• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[recuperato] オートデスクインベンターバイnceソリッドワークス

  • Thread starter Thread starter Oldwarper
  • Start date Start date

Oldwarper

Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.



stefano
16-09-2002, 16.01.12

comunicati stampa 2002
2002/09/13 - autodesk inventor vince solidworks nell'incontro indipendente sui software di progettazione meccanica 3d
autodesk annuncia la vittoria di autodesk inventor sul software solidworks di dassault nel durissimo testa a testa organizzato da silicon valley autocad power users (svapu) insieme a marin autocad users group.

http://www.autodesk.it/adsk/item/0,,2239949-457036-450708,00.html
ciao, stefano


m.sambo
16-09-2002, 16.19.40

finalmente la traduzione in italiano di questo famoso articolo! in ogni caso faccio presente che nel nostro archivio news è presente la versione in inglese e subito dopo la replica della solidworks corporation. inserisco qui di seguito il link:

http://www.cad3d.it/modules.php?op=modload&name=news&file=article&sid=61&mode=thread&order=0&thold=0

comunque le notizie, non essendo diffuse da fonti imparziali e super partes, le trovo sempre tendenziose, in entrambi i casi. appena pronti organizzeremo più che una sfida un confronto tra i vari cad 3d presenti sul mercato (vedi discussione "lentissimo" presente su questo forum). saluti e buon lavoro!
mik


lupo77
17-09-2002, 11.16.11

ciao michele,
non riesco ad andare sul tuo link ma ho visto il precedente.
sinceramente mi fa un pò ridere...
la mia esperienza se pur minima che ho avuto è questa:
io ho avuto molto raffronti con altri cad e non sempre sono riuscito a" portarmi a casa" il cliente, specialmente se avevo come "avversario" inventor.
perchè?
non so se tu, o glia lti utenti del forum, sono a conoscenza della strategia autodesk.
autodesk fa sempre delle offerte di questo genere:
hai autocad versione 14,2000,2002 ti do 1 inventor a 4 milioni di lire
hai md vers. xxxx ti do 1 inventor a 4milioni di lire.
inventor costa circa 13milioni circa ,tanto quanto solidworks ,ma solidworks corporation non fa simili sconti, perchè?
reputo inventor un buon prodotto ma troppo troppo acerbo.inoltre c'è da dire anche che la rete di vendita di inventor è ottima.
personalmente non credo a questi raffronti ma credo + a dei clienti che comprano inventor a 4 milioni e poi si pentono e acquistano solidworks perchè non riescono a gestire 1000 componenti....(con un pentium 1700 1giga di ram).
ciao a tutti
lupo


lowers
17-09-2002, 21.09.03

sono d'accordo con lupo quando dice che il 1° (sicuramente in ordine di tempo) motivo per cui ne stanno vendendo molti è per il prezzo.
vorrei però precisare un paio di cose:

anche sw fa i suoi bei sconti come "upgrade" da autocad, se si può chiamare upgrade, forse non sono ufficiali, pubblicizzati, ma quando ho detto ai competitor (sw e se), grazie, ma abbiamo scelto inventor, tutti hanno "calato le braghe" e alla fine i 3 prodotti li portavo a casa quasi allo stesso prezzo.

il secondo aspetto è che oggi, sw, gestisce meglio gli assiemi complessi, 4-5000 componenti, grazie al "peso leggero" ma soprattutto grazie alla sua decennale esperinza, questo è innegabile e possiamo restare qui a parlarne quanto volete, a costruire lo stesso assieme con entrambi, non ci sono storie.
bisogna però dire che dalla versione 4 alla 5 e dalla 5 alla 5.3 inventor è diventato molto più snello nella gestione di grossi assiemi e pezzi complessi, ora gestire 1000 pezzi, con inventor, è possibile, ho provato, forse con la 6, o forse dopo, arriverè alla pari di sw....

l'importante, per chi utilizza un software, è essere convinti che sia il migliore, e sapere che cosa ti serve, è inutile dare ad uno di noi ug, o catia, ci sembra un bidone, lentissimo, complesso, ma è impossibile anche il contrario...
penso che la vera forza di inventor stia nell'aver fatto un prodotto use friendily. per chi ha da sempre un 2d, vedere che dopo 2 gg riesce a muoversi con il 3d, vale di più di mille articoli o di 5 milioni in meno!!!
l'interfaccia chiara e semplice e i comandi, pochi e soprattutto macrocomandi, ha fatto la loro parte, tirando comunque le somme, dopo più di un anno di inventor, posso dire che alla fine, per poter usare il programma come si deve, servono ben più di 2 gg e che se avessi acquistato sw probabilmente avrei disegnato le stesse cose e sarei comunque qui sul forum a pensare..... e se quella volta avessi.....
lowers


dadir
18-09-2002, 11.08.17

grandissimo lowers !
condivido pienamente quanto detto, personalmente non ti conosco ma penso che se un giorno ci incontrassimo a parlare di cad con un bicchiere di buon vino in mano, andremo sicuramente d'accordo !
...aspettando le novità di inventor 6 saluto tutti...


lupo77
18-09-2002, 13.57.09

caro lower,
se vedi abbiamo detto la stessa cosa.
inventor buon prodotto ma troopo acerbo.
condivido pienamente con te sulla scelta del prodotto, perchè bisogna provarlo per un mese(magari con un progetto pilota)per redersi conto se vale la pena o no cambiare prodotto.
hai anche ragione della campagna sw su autocad(durata 6 mesi) ma stai tranquillo che non ne valeva la pena!
vedremo in futuro.
ciao lupo


baltoro
18-09-2002, 16.32.23

e' vero che inventor sta migliorando, e ad esempio il rebuild della parte (che che si ripercuote anche sulla progettazione di assieme) è migliorato dalla 5.0 alla 5.3, anche se non è ancora al livello di swx.
solidworks non sta a guardare: nella versione 2003 annunciata oggi (18/09/02) ci sono profondi miglioramenti proprio nelle prestazioni di rebuild (che coincidenza...).
c'è da dire che senza inventor alle calcagna forse solidworks si sarebbe un po' seduto...
ciao


m.sambo
19-09-2002, 00.45.22

concordo pienamente con baltoro, credo anche io che un grosso impulso allo sviluppo di solidworks sia stato dato dalla presenza sul mercato di inventor. guardando la versione 2003 di solidworks devo dire che il balzo in avanti è stato notevole... da molti punti di vista. quando esce la versione 6 di inventor?
spero che il confronto che organizzeremo tra i cad 3d per la meccanica ci darà finalmente dei parametri oggettivi di valutazione.
michele


slicc
19-09-2002, 09.23.23

mi fa piacere che qualcuno si accorga finalmente che i benchmark molto spesso anzi sempre non sono imparziali ma costruiti ad uso e consumo del committente (palese o occulto che sia).
vorrei pero ricordare a quelli che ora sii stracciano le vesti per la palese mistificazione in oggetto,
come in un altro thread abbiano applaudito ad un analogo confronto pilotato (in quel caso forse semplicemente dalla non conoscenza dei prodotti) in cui sw risultava inspiegabilmente migliore di se : (allego il commento di allora)

>""scritto il 31/7/2002 alle 19:29
>ciao mauro,

>davvero complimenti per gli splendidi link che ci hai inviato! sto stampando tutto,
> voglio leggere con calma. sai a che anno risalgono? mai trovato un confronto così
> interessante e soprattuto imparziale! grazie

>michele

> p.s.: finalmente confronti molto concreti!


drossino
20-09-2002, 20.25.25

posso avere quei link o copia di questi documenti? grazie mille


m.sambo
20-09-2002, 20.51.31

nel forum di solidworks, discussione "solidworks, messa in tavola e ambiente 2d" trovi un messaggio di mauros (ultimo messaggio della prima pagina) con il link ad un pdf.
dagli un'occhiata
michele


max
26-09-2002, 02.04.32

...quei bench non vogliono dir niente. forse l'unica prova vera riusciremo a farla noi, anche se ho paura che ci costerà tantissimo in termini di risorse, e sara (purtroppo) penalizzata dalle differenti abilità ed esperienze dei singoli disegnatori. vabbè... mica possiamo prendere uno e metterlo li ad imparare 5 software 3d per fargli fare la prova, no? allora ci resta soltanto la strada dei grandi numeri: far fare la prova a molte persone per ogni software... help!!!

io spendo solo un paio di righe:
autodesk fa tanto altro oltre all'inventor... da dove credete che abbia attinto per svilupparlo e non perdere il treno dei cad3d? secondo voi perchè revit comincia ad assomigliare così tanto ad inventor?

per lowers:
ma lo sai che se dadir dice di "sì" a tavola affetta il pane?
al ristorante voglio venirci anch'io, ma non parliamo di cad!!!
(e se dice di "no"? ... sparecchia!!!)
max


bart1166
26-09-2002, 12.28.02

perchè revit è autodesk ed è la base di inventor


dadir
26-09-2002, 17.43.30

da poco revit è diventato un prodotto autodesk.

x max: non ho capito bene il messaggio che hai scritto x lowers riguardo la cena!
forse sono un pò duro di comprendonio...
ciao a tutti


max
26-09-2002, 23.44.37

x bart1166:
a me risulta che revit sia stato acquistato da autodesk non più di 2 mesi fa (vabbè, sono stato in ferie un mese, magari mi sbaglio...). quindi semmai è il contrario.

x dadir:
- cosa fa pinocchio quando dice di "sì" a tavola?
- affetta il pane!
- e se dice di "no"?
- sparecchia!!
 
Last edited by a moderator:
bart1166
27-09-2002, 14.32.03

no confermo, inventor ha base revit.
con la differenza che inventor è 2 relise indietro


essebi
28-09-2002, 10.35.47

sono uno studente in ingegneria meccanica, ma lavoro nell'azienda di famiglia su inventor 5.3. ho avuto modo di utilizzare sw nei laboratori dell'università e devo dire che secondo me tra i due software non c'è storia. non so se sw gestisca più facilmente assiemi complessi, fatto sta che sui particolari mi sembra molto più impacciato e meno funzionale di inventor. per non parlare dell'approccio grafico: usando sw sembra di guardare un cartone animato! io credo che tutto sommato per giudicare un cad si debba considerare l'uso che se ne fa. c'è chi è interessato al numero di particolari da assemblare, c'è chi è interessato all'intuitività dell'interfaccia comandi o alla semplicità delle "procedure". d'altra parte se ciascuno pretendesse un software sviluppato solo per sè...


baltoro
30-09-2002, 08.36.52

2 risposte a essebi:
1) sì, swx (per adesso) gestisce molto più facilmente assiemi complessi e con meno ram.
2) swx è sicuramente un po' meno intuitivo sulle parti anche perché ha molti comandi in più! inventor per ora si vende a chi fa machinery con pezzi non molto complessi.
avete provato a fare un condotto scavato con loft o un raccordo blend con iv?
chi ha provato a fare un vera fusione con entrambi i software sa cosa intendo.
(del resto chi usa ug per fare monoblocchi forse ci sputa sopra a noi "mid-range")
ciao
baltoro


jarno
30-09-2002, 09.45.25

2) swx è sicuramente un po' meno intuitivo sulle parti anche perché ha molti comandi in più! inventor per ora si vende a chi fa machinery con pezzi non molto complessi.
avete provato a fare un condotto scavato con loft o un raccordo blend con iv?

di pure pezzi semplici.
allo stato attuale inventor è estremamente intuitivo ma anche scarno. difatti la 6.0 in uscita presenta molte novità. inv non è un prodotto maturo.
essebi sbaglia il modo di porsi difronte ai sw.
ciao


dadir
09-10-2002, 10.37.24

...non è un prodotto maturo...
mi spiegate cosa significa questo termine che è spesso sulla bocca dei "commericiali" della concorrenza !

non so se osservate la natura, il frutti troppo maturi rischiano di cadere da soli dalla pianta che li produce a meno che non vii sia qualcuno che li raccoglie...ci sono dei movimenti nelle alte sfere dei potenti produttori di software, non vedo l'ora che accada ciò che nel passato è accaduto per molti 2d !


pupilla
10-10-2002, 10.19.11

posso dire qualcosa anch'io.....
non so se sw batta inventor o viceversa, ma a giudicare dai formu presenti in questo sito sicuramente:
inventor desta molto piu' interesse (guardate il numero di risposte a questa discussione).
inventor ha gia' probabilmente piu' utilizzatori (sommate quelli regolari con quelli non).
inventor sta' rilanciando il mercato dei corsi meccanici degli atc e degli enti fse.
a questo punto giudicate voi!
bye


jarno
10-10-2002, 10.31.19

ti sbagli pupilla.
innanzitutto non è che possiamo considerarci veramente rappresentativi.
l' interesse così alto nei confronti di inv è dovuto ad altri motivi, primo tra tutti, 2 me, il fatto che si rivolga a utenti del mercato 2d.
ti assicuro che ho parecchi amici che progettano in 3d da anni e non frequentano qsti forum. il motivo è semplice: non ne hanno (o credono) bisogno.
la stragrande maggioranza dei post di inv sono domande semplici, di utenti inesperti.
ciao


max
10-10-2002, 11.00.37

...aggiungo una terza categoria di utenti alle 2 già molto probabili date da jarno:
- molti utenti di inventor non riescono a fare da soli perchè il programma è troppo difficile da usare...
hehe...
max


pupilla
14-10-2002, 10.21.00

indubbiamente il forum non e' rappresentativo, ma il mercato lo e' sicuramente e vi garantisco che:
- tra gli end-user c'e' molto piu' interesse verso inventor che verso se o sw. i motivi possono essere molti, ma occorrerebbe una discussione solo per questo.
- i centri di addestramento e le scuole si stanno attrezzando con inventor e stanno organizzando corsi a spron battuto
- al momento si stanno installando molti piu' inventor che competitor, in italia.
come nel mio msg di sopra, giudicate voi!!
bye


baltoro
14-10-2002, 11.34.32

inventor sta destando molto interesse in giro per l'aggressiva politica che sta svolgendo sull'installato autodesk, non per il prodotto che è.
ci si aspettava da anni che adsk si svegliasse (ce ne ha messo di tempo!) e mostrasse la sua "potenza di fuoco".
non ha potuto farlo subito perché iv è stato a lungo un prodotto molto immaturo, ed anche adesso non è ancora al livello della concorrenza (può essere competitivo come rapporto prestazioni/prezzo!).
parallelamente e conseguentemente, il dover andare su un'utenza che in generale non si era mai andata a cercare il 3d ha comportato uno spostarsi dell'attenzione dalla "potenza" del cad alla facilità d'uso (sebbene le prime demo di iv lo millantassero come il più potente sui grandi assiemi, etc. - l'importante è crederci).
tre osservazioni:
1) è importante guardare la strada che adsk sta indicando: oggi gli utenti 3d esperti sanno cosa cercano (non è inventor), ma in realtà il bacino nuovo di vendita è il "mass 2d", che va condotto al 3d "tenendogli la manina", con strumenti facili ed efficaci; forse è più importante proporre in modo adeguato la tecnologia che crearne della nuova (l'hanno già fatta gli altri... ;)
2) iv desta molto interesse? credo di sì, ma attenzione che molto di questo deriva dal fatto che a utenti autocad stanno vedendo (o installando sul pc come upgrade quasi gratuito) delle cose che non sono nuove, ma che loro non hanno mai visto... o che hanno sempre pensato fossero difficili!
3) tutto ciò per dire che forse iv è la soluzione più economica per passare da autocad al 3d, ma questo non vuol dire che inventor sia un prodotto tecnicamente di riferimento.

insomma, iv può essere una buona scelta per alcuni, ma visto molti utenti di questi forum sembrano porsi la domanda "qual è il cad migliore" (come prestazioni) vorrei che ci fosse chiarezza almeno su questo punto. non è inventor.

ricordatevi che il vhs è diventato lo standard video pur essendo quello peggiore tecnicamente... potrebbe succedere che autodesk diventi la microsoft del cad.
personalmente forse mi adeguerò, ma non mi voglio arrendere subito.

ciao
b.
 
Last edited by a moderator:
m.sambo
14-10-2002, 11.42.42

buongiorno a tutti e benvenuta a pupilla in questo forum (il tocco femminile ci vuole sempre!).
in effetti guardando il numero di interventi del forum di inventor viene da dire subito che è un software molto diffuso. dall'altra parte, come dice jarno, le domande sono semplici, forse dovute al fatto che il bacino d'utenza si sta sviluppando ora e gli utenti sono "giovani".
io lavoro nel settore formazione da molti anni, tengo corsi di tutti i tipi e nelle principali strutture formative della mia regione. in molti casi abbiamo installato solidworks perchè risultava di più facile apprendimento, molto idoneo a fare formazione, un ottimo supporto tecnico in caso di problemi, con costi via via sempre più bassi per le licenze educational e soprattutto con la possibilità di aggiungere molti software applicativi. adesso ci sono casi di centri di formazione che hanno virato su inventor... la domanda è ovviamente... perchè? risposta molto semplice: motivi di costo, inventor costa meno (per gli atc viene fornito anche autocad che nn è poco). ma un atc ha un contratto di esclusiva con autodesk (qui chiamo in causa dadir che ne sa più di me), il che mi pare, nel mercato di oggi, una limitazione nei confronti dell'utenza che spesso vuole avere dei confronti. con se e sw questo non esiste.
perchè tanti utenti inventor? inventor costa meno, soprattutto per chi passa da autocad ad inventor. questa è sicuramente una gran cosa. per gli studenti e i docenti costa pochissimo. ma nell'acquisto di un software credo che spesso trascuriamo una cosa fondamentale: l'assistenza. avere qualcuno competente da chiamare quando si ha un problema (magari una fesseria) è senz'altro per un utente un'appoggio non indifferente. purtroppo con autodesk (da quanto sento in giro) questo è problematico... ma vorrei conoscere vostri pareri in materia.
con questo non sto dicendo che se o sw sono migliori di inventor piuttosto che viceversa. anzi, sto aspettando con interesse la r6 (qualcuno mi sa dire quando esce che devo comprarlo?!?!??!) perchè voglio utilizzarla per un sano confronto per offire alla mia utenza un ventaglio ampio di conoscenza e di esperienza. resta che solidworks (e anche se) hanno una storia più lunga di inventor e questo pesa. certo è che negli ultimi tempi una spinta grossissima allo sviluppo di se e sw è stato dato dalla nascita di inventor. vediamo come cresce, io lo seguo con interesse.
michele


jarno
14-10-2002, 13.21.54

baltoro e sambo sono una garanzia... ringrazio per i vs interventi come sempre molto corretti e competenti.
per quanto alla ver 6.0 è prevista verso la metà di novembre.
fino al 15 (cioè domani) la adsk stà portando avanti una promozione con uno sconto di 1000 €. così ti compri la 5.3 e speri nella 6...
speriamo il bene.
ciao


max
14-10-2002, 16.34.59

ricordo a tutti che gli interventi nei forum da parte dei venditori sono consentiti dal regolamento del sito soltanto se costruttivi e risolutivi, non per portare acqua ad un mulino piuttosto che ad un altro sulla base di "prove indiziali".
max


bart1166
15-10-2002, 10.09.35

avere qualcuno competente da chiamare quando si ha un problema (magari una fesseria) è senz'altro per un utente un'appoggio non indifferente. purtroppo con autodesk (da quanto sento in giro) questo è problematico... ma vorrei conoscere vostri pareri in materia.

altrochè. il distributore ufficiale autodesk ha,secondo il mio modesto avviso, personale molto competente sul prodotto e sulle esigenze degli utilizzatori esaudendo tutte le problematiche tempestivamente e con delle soluzioni semplici ed efficaci.
ciao a tutti


bart1166
15-10-2002, 10.20.23

ah! dimenticavo,
la persona di riferimento che segue la nostra azienda possiamo chiamarlo il qualsiasi orario e qualsiasi giorno sul cellulare.


fst12
21-10-2002, 09.58.27

volevo invitare tutti, rivenditori e utilizzatori a essere più circoscritti nelle affermazioni e nelle domande perchè altrimenti uno si legge molte risposte, ma oltre a un sorriso francamente non sa cosa rispondere. affermazioni come inmaturo o via dicendo non significano niente, dire gestione di grossi assiemi non significa niente, crechiamo di fare esempi che diano luogo a risposte (vere).


baltoro
21-10-2002, 10.45.36

in generale mi sono sentito di controbilanciare delle comunicazioni commerciali di miei concorrenti, come quella di questo "benchmark ufficiale" in cui iv avrebbe stracciato swx: quel confronto è stata un'attività di marketing, non un riscontro tecnico.

ho contribuito a fare del "denso" intorno a questi problemi, e mi impegno a non farne più.

le parole "immaturo" o "grande assieme" significano davvero qualcosa. ma non per quelli che guardano dall'esterno e vogliono capirci qualcosa solo come spettatori.
valgono per quelli che hanno fatto le loro prove e usano questi termini per riferirsi - se non altro - a delle impressioni che hanno avuto.
ma anche queste a volte possono permanere quando il software evolve e certi appellativi non li merita più.

anche dare dei numeri ormai non credo che abbia più senso, perché di balle in giro noi tecnici-commerciali ne riusciamo a dire parecchie: potrei farti vedere dei documenti di solidworks e di autodesk che dicono l'uno esattamente il contrario dell'altro, con tanto di tempi, indici, etc.
servirebbe a qualcosa?

io mi sono sentito il dovere di contribuire ad un "bilanciamento" di interventi commerciali su questo sito, ma credo che la cosa faccia più male che bene.
non voglio dare la colpa agli altri, ma mi sono inasprito anche a seguito di millanterie ed esagerazioni davvero troppo spinte (non per forza dentro a questo forum).
vi do un esempio: mi è capitato di fare una fusione e, dopo aver lavorato 2 giorni, un mio concorrente dice al cliente che con il suo software la stessa cosa si sarebbe fatta in 3 ore. controllo il software del concorrente e vedo che gli mancano le funzionalità per fare la metà delle 200 features che compongono il mio modello...

io dopotutto mi sento più tecnico che commerciale, ho amici che usano anche software di miei concorrenti e credo che per loro l'importante sia fare bene il lavoro, non tenere per un software.

alla fine mi sento di consigliare questa cosa agli utenti:
se credete che sui forum circolino più verità di quelle che sentite in demo, vi sbagliate di grosso! molti commerciali sanno che in qualche modo le cose qui sopra acquistano un'aura di imparzialità e di " questo è quello che è vero, dietro le quinte".

non escludo in futuro di controbattere ancora a interventi di tipo commerciale,
ma mi impegno a promuovere di più le risposte tecnicamente circostanziate, che dovrebbero essere l'anima del forum.
ciao
b.


pupilla
24-10-2002, 10.14.26

e allora lasciamo che il forum sia per problemi prettamente tecnici.....
mi immagino se questa discussione fosse stata fatta nel forum di sw.....il promotore sarebbe stato letteralmente "sbranato" dagli users.
pace, amore e solidarieta' a tutti!
bye
charly

max
12-11-2002, 21.50.58

grazie pupilla,
il tuo intervento è stato, forse, il più equilibrato!!

e' anche mio personale parere che questo forum abbia innanzitutto lo scopo di aiutare gli utilizzatori di un software a sfruttarlo al meglio delle sue possibilità, e non a buttare m...a sugli altri.

anche perchè i fattori che entrano in gioco nella scelta di un software non sono solo puramente tecnici, o (per esempio) crediamo davvero che windows sia il miglior sistema operativo sul mercato?!
ciao
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top