• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

pdm 風車

  • Thread starter Thread starter Giaco76
  • Start date Start date

Giaco76

Guest
buona sera a tutti.... domanda un po' complicata.. devo inserire un oring in un assembly.. ma la sua forma non è quella classica circolare ma ovale perchè la sede ha quella forma lì problema come faccio gestire due forme diverse con lo stesso codice? per esigenza devo archiviare oring sia in forma classica che nella variante. mi spiego si può associare a una butipart due modelli differenti avente lo stesso codice con windchill? ho pensato di lasciare un modello in forma parte e importare la variante come step e salvarlo come assembly. in questo modo ho due modelli anche se per tipologia differenti con la stessa anagrafica.... consigli?
 
premetto che non ho mai usato windchill, o altro programma simile.
la mia domanda è: perché disegnare un o-ring rotondo se lo usi sagomato? mi è capitato in qualche caso di usare un o-ring su una sede particolare, ma in quel caso disegnavo una forma sagomata. e usavo il nome file per indicare che era un o-ring commerciale, con tanto di misure. per me rientrano nella categoria guarnizioni, sottocategoria oring (se ne hai molti di un tipo e dell'altro).
 
hai 2 possibilità, o usi le family table e cambi ad esigenza le forme degli oggetti che hanno lo stesso codice, oppure gestisci modelli differenti con lo stesso parametro di codice (ma a questo punto non ci sarà più corrispondenza biunivoca tra parametro codice e nome file).
windchill è come tutti i pdm (e plm) un gestionale di database, ma le regole cad rimangono quelle basi, quindi 2 oggetti, non possono avere lo stesso nome.

ci sono tantissime strategie di gestione di file che hanno forme diverse, ma usano lo stesso codice di bom, ma sono regole che non possono essere variate nel tempo, vanno decise a monte di tutto, prima ancora di installare un pdm.

la soluzione dell' assembly in questo caso, te la sconsiglio vivamente, risolvi adesso, ma con il tempo peggiorerà la gestione.
 
ci sono tantissime strategie di gestione di file che hanno forme diverse, ma usano lo stesso codice di bom, ma sono regole che non possono essere variate nel tempo, vanno decise a monte di tutto, prima ancora di installare un pdm.
io per questi componenti uso la flessibilità
 
io per questi componenti uso la flessibilità

questo ti aiuta (giustamente), finchè puoi variare quote esistenti, ma se devi cambiare completamente forma (tipo un tubo flessibile in gomma), di cui hai un codice unitario, le cose vanno gestite diversamente purtroppo.
 
oltre flessibilita', c'i sono le simp rep con limitazioni d'uso.
c'è anche l'omx (option modeler extension) che va installato con creo.
 
se si parla di oggetti semplici la flessibilità è perfetta perchè ti permette, partendo da un modello neutro (oring rotondo), di dargli lafforma che vuoi modificando le dimensioni o sopprimendo/recuperando le feature. per oggetti più complessi, vedi tubo flessibile, devi mantenere la stessa wtpart creare tanti modelli prt diversi come forma che andrai a linkare come image.
 
ciao, perché non alleghi il nuovo oring ovale sotto la stessa wtpart come immagine? cosi avresti la wtpart con legato 2 o più cad. il codice del cad deve essere diverso, noi aggiungiamo un .1, nel nostro caso la bom che passa all' erp viene generata con i codici delle wtpart.
 

Attachments

  • Cattura2.JPG
    Cattura2.JPG
    31.8 KB · Views: 13
se si parla di oggetti semplici la flessibilità è perfetta perchè ti permette, partendo da un modello neutro (oring rotondo), di dargli lafforma che vuoi modificando le dimensioni o sopprimendo/recuperando le feature. per oggetti più complessi, vedi tubo flessibile, devi mantenere la stessa wtpart creare tanti modelli prt diversi come forma che andrai a linkare come image.

se però hai quantità di utilizzo diverse (metri, metri quadri, chilogrammi), con il link "image" si combina la gestione?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top