• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

gnome-rhone 14mの火星

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
sono d'accordo che sul discorso componenti si possa utilizzare qualsiasi cad, tanto il motore non sarà soggetto a modifiche, quello è e quello rimane.
per cui i "pezzi" si potranno modellare, esportare in step ed assemblare.

una volta modellati i componenti bisognerà assemblarli e qui bisognerà scegliere un cad, perchè se vogliamo fare animazioni, ed esplosi una decisione andrà presa.

a parte le battute per me qualsiasi cosa si usi ... basta che funzioni, e vi dico fin da ora che io il tempo di imparare un altro cad non ce l'ho, per cui se l'assieme si farà con un altro programma io mi tiro indietro (sull'assieme).

quando avremo i dati (speriamo presto e speriamo la risposta sia positiva, mi sono attivato con la safran/snecma) fatemi sapere come siete messi.
se ci sono problemi per alcuni di voi per le geometrie più complesse me ne posso fare carico, il mio pane quotidiano sono pezzi pallosissimi con 1.000 feature, come fusioni per pompe e monoblocchi, o pezzi in plastica stampati ad iniezione per il settore automotive.

that's all.

presidente, se avessimo problemi nel reperire i disegni mi sa che bisognerà procurarsi un motore :-), da quei due disegni difficilmente tireremo fuori qualcosa di decente, il tipo col rullo compressore ha maledettamente ragione :-)

il braccio con punta meccanica e laser scanner ce l'ho ... :-)
 
presidente, se avessimo problemi nel reperire i disegni mi sa che bisognerà procurarsi un motore :-), da quei due disegni difficilmente tireremo fuori qualcosa di decente, il tipo col rullo compressore ha maledettamente ragione :-)

il braccio con punta meccanica e laser scanner ce l'ho ... :-)

5 minuti di paura...:cool: e abbiamo il motore...
come diceva cacciatorino, buttare giù dei disegni seppur approssimativi, può comunque essere utile in prospettiva futura sempre che si vada avanti con il progetto.
rimane una attività fine a se stessa (leggi perdita di tempo) se non si fa nulla.
 
sono d'accordo che sul discorso componenti si possa utilizzare qualsiasi cad, tanto il motore non sarà soggetto a modifiche, quello è e quello rimane.
per cui i "pezzi" si potranno modellare, esportare in step ed assemblare.

una volta modellati i componenti bisognerà assemblarli e qui bisognerà scegliere un cad, perchè se vogliamo fare animazioni, ed esplosi una decisione andrà presa.

a parte le battute per me qualsiasi cosa si usi ... basta che funzioni, e vi dico fin da ora che io il tempo di imparare un altro cad non ce l'ho, per cui se l'assieme si farà con un altro programma io mi tiro indietro (sull'assieme).

quando avremo i dati (speriamo presto e speriamo la risposta sia positiva, mi sono attivato con la safran/snecma) fatemi sapere come siete messi.
se ci sono problemi per alcuni di voi per le geometrie più complesse me ne posso fare carico, il mio pane quotidiano sono pezzi pallosissimi con 1.000 feature, come fusioni per pompe e monoblocchi, o pezzi in plastica stampati ad iniezione per il settore automotive.

that's all.

presidente, se avessimo problemi nel reperire i disegni mi sa che bisognerà procurarsi un motore :-), da quei due disegni difficilmente tireremo fuori qualcosa di decente, il tipo col rullo compressore ha maledettamente ragione :-)
il braccio con punta meccanica e laser scanner ce l'ho ... :-)
disegni che abbiamo non sono solo due, sono una ventina.
bisogna analizzarli tutti e vedere alla fine cosa manca.
 
bon, io ho fatto; voi come siete messi?

p.s. lo faccio solo per far incaxxare marcof! :biggrin:

adesso faccio incazzare te :-)
mi faresti sti 3 pezzettini ?
 

Attachments

  • Screenshot_2013-02-06-23-13-24.png
    Screenshot_2013-02-06-23-13-24.png
    418.3 KB · Views: 28
bon, io ho fatto; voi come siete messi?

p.s. lo faccio solo per far incaxxare marcof! :biggrin:

cazzo! hai già finito! ma allora gli spinotti sono il tuo mestiere!
adesso una valvola. dai...ja fai...
:smile:

mi serve un rendering con le controsfere da pubblicate.

su che siamo partiti....e non mi fate incazzare marcof. :smile:
 
cazzo! hai già finito! ma allora gli spinotti sono il tuo mestiere!
adesso una valvola. dai...ja fai...
:smile:

mi serve un rendering con le controsfere da pubblicate.

su che siamo partiti....e non mi fate incazzare marcof. :smile:

render di cosa, dello spinotto di radio?
 

Attachments

  • untitled.39.jpg
    untitled.39.jpg
    43.9 KB · Views: 12
  • untitled.40.jpg
    untitled.40.jpg
    48.1 KB · Views: 14
non e' il fegato quello che ti manca!
:biggrin:

se devo criticare lo faccio, ma quando si tratta di "cose che volano" si deve riconoscere la competenza!

avevo gia' "proposto" dropbox per lo scambio dei file.nel fine settimana libero il mio e mettero' a disposizione oltre 3 giga, per cominciare pernso che basteranno.

io ho dropbox pro, quindi 100gb. quando è disponibile la cartella condivisa mandami un invito a matteoatcaedevicepuntonet.
 
buon giorno ragazzi che si fa??

er president quali sono le direttive ?:biggrin:
leggi la divisione dei compiti e trova una attività che ti "aggrada", potrai tranquillamente collaborare con il leadere dell'attività.

piu' avanti quando avremo un robusto elenco di particolari da laovorare assegneremo i "pezzi" per il lavoro di modellazione.
 
buon giorno ragazzi che si fa??

er president quali sono le direttive ?:biggrin:

se devo criticare lo faccio, ma quando si tratta di "cose che volano" si deve riconoscere la competenza!



io ho dropbox pro, quindi 100gb. quando è disponibile la cartella condivisa mandami un invito a matteoatcaedevicepuntonet.
100 giga potrebbero bastare!
:biggrin:
 
con orgoglio presento la prima lista di componenti (gruppo cilindro).
e' una versione "beta", ho messo su google documents l'originale in xls.
mandatemi gli indirizzi email in pm per condivedervelo.

ringrazio exatem per l'ottimo lavoro.

chiedo a radio di aiutarmi ad identificare l'immagine/i con le pallinature di riferimento che inseriremo nel file.
 

Attachments

con orgoglio presento la prima lista di componenti (gruppo cilindro).
e' una versione "beta", ho messo su google documents l'originale in xls.
mandatemi gli indirizzi email in pm per condivedervelo.

ringrazio exatem per l'ottimo lavoro.

chiedo a radio di aiutarmi ad identificare l'immagine/i con le pallinature di riferimento che inseriremo nel file.

nel pdf ci sono delle denominazioni in blu. sono termini della cui traduzione non sono certo.
le immagini sono quelle relative alla planche iv. sono 6 tavole e vanno da pag 124 a pag 129 (nella numerazione del mio file in cui ho raccolto tutti i pdf postati).
 
con orgoglio presento la prima lista di componenti (gruppo cilindro).
e' una versione "beta", ho messo su google documents l'originale in xls.
mandatemi gli indirizzi email in pm per condivedervelo.

ringrazio exatem per l'ottimo lavoro.

chiedo a radio di aiutarmi ad identificare l'immagine/i con le pallinature di riferimento che inseriremo nel file.

la tua richiesta la interpreto come ha fatto exa:

....
le immagini sono quelle relative alla planche iv. sono 6 tavole e vanno da pag 124 a pag 129 (nella numerazione del mio file in cui ho raccolto tutti i pdf postati).

tutte le planche ivx si trovano allegate in questi due messaggi:

http://www.cad3d.it/forum1/showpost.php?p=252573&postcount=74
http://www.cad3d.it/forum1/showpost.php?p=258632&postcount=120

nel pdf ci sono delle denominazioni in blu. sono termini della cui traduzione non sono certo.
....

perfetto, anche io nelle mie traduzioni ho usato il blu per lo stesso motivo, invito tutti ad utilizzare la stessa convenzione per tutto quanto non è certo.

ciao.
 
per la codifica che facciamo?
per esempio, la testata potrebbe essere iv-42 (iv numero tavola - 42 numero posizione); io ieri per lo spinotto ho seguito questa regola.

ciao.
 
per la codifica che facciamo?
per esempio, la testata potrebbe essere iv-42 (iv numero tavola - 42 numero posizione); io ieri per lo spinotto ho seguito questa regola.

ciao.

se necessario potrebbe andare bene.
con exa abbiamo verificato che il numero di posizione è univoco, forse il codice della tavola è superfluo.
 
Last edited:
leggi la divisione dei compiti e trova una attività che ti "aggrada", potrai tranquillamente collaborare con il leadere dell'attività.

piu' avanti quando avremo un robusto elenco di particolari da laovorare assegneremo i "pezzi" per il lavoro di modellazione.

grazie president..

dove la trovo la lista della divisione dei compiti??

ti ho mandato un messaggio privato

con orgoglio presento la prima lista di componenti (gruppo cilindro).
e' una versione "beta", ho messo su google documents l'originale in xls.
mandatemi gli indirizzi email in pm per condivedervelo.

ringrazio exatem per l'ottimo lavoro.

chiedo a radio di aiutarmi ad identificare l'immagine/i con le pallinature di riferimento che inseriremo nel file.


inviato pm :biggrin:

ciao

rs4
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top