parametrizarlo" ed imporre le quote e' un giochetto.
 
uagliù, sul sito del museo safran
http://www.musee.snecma.com/rubrique.php3?id_rubrique=24

mi sono sfogliato tutti e 37 i numeri della rivista gnome rhone, molto belli ma non ho trovato nessun disegno utile per il nostro lavoro.

io sono arrivato al n°20 quindi non vado oltre se non per mia curiosità.

se posso dire la mia opinione, bisognerebbe partire "per oggetti".
all'inizio quelli piu' semplici, una valvola, una molla, manicotti vari ecc.
non e' importante che siano delle dimensioni corrette, l'importante e' che abbiano la "forma" corretta.
per "forma" inendo la relazione tra le facce, con la giusta sequenza di superfici, battute, raccordi, smussi ecc.
in seguito se l'oggetto ha il corretto numero di facce e la corretta relazione "parametrizarlo" ed imporre le quote e' un giochetto.

sono d'accordissimo anche perchè altrimenti, rischiamo di non partire mai.
bisogna fare il punto e vedere di cosa abbiamo i minimi dati per fare qualcosa.
riprendo la tua idea di avere un database in cui raccogliere i dati dimensionali certi.
l'importante è cominciare a fare qualcosa altrimenti...
 
uagliù, sul sito del museo safran
http://www.musee.snecma.com/rubrique.php3?id_rubrique=24
mi sono sfogliato tutti e 37 i numeri della rivista gnome rhone, molto belli ma non ho trovato nessun disegno utile per il nostro lavoro.

quelli sono francesi... :biggrin:

c'è da dire che sono riviste d'epoca, e porbabilmente tanti aspetti tecnici erano ancora segreti industriali o militari.
nel manuale di manutenzione che ha er presidente c'è scritto in bella evidenza "secret"

tornando alla nostra ricerca

cercando in giro mi sono imbattuto in questo sito
http://www.hydroretro.net/etudegh/index.php
con un sacco di materiale interessante anche se non specificatamente collegato al nostro motore. ho aperto uno dei tanti pdf, questo:
http://www.hydroretro.net/etudegh/moteursdelegende_lerhone.pdf
sul motore le rhône.

ci sono molti disegni costruttivi che reciano in didascalia "archive snecma" e "copyright snecma moteurs".
ce li hanno idisegni del 14m , di sicuro... bisogna trovare il modo di arrivarci e farglieli cacciare fuori :tongue:
 
dopo ampia e profonda riflessione queste sono le nuove disposizioni operative:

- attività di massima priorità e a cui deve essere indirizzato ogni sforzo e' la preparazione di una lista (distinta) di tutti i pezzi (pallinature sulle "planke").
la distinta dovra' essere un elenco codificato (numero della tavola e progressivo del pallino) per una univoca identificazione.
nel foglio excell ad ogni codice seguirà una descrizione (dettagliata) un campo "stato" (3d, 2d a seconda se sia presente o meno un modello od un disegno quotato) un campo "costruttivo" (flag per sapere se e' stato acquisito un disegno originale costruttivo) un campo "note" e un campo "qualita'" (da 1 a 4 per indicare la qualità generale della documentazione disponibile").

il responsabile di questa attività e' exatem,

(vado a mangiare, segue)

:biggrin:
 
- cacciatorino si occuperà di fare il "cacciatore di siti" e terrà un elenco excell con i link che mano a mano verranno "scovati".

- marcof sarà il "validatore" dei disegni e dei documenti "scovati" (attrbuirà i "numeretto" da 1 a 4 che sull'excell di exatem ne rappresenterà la qualità).

- maxopus si occuperà di cominciare ad inserire le tavole 2d presenti e future in uno schema tridimensionale per verificare quali dimensioni e/o disegni siano ancora mancanti o comunque non sufficienti.

- radio fara' gli "spinotti"

- io "comando" che gia' e' tanto...:biggrin:
 
chiaramente tutti potranno, a piacere fare tutto, ma sempre in "supporto" al responsabile d'area il quale sara' unico autorizzato ed emettere eventuali aggiornamenti dei documenti di sua competenza.

abbiamo "risorse umane" ancora fresce e disponibili, ma non mi viene in mente nulla d'altro (al momento).

qualsiasi idea per l'utilizzo profiquo di questa "carne da cannone" sara' gradita.
 
per le "public relation" meccbell sara' depositario di ogni strategia per la promozione verso i "stakeholder" esterni (e non mi chiedete cosa sono, che ci ho messo anni per capirlo! :) ).

quindi, vi prego di fare riferimento a lui nel caso vi venga in mente o riusciste a trovare contatti utili in italia e all'estero.

vabbe' mo basta, me so' stufato.


p.s.: chiaramente io sarò autorizzato a "zompare" di "palo in frasca" invadendo i campi di ognuno senza particolare cura. :biggrin:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top