• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

imparare autocad メソッド

  • Thread starter Thread starter cadland
  • Start date Start date

cadland

Guest
ciao a tutti, vorrei imparare ad utilizzare autocad principalmente per il disegno 2d, almeno per iniziare (ambito civile più che industriale, ma a questo livello probabilmente non c'è troppa differenza di approccio).

nonostante abbia un'infarinatura sullo strumento che risale però ad anni fà (su una versione di autocad che mi pare fosse la 2004), vorrei più che altro approfondire e imparare ad utilizzarlo "con metodo", magari con qualche applicazione a disegni da ricopiare o progetti su cui ragionare. non so se mi sono spiegato: un conto è conoscere le funzioni base, un altro è applicarle in modo efficace a casi reali o comunque applicazioni pratiche.

sul filone di questa domanda vi chiederei se possa aiutare, se sia fortemente consigliato o magari indispensabile appoggiarsi ad un testo e nel caso vi chiederei un consiglio su quale titolo tenere in considerazione, meglio se reperibile online tipo in pdf.

ho visto che anche youtube ospita alcune serie di video che mi sembrano ottimi per capire le funzioni di base. li sto seguendo, ma vorrei approfondire anche il lato applicativo.

grazie in anticipo! :)
 
autocad per il 2d dalla versione 2004 (ed anche in quelle precedenti) sino alla versione 2019 al di là dello spostamento menu, icone, e qualche aiutino snap a video è rimasto tale e quale.
 
autocad per il 2d dalla versione 2004 (ed anche in quelle precedenti) sino alla versione 2019 al di là dello spostamento menu, icone, e qualche aiutino snap a video è rimasto tale e quale.
insomma...la 2004 non aveva i blocchi dinamici, le scale di annotazione, le multidirettrici, gli mtesti disponibili in colonna e tante altre cosine che chi sa usare autocad non può fare a meno. poi se parliamo di tirare linee, allora ti do ragione
 
intanto grazie delle risposte!
il riferimento ad autocad 2004 era per dire che facevo riferimento ad "anni fà" e che anche la mia infarinatura risale a quegli anni, forse qualcosa più di recente, ma è comunque passato troppo tempo. insomma diciamo che parto non da zero ma quasi...

posso fare un po' di pratica copiando delle tavole, ma quello che volevo chiedere nella mia domanda era più che altro un metodo per utilizzare il software in modo quanto più efficace.
per capirci la tavola da ricopiare mi dice solo come dev'essere il risultato finale, ma non mi dice nulla su quale procedimento pratico adottare per arrivarci, e non è cosa da poco... è probabile che faccia la differenza tra completare la tavola in mezz'ora lavorando con metodo, piuttosto che in 2 ore andando "a sentimento".

da qui il mio riferimento a documentazione online (possibilmente gratuita). ma anche se lo ritenete, qualche consiglio su un testo che magari vi pare possa essere molto utile per approcciare autocad nel modo migliore.
 
non esiste un metodo migliore e non esiste libro che ti dica che comandi usare per farlo. per essere rapidi bisogna solo fare pratica
 
insomma...la 2004 non aveva i blocchi dinamici, le scale di annotazione, le multidirettrici, gli mtesti disponibili in colonna e tante altre cosine che chi sa usare autocad non può fare a meno. poi se parliamo di tirare linee, allora ti do ragione

si, l'evoluzione c'è certamente stata, e tutto ciò che è stato inserito nel corso del tempo è diventato un utilizzo imprescindibile per chi usa autocad non solo per tirar due linee. ma parliamo di 14/15 anni circa di differenza, un tempo biblico in ambito informatico. se consideriamo gli anni passati e ciò che è stato implementato, si può quasi affermare che è rimasto fermo nel suo sviluppo.
 
se consideriamo gli anni passati e ciò che è stato implementato, si può quasi affermare che è rimasto fermo nel suo sviluppo.
sai cosa è realmente rimasto fermo? lo sviluppo del motore. quello si che è un problema, soprattutto per le verticalizzazioni che usano ancora autocad (architecture, civil 3d, mep ecc.).
 
la mia risposta è stata in funzione della versione 2004, ovvio deve partire da quel che conosce, applicarsi e man mano scoprire il resto delle novità ed implementazioni, e come asserisce
massivonweizen bisogna diventare veloci, non vi è un metodo migliore di un altro
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top