Stes
Guest
ciao ragazzi.
avrei bisogno di un'info... ho un cliente che ha cominciato a mandarmi file .iges che poi dovrei far lavorare al centro di lavoro, generalmente quello che facevo con i dxf era prendermi il mio bel dxf usarlo come schizzo 2d e ricreare il pezzo (si tratta di pezzi estramente semplici ma che presentano 300-400 fori) fatto questo mettevo in tavola e creavo la tabella fori... quindi l'operatore inseriva in macchina... ora però con i .iges se tento di creare la tabella fori non ne trova manco uno, immagino sia una caratteristica di questi file... ma allora chemmenefaccio? esistono soluzioni? avete un buon metodo di lavoro da consigliarmi in questi casi?
un saluto
stes
avrei bisogno di un'info... ho un cliente che ha cominciato a mandarmi file .iges che poi dovrei far lavorare al centro di lavoro, generalmente quello che facevo con i dxf era prendermi il mio bel dxf usarlo come schizzo 2d e ricreare il pezzo (si tratta di pezzi estramente semplici ma che presentano 300-400 fori) fatto questo mettevo in tavola e creavo la tabella fori... quindi l'operatore inseriva in macchina... ora però con i .iges se tento di creare la tabella fori non ne trova manco uno, immagino sia una caratteristica di questi file... ma allora chemmenefaccio? esistono soluzioni? avete un buon metodo di lavoro da consigliarmi in questi casi?
un saluto
stes