• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

jpg や pdf などの技術設計を差し込み、再設計

  • Thread starter Thread starter maurizio1975
  • Start date Start date

maurizio1975

Guest
salve ragazzi premetto che sono un novizio ma ho un compito da svolgere e non so da dove iniziare perchè con i programmi di grafica sono una frana.
il mio scopo è riportare questa immagine jpg o png in qualsiasi software facile da usare e ridisegnare il contenuto dandogli delle misure specifiche per poi stampare in scala 1:1...allego immagine spero che qualcuno di voi mi possa dare una dritta....datosi che non uso nessun software accetto tutti i consigli
 

Attachments

  • 0026.jpg
    0026.jpg
    384 KB · Views: 15
lo inserisci come immagine e lo ricalchi oppure, in base alla precisione e funzione richiesta, disegni normalmente le parti quotate, quasi tutte, e i raggi e i cerchi non quotati li fai ad occhio
per il software ce ne sono tanti free; fai una ricerca nel forum.
per un periodo ho usato draftsight che è simile ad autocad.
 
lo inserisci come immagine e lo ricalchi oppure, in base alla precisione e funzione richiesta, disegni normalmente le parti quotate, quasi tutte, e i raggi e i cerchi non quotati li fai ad occhio
per il software ce ne sono tanti free; fai una ricerca nel forum.
per un periodo ho usato draftsight che è simile ad autocad.

ma devo creare dei livelli per farlo?
 
boh, dipende da come vuoi organizzarti tu...
a me piace avere un layer per la geometria, uno per gli assi, uno per le quote, uno pre le note, uno per i cartigli....
ma è questione di gusti o di regole aziendali, se esistono
 
se non sai disegnare con un cad pensare ai livelli (che poi cosa intendi tu con questo termini?), è quanto meno prematuro.
ti consiglio di trovare un paio di cad free (ricerca forum) e iniziare a prenderci la mano, in genere hanno dei tutorial che spiegano i comandi base. poi puoi farti le domande tipo: come inserisco un'immagine, uso i livelli, uso polilinee o linee faccio questo o quello... e via dicendo
 
ho provato con rhino mettendo l immagine come sfondo e ridisegnarla con linee ecc ,ma non riesco a darle le misure reali e a fare la scala
 
no assolutamente ma avevo trovato questo tutorial che mi è stato semplice fino a un certo punto...mi dispiace ma so una frana..mi occore solo ridisegnare con le misure reali che voglio avere per poi stampare in scala 1:1..per voi è una cosa banale,invece per me sta diventando un dilemma
 
ti sei messo ad usare un cad è che esagerato per il lavoro che devi fare e per le tua conoscenze. l'equivalente di imparare ad andare in bici partendo dalla moto. il lavoro che devi fare non è complesso, ma devi accettare il fatto che devi investire un po' di tempo a capire almeno i comandi base del programma che vai ad usare senza focalizzarti sull'esecuzione del lavoro
ti rispiego quello che ti serve fare:
installa un cad 2d free come draftsight o altro di cui puoi leggere qui e qui
accantona il lavoro e impara i comandi base e che possono esserti utile (nel tuo caso direi:linea, copia, offset, raggio, ruota, quota)
fai un po di pratica con figure semplici
inizia a lavorare.

poi ci sarà la preparazione della stampa, ma meglio fare un passo alla volta
 
potresti in alternativa, importare il pdf in inkscape e poi salvarlo direttamente in formato dxf....che gestisci direttamente in autocad...
a essendo a digiuno di programmi di grafica non so se può esserti utile questa dritta. al massimo potresti chiedere di farti la conversione a qualcuno più esperto...
 
ci sono dei programmi online che convertono direttamente i file pdf , jpg, png ecc in dxf o dwg, se fai una ricerca in rete li trovi
 
può anche farlo, ma il problema rimane.
se non sa usare un cad per tirare due linee si deve fidare che la conversione sia perfetta (praticamente mai) in termini di scala del disegno, ortogonalità delle linee, precisione delle unità e via dicendo. e come fa a fare questi controlli se non sa usare un software? se deve mandare il disegno ad un lamierista che ricava lo sviluppo o manda alla macchina direttamente il dwg od una sua parte che ha le linee (o spline o polilinee in base al tipo di conversione) storte chi paga dopo il pezzo da buttare?
questo solo per dire che nessun programma on-line o meno è la panacea all'incapacità dell'utente. e poi spero che in 10 mesi (in cui non ha dato segni di vita) quel disegno lo abbia fatto almeno con matita e righello.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top