• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

menù con スライド

clatso

Guest
ho eseguito l'esempio della pagina
http://www.cadlandia.com/showarticle.asp?id=457
quindi ho creato i file.dwg, poi i file .sld e il file porte.slb
ho creato una cartella sul hard disk c:\menupersonalizzato
e ci ho messo tutto.
pero' i riquadri cono neri( a meno che non metta tutto in una cartella di supporto e disattivi il menu' di autocad acad.mnu (uso autocad 2007)), devo perforza mettere i file slide in una cartella di supporto autocad o come faccio a trasformare
[PORTE(D1,Porta 1)]_insert;*d1;\;;
in modo che vada a cercare il file nella cartella c:menupersonalizzato e il file dwg nella medesima cartella.
(mi servirebbe cosi perche' devo fare una biblioteca di pezzi , e non devo unire i file in una sola cartella di supporto)
consigli?
 
aggiungi il percorso c:\menupersonalizzato ai percorsi di ricerca file di supporto che trovi strumenti\opzioni -> scheda file.
salvati anche il profilo così non perdi la nuova impostazione.
 
se lavori con il 2007 e devi creare una semplice libreria puoi creare una nuova tavolozza (_toolpalettes) in cui trascinare i vari elementi della libreria.

ps: nei forum scrivere in maiuscolo equivale a gridare.
 
devo per forza creare un menu.
perche non mi appaiono le slide nel menu solo rettangoli neri?
 
ps: scusa per il maiuscolo, ma sto' facendo diverse cose insieme e non me ne ero accorto
 
ho messo tutto in una cartella di supporto autocad,
ma le figure ancora non si vedono , le uso, ma niente slides !
 
oltre chiaramente ad inserire i file in una cartella del percorso di autocad (come ti hanno già detto) sostituisci il testo evidenziato in rosso con quello in blu:


//
// file di menu autocad - c:\documents and settings\amd\desktop\slide_autocad\menu.mnu
//

***menugroup=c:\documents and settings\amd\desktop\slide_autocad\menu.mnu
***menugroup=clatso


***pop1
[&Menu di prova 4]
[&Layer 2 On]^c^c_layer;r;2;;
[--]
[&Orto On/Off]^c^c^o
[--]
[->&Cambia]
[->C&ambia Layer]
[Cambia a Layer 1]^c^c_change;\;p;la;1;;
[Cambia a Layer 2]^c^c_change;\;p;la;2;;
[Cambia a Layer 3]^c^c_change;\;p;la;3;;
.................
.................
.................




prova anche a cambiare l'istruzione seguente per vedere la differenza (^c^c serve solo per chiudere eventuali comandi ancora aperti prima dell'inserimento del blocco):

[PORTE(D1,Porta 1)]_insert;*d1;\;;
[PORTE(D1,Porta 1)]^c^c_-insert d1 \; \;




p.s. carica il menu.mns con carmenu (_menuload)
 
Last edited:
sono riuscito a fare il mio menu con slide.
il file delle slide deve essere in una cartella di supporto. il resto, lo posso fare caricare dove voglio (dovevo solo riuscire a dirgli bene il comando)
qualcuno sà come fare le slide piu grandi , o comunque il menu slide piu grande?
ho disegni che si deve vedere tutto , e non posso far vedere solo un particolare, e nelle slide troppo piccole non si vede nulla.
 
qualcuno sà come fare le slide piu grandi , o comunque il menu slide piu grande?
ho disegni che si deve vedere tutto , e non posso far vedere solo un particolare, e nelle slide troppo piccole non si vede nulla.

questo purtroppo è un problema tipico di chi utilizza alte risoluzioni nei monitor, anche se non si può pretendere di vedere "tutto" un disegno in una slide.

comunque fai così, apri con un editor di testo il file acad.dcl (credo sia nella cartella support) ed inserisci 25 al posto dei valori che trovi nella posizione evidenziata in rosso


acad_icon: dialog {
key = "label";
initial_focus = "listbox";
: row {
: list_box {
width = 20;
height = 21;
fixed_height = true;
key = "listbox";
allow_accept = true;
}
: column {
: row {
: icon_image {
key = "icon1";
width = 25;
}
: icon_image {
key = "icon2";
width = 25;
}
: icon_image {
key = "icon3";
width = 25;
}
: icon_image {
key = "icon4";
width = 25;
}
}
................
................
................
ecc. ecc. fino alla "icon20"


trovi questi dati intorno alla trecentesima riga.

salva il file, lancia autocad e vedi il risultato, dopo di che decidi se cambiare il valore, inserendo magari 30 o 35.
.
 
uso la versione di autocad 2007 e quel file non c'e' .
ora sto cercando in tutti i file.dcl nella cartella di autocad
 
ho controllato in tutti i file .dcl che si trovano nella cartella di autodesk/autocad2007 ecc..
 
in explorer prova ad impostare "visualizza cartelle e file nascosti"


avevo apportato queste modifiche al file parecchio tempo fa, aprendone ora uno "originale" mi sono accorto che forse non avevo solo cambiato il valore a width, ma avevo inserito l'istruzione, se riesci a trovare il file controlla.

: column {
: row {
: icon_image {
key = "icon1";
width = 25;
}
: icon_image {
key = "icon2";
width = 25;
}

ecc.
 
Last edited:
nonuso mai il nascondi file. non c'e quel file(con quel nome e probabilmente in quel modo).

(comunque fai bene a dare quei consigli, non si sa' mai con chi parli)
 
ho il 2007 mechanical full upgradato dal 2005 originale e mettero poi il 2009 sempre full
 
boh, mi viene da pensare che per mechanical il nome del file sia diverso (come ad es. acadlt.dcl per lt).

però, visto che hai detto:

ho controllato in tutti i file .dcl che si trovano nella cartella di autodesk/autocad2007 ecc..

scusami se dico cose per te sono banali ma, ripeto, farei una ricerca per ac*.dcl , il file potrebbe essere anche in c:\documents and settings\ecc. ecc.

altrimenti attendi l'intervento di qualcuno che possa dare delle dritte.

p.s. non c'è nessuno che usa mechanical e che possa controllare?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top