• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

pdf または jpg からスケッチを取得する

  • Thread starter Thread starter saralb
  • Start date Start date
  • Tags Tags
    pdf

saralb

Guest
salve a tutti,
volevo sapere se c'è la possibilità di ricavare uno schizzo importato da un file pdf o jpg.
ad esempio in topsolid 7 c'è la possibilità di fare un uno sfono con un'immagine e successivamente riconoscere automaticamente il profilo proiettandolo su uno schizzo.

grazie a tutti in anticipo
 
con catia è possibile importare un'immagine come sfondo, scalarla secondo le esigenze e disegnare i profili.

per il riconoscimento automatico, è necessario che la grafica sia vettoriale e non pixel, per cui se hai un disegno vettoriale tipo dxf o dwg lo puoi importare e proiettare automaticamente nello schizzo.

non conosco topsolid, ma presumo che prima di proiettarlo trasformi il tutto in vettori, ovviamente l'immagine iniziale dovrà essere contrastata e molto simile a un disegno... se vuoi provare esistono programmi tipo win topo free che potresti utilizzare per passare da immagine a dxf ma non ti aspettare miracoli.

credo che l'utilizzo di profili proiettati per un cad abbia senso solo per sagome artistiche che con modellatori solidi come catia hanno poco da spartire.

ciao
 
ciao grazie mille della risposta.

quando dici di inserire una immagine di sfondo intendi usare sketch tracer?
e comunque la proiezione di un dxf o dwg direttamente in uno schizzo come avviene??

grazie in anticipo della risposta
 
si, per inserire l'immagine di sfondo puoi usare sketch tracer, il tutto è abbastanza comodo per portare in scala il 2d (ci sono diversi tutorial in rete)

invece per proiettare un dwg o un dxf basta aprirli con catia, che li converte in un drawing, poi selezioni i profili che ti servono nel drawing e fai copia, poi in una nuova parte entri nello schizzo e fai incolla...

spesso questa procedura si utilizza per importare delle scritte da inserire nel modello.

se hai altri dubbi chiedi.

ciao
 
ciao, se il file non è particolarmente grosso puoi usare i convertitori di file pdf on line

una volta convertito in dwg lo scali correttamente con autocad e poi usi il procedimento che ti ha consigliato gianni55.

io li utilizzo quando mi arrivano pdf di elementi per ricavarne dei dettagli e poi farmi un assieme per i fatti miei.

ogni tanto faccio prima che aspettare che mi arrivi la matematica.
o almeno li utilizzo per uno studio di massima.
:d
 
grazie delle risposte.
ero già riuscito a convertire un pdf in dwg, il problema stà quando apro con catia. che mi fa vedere il fogli bianco senza nessun profilo. mentre con autocad si riesco a vedere il profilo..

ho forse qualche impostazione errata..

grazie
 
il pdf si apre
il dwg (che non è vuoto visto che pesa 47 mb), si apre ma restituisce un foglio bianco con il link del convertitore online.
ho visto che nel sito il convertitore avvisa che non supporta vettorizzazione, a questo punto non so bene cosa abbia fatto...
io non ho autocad, quindi ho provato un lettore online, ma restituisce lo stesso risultato: foglio bianco, link e basta (vedi allegato).

evidentemente crea un dwg leggibile solo da autocad e manco dal visualizzatore online!.

io farei alcune prove:

1) verifica con autocad se il dwg è vettoriale.
2) salvataggio diretto da autocad in un nuovo dwg e anche dxf
3) salvataggio diretto di nuovo dwg e dxf non di tutto il disegno ma solo di una parte di sezione alare (per vedere se è la dimensione che disturba).

fammi sapere

ciao
 

Attachments

  • convers.jpg
    convers.jpg
    35.3 KB · Views: 4
ciao,
esatto quello che hai descritto è esattamente ciò che accade a me. purtroppo non ho autocad.
proverò come hai detto tu con autocad.

grazie nel frattempo.
 
ciao,

ho provato a convertire il pdf con aidecad, nella versione free trial, e restituisce un file leggibile da catia.

purtroppo il file di origine pdf non è nitido e presenta diverse sezioni e profili che si intersecano o profili molto vicini come nel caso dello spessore dell'ala.
ovviamente il convertitore non fa miracoli e in presenza di più profili unisce quelli che ritiene più vicini, per cui anche la pallinatura diventa una curva vettorializzata.

il risultato è una serie di curve confuse e interrotte che si possono importare ma che (secondo me) servono a poco.

potresti estrarre i profili che ti servono, lisciarli e unirli, ma prima di farlo devi portare in scala lo schizzo.

credo che sia meglio che ti crei una sezione tipica che segua uno dei profili, poi la copi, la incolli e la modifichi adattandola ogni volta sulla successiva sezione.

ci metti sicuramente meno.

se mi mandi un messaggio privato con la tua email, ti mando il file convertito.

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top