• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

nx5 e tc2007ua フィアットオート

UGoverALL

Guest
desidero informarvi che new weekend di pasqua e nel successivo, fiat auto è migrata alle nuove release della suite siemens plm.
nel dettaglio:
tcae 2007.1 mp5c
nx 5.0.5.3 mp2
tcvis 2007 mp5
fga tk 1.5c

questo vale per tutti i dipartimenti (veicolo, powertrain, manufacturing, poli produttivi italiani ed esteri).

e' stato un cammino difficilissimo ma ricco di sfide che abbiamo raccolto e vinto.

un grazie di cuore a tutti i ragazzi che hanno speso tantissimo perchè questo piccolo "miracolo" si compisse: notti, sabati e domeniche.
ci sono stati tanti momenti di tensione, ma alla fine abbiamo portato a termine l'impresa.

ciao,
beppe grimaldi
 
e' possibile conoscere la configurazione hardware (nella versione più performante) che hanno adottato?
inoltre: quale sistema operativo usano?
grazie.
ciao a tutti.
 
e' possibile conoscere la configurazione hardware (nella versione più performante) che hanno adottato?
inoltre: quale sistema operativo usano?
grazie.
ciao a tutti.
immagino tu chieda il lato client...
s.o: windows xp32 sp2 (hanno alcune xp64 ma non sono certificate)
tws: usano hp
xw6400
xw8400
xw9600

in generale hanno 4gb di ram con lo switch /3gb attivato.
... in generale non amano cambiare hw perchè sono + i casini che arrivano dei benefici di performance...
le xp64 (dedicate a compiti particolari) hanno 8 o 16 gb.

sul cae hanno macchine dedicate e stanno migrando a windows xp64

lato server (teamcenter) hanno hp con hp-ux.

ciao,
 
Last edited:
usano nastran?

bio
usano di tutto, a seconda dello scope:
nx nastran alle sospensioni
msc nastran per tutto il resto delle simulazioni lineari
ls-dyna
pam crash
pam stamp

le analisi vengono memorizzate in teamcenter.

come pre/post usano nx e hypermesh e nelle sale virtuali visualizzano con tcvis i jt animati.
 
certo che se non fossi tu a dirlo, non ci avrei mai creduto, io pensavo a workstation 64 bit a 16 processori :)
 
certo che se non fossi tu a dirlo, non ci avrei mai creduto, io pensavo a workstation 64 bit a 16 processori :)

probabilmente sui client fanno pre-post e poi per i calcoli pesanti useranno dei cluster fatti come dici tu.
 
probabilmente sui client fanno pre-post e poi per i calcoli pesanti useranno dei cluster fatti come dici tu.
ovviamente pre/post sono sui client...
... hanno un superdome e un ibm vettoriale per i le soluzioni...
ma... :wink:
hanno scoperto che un'ottimo pc con tanta ram, a meno di calcoli super-complessi, fa prima dei super-costosissimi mostri... :biggrin:
 
in generale fiat (ma come tutte le grandi aziende) danno più importanza alla stabilità che alle performance...
tanto, il tempo perso alle pause caffè, è sempre di più di quello che puoi guadagnare su una super-tws...
invece se la super-tws di ultima generazione ha guai di compatibilità ti saltano addosso... :wink:
 
curiosità personale: com'è avviene la gestione dei dati in aziende così grandi e dell'automotive?!? esempio, le postazioni hanno masterizzatore e usb attive. ogni progettista può ad esempio portarsi via o masterizzare l'intera cartella delle matematiche di una macchina?!
 
curiosità personale: com'è avviene la gestione dei dati in aziende così grandi e dell'automotive?!? esempio, le postazioni hanno masterizzatore e usb attive. ogni progettista può ad esempio portarsi via o masterizzare l'intera cartella delle matematiche di una macchina?!
in fiat tutti i modelli stanno dentro teamcenter e si lavora sempre in ambiente pdm.
le prese usb e i masterizzatori sono normalmente non funzionanti.
... comunque, non c'è nessuna difesa...
se uno vuol portarsi via le matematiche non ci sono problemi...
su alcuni tipi di matematiche (per esempio gli esterni) ci sono sicurezza maggiori: posso essere accedute solo dai componenti del gruppo di lavoro...
 
curiosità personale: com'è avviene la gestione dei dati in aziende così grandi e dell'automotive?!? esempio, le postazioni hanno masterizzatore e usb attive. ogni progettista può ad esempio portarsi via o masterizzare l'intera cartella delle matematiche di una macchina?!

direi che a livello di sicurezza lascia un po' a desiderare, le porte usb in fiat sono tutte aperte, almeno quelle dove ho potuto lavorarci, in ogni caso qualsuasi download da teamcenter 2007 richiede comunque che l'utente abbia eseguito login e quindi è tracciabile.
poi per i dati di stile non tutti i fornitori sono abilitati, generalmente i dati se necessari allo sviluppo di un componente sono fondamentali vengono richiesti alla piattaforma la quale ha la facoltà di inviare solo uno spezzone quello utile per poter lavorare.
in generale come fornitore non ho avuto particolari problemi all'installazione del blockpoint2009, trovo che funzioni bene, (in fiat) presso la mia sede ho avuto non pochi problemi con il 4 livelli con la realizzazione dei file di plottaggio per il rilascio ufficiale, ho chiesto assistenza il fiat ma nessuno mi sa aiutare.
per concludere trovo che sia un "furto" chiedere 2500 euro di extra su oni licenza per avere il modulo necessario al funzionamento del toolkit disegni fiat, come al solito le grandi aziende cercano di fare una sorta di selezione naturale dei fornitori imponendo delle spese abbastaza gravose in un periodo poco felice per l'economia: i piccoli in difficolta non ce la fanno e i grandi vanno avanti, noi andiamo avanti, alla faccia della crisi.
ciao a tutti
 
direi che a livello di sicurezza lascia un po' a desiderare, le porte usb in fiat sono tutte aperte, almeno quelle dove ho potuto lavorarci, in ogni caso qualsuasi download da teamcenter 2007 richiede comunque che l'utente abbia eseguito login e quindi è tracciabile.
poi per i dati di stile non tutti i fornitori sono abilitati, generalmente i dati se necessari allo sviluppo di un componente sono fondamentali vengono richiesti alla piattaforma la quale ha la facoltà di inviare solo uno spezzone quello utile per poter lavorare.
in generale come fornitore non ho avuto particolari problemi all'installazione del blockpoint2009, trovo che funzioni bene, (in fiat) presso la mia sede ho avuto non pochi problemi con il 4 livelli con la realizzazione dei file di plottaggio per il rilascio ufficiale, ho chiesto assistenza il fiat ma nessuno mi sa aiutare.
per concludere trovo che sia un "furto" chiedere 2500 euro di extra su oni licenza per avere il modulo necessario al funzionamento del toolkit disegni fiat, come al solito le grandi aziende cercano di fare una sorta di selezione naturale dei fornitori imponendo delle spese abbastaza gravose in un periodo poco felice per l'economia: i piccoli in difficolta non ce la fanno e i grandi vanno avanti, noi andiamo avanti, alla faccia della crisi.
ciao a tutti
comunque, da quando i client sono pc, non c'è difesa...
in fiat poi, dove per accordi sindacali, gli utenti devono essere amministratori delle macchine!!
eppoi (per fortuna) fiat non ha dei controlli di sicurezza pazzeschi...
ps: io sono stato in bmw, in mercedes, in gm, in ford e in opel... più o meno sono messi tutti uguali come sicurezza...

ps: come vi trovate con il 4 livelli come performance?
ps2: non ho capito la storia dei 2500€ per licenza per il toolkit disegno fiat...
 
comunque, da quando i client sono pc, non c'è difesa...
in fiat poi, dove per accordi sindacali, gli utenti devono essere amministratori delle macchine!!
eppoi (per fortuna) fiat non ha dei controlli di sicurezza pazzeschi...
ps: io sono stato in bmw, in mercedes, in gm, in ford e in opel... più o meno sono messi tutti uguali come sicurezza...

ps: come vi trovate con il 4 livelli come performance?
ps2: non ho capito la storia dei 2500€ per licenza per il toolkit disegno fiat...

in quanto a performance trovo che sia ok, soprattutto è stata fatta giustizia per chi da sempre lavora a norma, mi spiego meglio: in precedenza si potevano fare dei rilasci ufficiali anche senza aver effettuato i controlli che richiede la norma, ora se non si effettuano i controlli e soprattutto le matematiche non superano i test non si può procedere con il rilascio, quindi modelli matematici con errori o peggio importati da altri sistemi in superfici non potranno più esistere, almeno fino a quando qualche furbetto riesca ad aggirare l'ostacolo.

per quanto riguarda il salasso il nostro commerciale di riferimento ci ha chiesto 2500€ per ogni licenza per implementare da advanced designer bundle a mach3 product design, questo per fare funzionare il "toolkit disegni fiat" cioè quel tool che permette di inserire i riferimenti e caratteristiche critiche e creare un automatico le tabelle delle qh.

mah...

ciao

paolo
 
in quanto a performance trovo che sia ok, soprattutto è stata fatta giustizia per chi da sempre lavora a norma, mi spiego meglio: in precedenza si potevano fare dei rilasci ufficiali anche senza aver effettuato i controlli che richiede la norma, ora se non si effettuano i controlli e soprattutto le matematiche non superano i test non si può procedere con il rilascio, quindi modelli matematici con errori o peggio importati da altri sistemi in superfici non potranno più esistere, almeno fino a quando qualche furbetto riesca ad aggirare l'ostacolo.

per quanto riguarda il salasso il nostro commerciale di riferimento ci ha chiesto 2500€ per ogni licenza per implementare da advanced designer bundle a mach3 product design, questo per fare funzionare il "toolkit disegni fiat" cioè quel tool che permette di inserire i riferimenti e caratteristiche critiche e creare un automatico le tabelle delle qh.

mah...

ciao

paolo
durante la discussione con fiat sul nuovo toolkit (quello in sostituzione del vecchio gm toolkit) la faccenda della qualità delle partiera emersa... io sarei stato per essere anche più drastico... ma qualcuno si è un pò cacato in mano...

sui 2500€ per il passaggio advdes > mach3...
... a parte che il mach3 ha + funzionalità...
... a parte che non era obbligatorio...
mi sembra di ricordare che il mach3 ja un costo di manutenzione inferiore, quindi, nel medio periodo si guadagna...
(ma come sempre, non essendo un commerciale, potrei dire delle cazzate... sono fuori dal mio dominio).
e poi, perchè con l'advdes non potevate usare il toolkit disegno?
 
durante la discussione con fiat sul nuovo toolkit (quello in sostituzione del vecchio gm toolkit) la faccenda della qualità delle partiera emersa... io sarei stato per essere anche più drastico... ma qualcuno si è un pò cacato in mano...

sui 2500€ per il passaggio advdes > mach3...
... a parte che il mach3 ha + funzionalità...
... a parte che non era obbligatorio...
mi sembra di ricordare che il mach3 ja un costo di manutenzione inferiore, quindi, nel medio periodo si guadagna...
(ma come sempre, non essendo un commerciale, potrei dire delle cazzate... sono fuori dal mio dominio).
e poi, perchè con l'advdes non potevate usare il toolkit disegno?

certo, con l'advdes funiona il tool per il check delle matematiche, io parlavo dell'altro tool "toolkit_disegno_2d-3d" quello che appunto permette di inserire dei punti nel modeling e ottenere la corrispondenza tabellare nel draw, insomma è utile per completare i disegni secondo le norme fiat, comunque i 2500 euro sono una tantum poi la manutenzione è inferiore.
 
certo, con l'advdes funiona il tool per il check delle matematiche, io parlavo dell'altro tool "toolkit_disegno_2d-3d" quello che appunto permette di inserire dei punti nel modeling e ottenere la corrispondenza tabellare nel draw, insomma è utile per completare i disegni secondo le norme fiat, comunque i 2500 euro sono una tantum poi la manutenzione è inferiore.
il "toolkit_disegno_2d-3d" è quello sviluppato da elasis... conosco abbastanza...
che funzionalità invocava che non erano presenti nell'advdes? le pmi?
 
il "toolkit_disegno_2d-3d" è quello sviluppato da elasis... conosco abbastanza...
che funzionalità invocava che non erano presenti nell'advdes? le pmi?

non lo so, appena mi arrivano i files di licenza aggiornati cercherò di capirlo, in ogni caso proverò a installare tutto con il solo pacchetto advdes se funziona mi inc.lo il commerciale. :angry:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top