sono d'accordo che sul discorso componenti si possa utilizzare qualsiasi cad, tanto il motore non sarà soggetto a modifiche, quello è e quello rimane.
per cui i "pezzi" si potranno modellare, esportare in step ed assemblare.
una volta modellati i componenti bisognerà assemblarli e qui bisognerà scegliere un cad, perchè se vogliamo fare animazioni, ed esplosi una decisione andrà presa.
a parte le battute per me qualsiasi cosa si usi ... basta che funzioni, e vi dico fin da ora che io il tempo di imparare un altro cad non ce l'ho, per cui se l'assieme si farà con un altro programma io mi tiro indietro (sull'assieme).
quando avremo i dati (speriamo presto e speriamo la risposta sia positiva, mi sono attivato con la safran/snecma) fatemi sapere come siete messi.
se ci sono problemi per alcuni di voi per le geometrie più complesse me ne posso fare carico, il mio pane quotidiano sono pezzi pallosissimi con 1.000 feature, come fusioni per pompe e monoblocchi, o pezzi in plastica stampati ad iniezione per il settore automotive.
that's all.
presidente, se avessimo problemi nel reperire i disegni mi sa che bisognerà procurarsi un motore

, da quei due disegni difficilmente tireremo fuori qualcosa di decente, il tipo col rullo compressore ha maledettamente ragione

il braccio con punta meccanica e laser scanner ce l'ho ...