Oldwarper
Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
stefano
16-09-2002, 16.01.12
comunicati stampa 2002
2002/09/13 - autodesk inventor vince solidworks nell'incontro indipendente sui software di progettazione meccanica 3d
autodesk annuncia la vittoria di autodesk inventor sul software solidworks di dassault nel durissimo testa a testa organizzato da silicon valley autocad power users (svapu) insieme a marin autocad users group.
http://www.autodesk.it/adsk/item/0,,2239949-457036-450708,00.html
ciao, stefano
m.sambo
16-09-2002, 16.19.40
finalmente la traduzione in italiano di questo famoso articolo! in ogni caso faccio presente che nel nostro archivio news è presente la versione in inglese e subito dopo la replica della solidworks corporation. inserisco qui di seguito il link:
http://www.cad3d.it/modules.php?op=modload&name=news&file=article&sid=61&mode=thread&order=0&thold=0
comunque le notizie, non essendo diffuse da fonti imparziali e super partes, le trovo sempre tendenziose, in entrambi i casi. appena pronti organizzeremo più che una sfida un confronto tra i vari cad 3d presenti sul mercato (vedi discussione "lentissimo" presente su questo forum). saluti e buon lavoro!
mik
lupo77
17-09-2002, 11.16.11
ciao michele,
non riesco ad andare sul tuo link ma ho visto il precedente.
sinceramente mi fa un pò ridere...
la mia esperienza se pur minima che ho avuto è questa:
io ho avuto molto raffronti con altri cad e non sempre sono riuscito a" portarmi a casa" il cliente, specialmente se avevo come "avversario" inventor.
perchè?
non so se tu, o glia lti utenti del forum, sono a conoscenza della strategia autodesk.
autodesk fa sempre delle offerte di questo genere:
hai autocad versione 14,2000,2002 ti do 1 inventor a 4 milioni di lire
hai md vers. xxxx ti do 1 inventor a 4milioni di lire.
inventor costa circa 13milioni circa ,tanto quanto solidworks ,ma solidworks corporation non fa simili sconti, perchè?
reputo inventor un buon prodotto ma troppo troppo acerbo.inoltre c'è da dire anche che la rete di vendita di inventor è ottima.
personalmente non credo a questi raffronti ma credo + a dei clienti che comprano inventor a 4 milioni e poi si pentono e acquistano solidworks perchè non riescono a gestire 1000 componenti....(con un pentium 1700 1giga di ram).
ciao a tutti
lupo
lowers
17-09-2002, 21.09.03
sono d'accordo con lupo quando dice che il 1° (sicuramente in ordine di tempo) motivo per cui ne stanno vendendo molti è per il prezzo.
vorrei però precisare un paio di cose:
anche sw fa i suoi bei sconti come "upgrade" da autocad, se si può chiamare upgrade, forse non sono ufficiali, pubblicizzati, ma quando ho detto ai competitor (sw e se), grazie, ma abbiamo scelto inventor, tutti hanno "calato le braghe" e alla fine i 3 prodotti li portavo a casa quasi allo stesso prezzo.
il secondo aspetto è che oggi, sw, gestisce meglio gli assiemi complessi, 4-5000 componenti, grazie al "peso leggero" ma soprattutto grazie alla sua decennale esperinza, questo è innegabile e possiamo restare qui a parlarne quanto volete, a costruire lo stesso assieme con entrambi, non ci sono storie.
bisogna però dire che dalla versione 4 alla 5 e dalla 5 alla 5.3 inventor è diventato molto più snello nella gestione di grossi assiemi e pezzi complessi, ora gestire 1000 pezzi, con inventor, è possibile, ho provato, forse con la 6, o forse dopo, arriverè alla pari di sw....
l'importante, per chi utilizza un software, è essere convinti che sia il migliore, e sapere che cosa ti serve, è inutile dare ad uno di noi ug, o catia, ci sembra un bidone, lentissimo, complesso, ma è impossibile anche il contrario...
penso che la vera forza di inventor stia nell'aver fatto un prodotto use friendily. per chi ha da sempre un 2d, vedere che dopo 2 gg riesce a muoversi con il 3d, vale di più di mille articoli o di 5 milioni in meno!!!
l'interfaccia chiara e semplice e i comandi, pochi e soprattutto macrocomandi, ha fatto la loro parte, tirando comunque le somme, dopo più di un anno di inventor, posso dire che alla fine, per poter usare il programma come si deve, servono ben più di 2 gg e che se avessi acquistato sw probabilmente avrei disegnato le stesse cose e sarei comunque qui sul forum a pensare..... e se quella volta avessi.....
lowers
dadir
18-09-2002, 11.08.17
grandissimo lowers !
condivido pienamente quanto detto, personalmente non ti conosco ma penso che se un giorno ci incontrassimo a parlare di cad con un bicchiere di buon vino in mano, andremo sicuramente d'accordo !
...aspettando le novità di inventor 6 saluto tutti...
lupo77
18-09-2002, 13.57.09
caro lower,
se vedi abbiamo detto la stessa cosa.
inventor buon prodotto ma troopo acerbo.
condivido pienamente con te sulla scelta del prodotto, perchè bisogna provarlo per un mese(magari con un progetto pilota)per redersi conto se vale la pena o no cambiare prodotto.
hai anche ragione della campagna sw su autocad(durata 6 mesi) ma stai tranquillo che non ne valeva la pena!
vedremo in futuro.
ciao lupo
baltoro
18-09-2002, 16.32.23
e' vero che inventor sta migliorando, e ad esempio il rebuild della parte (che che si ripercuote anche sulla progettazione di assieme) è migliorato dalla 5.0 alla 5.3, anche se non è ancora al livello di swx.
solidworks non sta a guardare: nella versione 2003 annunciata oggi (18/09/02) ci sono profondi miglioramenti proprio nelle prestazioni di rebuild (che coincidenza...).
c'è da dire che senza inventor alle calcagna forse solidworks si sarebbe un po' seduto...
ciao
m.sambo
19-09-2002, 00.45.22
concordo pienamente con baltoro, credo anche io che un grosso impulso allo sviluppo di solidworks sia stato dato dalla presenza sul mercato di inventor. guardando la versione 2003 di solidworks devo dire che il balzo in avanti è stato notevole... da molti punti di vista. quando esce la versione 6 di inventor?
spero che il confronto che organizzeremo tra i cad 3d per la meccanica ci darà finalmente dei parametri oggettivi di valutazione.
michele
slicc
19-09-2002, 09.23.23
mi fa piacere che qualcuno si accorga finalmente che i benchmark molto spesso anzi sempre non sono imparziali ma costruiti ad uso e consumo del committente (palese o occulto che sia).
vorrei pero ricordare a quelli che ora sii stracciano le vesti per la palese mistificazione in oggetto,
come in un altro thread abbiano applaudito ad un analogo confronto pilotato (in quel caso forse semplicemente dalla non conoscenza dei prodotti) in cui sw risultava inspiegabilmente migliore di se : (allego il commento di allora)
>""scritto il 31/7/2002 alle 19:29
>ciao mauro,
>davvero complimenti per gli splendidi link che ci hai inviato! sto stampando tutto,
> voglio leggere con calma. sai a che anno risalgono? mai trovato un confronto così
> interessante e soprattuto imparziale! grazie
>michele
> p.s.: finalmente confronti molto concreti!
drossino
20-09-2002, 20.25.25
posso avere quei link o copia di questi documenti? grazie mille
m.sambo
20-09-2002, 20.51.31
nel forum di solidworks, discussione "solidworks, messa in tavola e ambiente 2d" trovi un messaggio di mauros (ultimo messaggio della prima pagina) con il link ad un pdf.
dagli un'occhiata
michele
max
26-09-2002, 02.04.32
...quei bench non vogliono dir niente. forse l'unica prova vera riusciremo a farla noi, anche se ho paura che ci costerà tantissimo in termini di risorse, e sara (purtroppo) penalizzata dalle differenti abilità ed esperienze dei singoli disegnatori. vabbè... mica possiamo prendere uno e metterlo li ad imparare 5 software 3d per fargli fare la prova, no? allora ci resta soltanto la strada dei grandi numeri: far fare la prova a molte persone per ogni software... help!!!
io spendo solo un paio di righe:
autodesk fa tanto altro oltre all'inventor... da dove credete che abbia attinto per svilupparlo e non perdere il treno dei cad3d? secondo voi perchè revit comincia ad assomigliare così tanto ad inventor?
per lowers:
ma lo sai che se dadir dice di "sì" a tavola affetta il pane?
al ristorante voglio venirci anch'io, ma non parliamo di cad!!!
(e se dice di "no"? ... sparecchia!!!)
max
bart1166
26-09-2002, 12.28.02
perchè revit è autodesk ed è la base di inventor
dadir
26-09-2002, 17.43.30
da poco revit è diventato un prodotto autodesk.
x max: non ho capito bene il messaggio che hai scritto x lowers riguardo la cena!
forse sono un pò duro di comprendonio...
ciao a tutti
max
26-09-2002, 23.44.37
x bart1166:
a me risulta che revit sia stato acquistato da autodesk non più di 2 mesi fa (vabbè, sono stato in ferie un mese, magari mi sbaglio...). quindi semmai è il contrario.
x dadir:
- cosa fa pinocchio quando dice di "sì" a tavola?
- affetta il pane!
- e se dice di "no"?
- sparecchia!!
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.
stefano
16-09-2002, 16.01.12
comunicati stampa 2002
2002/09/13 - autodesk inventor vince solidworks nell'incontro indipendente sui software di progettazione meccanica 3d
autodesk annuncia la vittoria di autodesk inventor sul software solidworks di dassault nel durissimo testa a testa organizzato da silicon valley autocad power users (svapu) insieme a marin autocad users group.
http://www.autodesk.it/adsk/item/0,,2239949-457036-450708,00.html
ciao, stefano
m.sambo
16-09-2002, 16.19.40
finalmente la traduzione in italiano di questo famoso articolo! in ogni caso faccio presente che nel nostro archivio news è presente la versione in inglese e subito dopo la replica della solidworks corporation. inserisco qui di seguito il link:
http://www.cad3d.it/modules.php?op=modload&name=news&file=article&sid=61&mode=thread&order=0&thold=0
comunque le notizie, non essendo diffuse da fonti imparziali e super partes, le trovo sempre tendenziose, in entrambi i casi. appena pronti organizzeremo più che una sfida un confronto tra i vari cad 3d presenti sul mercato (vedi discussione "lentissimo" presente su questo forum). saluti e buon lavoro!
mik
lupo77
17-09-2002, 11.16.11
ciao michele,
non riesco ad andare sul tuo link ma ho visto il precedente.
sinceramente mi fa un pò ridere...
la mia esperienza se pur minima che ho avuto è questa:
io ho avuto molto raffronti con altri cad e non sempre sono riuscito a" portarmi a casa" il cliente, specialmente se avevo come "avversario" inventor.
perchè?
non so se tu, o glia lti utenti del forum, sono a conoscenza della strategia autodesk.
autodesk fa sempre delle offerte di questo genere:
hai autocad versione 14,2000,2002 ti do 1 inventor a 4 milioni di lire
hai md vers. xxxx ti do 1 inventor a 4milioni di lire.
inventor costa circa 13milioni circa ,tanto quanto solidworks ,ma solidworks corporation non fa simili sconti, perchè?
reputo inventor un buon prodotto ma troppo troppo acerbo.inoltre c'è da dire anche che la rete di vendita di inventor è ottima.
personalmente non credo a questi raffronti ma credo + a dei clienti che comprano inventor a 4 milioni e poi si pentono e acquistano solidworks perchè non riescono a gestire 1000 componenti....(con un pentium 1700 1giga di ram).
ciao a tutti
lupo
lowers
17-09-2002, 21.09.03
sono d'accordo con lupo quando dice che il 1° (sicuramente in ordine di tempo) motivo per cui ne stanno vendendo molti è per il prezzo.
vorrei però precisare un paio di cose:
anche sw fa i suoi bei sconti come "upgrade" da autocad, se si può chiamare upgrade, forse non sono ufficiali, pubblicizzati, ma quando ho detto ai competitor (sw e se), grazie, ma abbiamo scelto inventor, tutti hanno "calato le braghe" e alla fine i 3 prodotti li portavo a casa quasi allo stesso prezzo.
il secondo aspetto è che oggi, sw, gestisce meglio gli assiemi complessi, 4-5000 componenti, grazie al "peso leggero" ma soprattutto grazie alla sua decennale esperinza, questo è innegabile e possiamo restare qui a parlarne quanto volete, a costruire lo stesso assieme con entrambi, non ci sono storie.
bisogna però dire che dalla versione 4 alla 5 e dalla 5 alla 5.3 inventor è diventato molto più snello nella gestione di grossi assiemi e pezzi complessi, ora gestire 1000 pezzi, con inventor, è possibile, ho provato, forse con la 6, o forse dopo, arriverè alla pari di sw....
l'importante, per chi utilizza un software, è essere convinti che sia il migliore, e sapere che cosa ti serve, è inutile dare ad uno di noi ug, o catia, ci sembra un bidone, lentissimo, complesso, ma è impossibile anche il contrario...
penso che la vera forza di inventor stia nell'aver fatto un prodotto use friendily. per chi ha da sempre un 2d, vedere che dopo 2 gg riesce a muoversi con il 3d, vale di più di mille articoli o di 5 milioni in meno!!!
l'interfaccia chiara e semplice e i comandi, pochi e soprattutto macrocomandi, ha fatto la loro parte, tirando comunque le somme, dopo più di un anno di inventor, posso dire che alla fine, per poter usare il programma come si deve, servono ben più di 2 gg e che se avessi acquistato sw probabilmente avrei disegnato le stesse cose e sarei comunque qui sul forum a pensare..... e se quella volta avessi.....
lowers
dadir
18-09-2002, 11.08.17
grandissimo lowers !
condivido pienamente quanto detto, personalmente non ti conosco ma penso che se un giorno ci incontrassimo a parlare di cad con un bicchiere di buon vino in mano, andremo sicuramente d'accordo !
...aspettando le novità di inventor 6 saluto tutti...
lupo77
18-09-2002, 13.57.09
caro lower,
se vedi abbiamo detto la stessa cosa.
inventor buon prodotto ma troopo acerbo.
condivido pienamente con te sulla scelta del prodotto, perchè bisogna provarlo per un mese(magari con un progetto pilota)per redersi conto se vale la pena o no cambiare prodotto.
hai anche ragione della campagna sw su autocad(durata 6 mesi) ma stai tranquillo che non ne valeva la pena!
vedremo in futuro.
ciao lupo
baltoro
18-09-2002, 16.32.23
e' vero che inventor sta migliorando, e ad esempio il rebuild della parte (che che si ripercuote anche sulla progettazione di assieme) è migliorato dalla 5.0 alla 5.3, anche se non è ancora al livello di swx.
solidworks non sta a guardare: nella versione 2003 annunciata oggi (18/09/02) ci sono profondi miglioramenti proprio nelle prestazioni di rebuild (che coincidenza...).
c'è da dire che senza inventor alle calcagna forse solidworks si sarebbe un po' seduto...
ciao
m.sambo
19-09-2002, 00.45.22
concordo pienamente con baltoro, credo anche io che un grosso impulso allo sviluppo di solidworks sia stato dato dalla presenza sul mercato di inventor. guardando la versione 2003 di solidworks devo dire che il balzo in avanti è stato notevole... da molti punti di vista. quando esce la versione 6 di inventor?
spero che il confronto che organizzeremo tra i cad 3d per la meccanica ci darà finalmente dei parametri oggettivi di valutazione.
michele
slicc
19-09-2002, 09.23.23
mi fa piacere che qualcuno si accorga finalmente che i benchmark molto spesso anzi sempre non sono imparziali ma costruiti ad uso e consumo del committente (palese o occulto che sia).
vorrei pero ricordare a quelli che ora sii stracciano le vesti per la palese mistificazione in oggetto,
come in un altro thread abbiano applaudito ad un analogo confronto pilotato (in quel caso forse semplicemente dalla non conoscenza dei prodotti) in cui sw risultava inspiegabilmente migliore di se : (allego il commento di allora)
>""scritto il 31/7/2002 alle 19:29
>ciao mauro,
>davvero complimenti per gli splendidi link che ci hai inviato! sto stampando tutto,
> voglio leggere con calma. sai a che anno risalgono? mai trovato un confronto così
> interessante e soprattuto imparziale! grazie
>michele
> p.s.: finalmente confronti molto concreti!
drossino
20-09-2002, 20.25.25
posso avere quei link o copia di questi documenti? grazie mille
m.sambo
20-09-2002, 20.51.31
nel forum di solidworks, discussione "solidworks, messa in tavola e ambiente 2d" trovi un messaggio di mauros (ultimo messaggio della prima pagina) con il link ad un pdf.
dagli un'occhiata
michele
max
26-09-2002, 02.04.32
...quei bench non vogliono dir niente. forse l'unica prova vera riusciremo a farla noi, anche se ho paura che ci costerà tantissimo in termini di risorse, e sara (purtroppo) penalizzata dalle differenti abilità ed esperienze dei singoli disegnatori. vabbè... mica possiamo prendere uno e metterlo li ad imparare 5 software 3d per fargli fare la prova, no? allora ci resta soltanto la strada dei grandi numeri: far fare la prova a molte persone per ogni software... help!!!
io spendo solo un paio di righe:
autodesk fa tanto altro oltre all'inventor... da dove credete che abbia attinto per svilupparlo e non perdere il treno dei cad3d? secondo voi perchè revit comincia ad assomigliare così tanto ad inventor?
per lowers:
ma lo sai che se dadir dice di "sì" a tavola affetta il pane?
al ristorante voglio venirci anch'io, ma non parliamo di cad!!!
(e se dice di "no"? ... sparecchia!!!)
max
bart1166
26-09-2002, 12.28.02
perchè revit è autodesk ed è la base di inventor
dadir
26-09-2002, 17.43.30
da poco revit è diventato un prodotto autodesk.
x max: non ho capito bene il messaggio che hai scritto x lowers riguardo la cena!
forse sono un pò duro di comprendonio...
ciao a tutti
max
26-09-2002, 23.44.37
x bart1166:
a me risulta che revit sia stato acquistato da autodesk non più di 2 mesi fa (vabbè, sono stato in ferie un mese, magari mi sbaglio...). quindi semmai è il contrario.
x dadir:
- cosa fa pinocchio quando dice di "sì" a tavola?
- affetta il pane!
- e se dice di "no"?
- sparecchia!!
Last edited by a moderator: