• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Thinkdesign へのコメント

  • Thread starter Thread starter supermegatitta
  • Start date Start date

supermegatitta

Guest
salve a tutti! sono nuova di questo forum e sono anche un po' impedita, spero di non dire (e fare) stupidaggini. sono stata assunta da poco da una azienda nella quale utilizzano un programma chiamato md3. non trovandolo in giro per la rete ho indagato e ho trovato, nelle proprietà, un legame con thinkdesign (questo è quello che ho trovato c:\axion\150\md3\thinkdesign\bin\md3.exe). quindi prima domanda: sono nella sezione giusta del forum:confused:? seconda domanda: il mio titolare vorrebbe fare dei bei render con quello che disegnerò in md3, sapete consigliarmi un programma (se c'è) che possa fare quello che desidera (e magari così mi dà pure l'aumento:wink:). lui aveva visto maxwell, andrebbe bene?
grazie in anticipo per le risposte!
 
innanzitutto grazie per la risposta. qui in azienda abbiamo sempre fatto i render con md3 ma ora stiamo cercando qualcosa di meno "artificiale" per poter fare delle belle presentazioni e per i cataloghi. abbiamo visto maxwell e siamo rimasti colpiti da quello che riesce a fare. ora mi sono scaricata la demo e ho visto che i file .stl di md3 sono compatibili. spippolerò un po' per vedere cosa ne viene fuori. in caso tornerò qui a chiedere aiuto!! grazie ancora!!!:biggrin:
 
innanzitutto grazie per la risposta. qui in azienda abbiamo sempre fatto i render con md3 ma ora stiamo cercando qualcosa di meno "artificiale" per poter fare delle belle presentazioni e per i cataloghi. abbiamo visto maxwell e siamo rimasti colpiti da quello che riesce a fare. ora mi sono scaricata la demo e ho visto che i file .stl di md3 sono compatibili. spippolerò un po' per vedere cosa ne viene fuori. in caso tornerò qui a chiedere aiuto!! grazie ancora!!!:biggrin:

md3 e' in pratica thinkdesing rivenduto da amadaschiavi, quindi sei nel forum giusto.

per quanto riguarda i render, come citato prima dipende sempre quello che devi fare, ma io aggiungerei che dipende anche dalla versione di thinkdesign che usi.

l'ultima versione 2011.1 ha migliorato la qualita del render dinamico, e si fanno cose carine in poco tempo.

fra i vari motori di render non tralascierei anche bunkspeed
http://www.bunkspeed.com/software/shot e' veramente potente,

se vuoi una soluzione opensource c'e' anche blender.
http://www.blender.it/

ciao
matteo
 
grazie per i suggerimenti! ora ci darò un'occhiata assieme al capo. la versione di md3 che usiamo è stata aggiornata all'ultima, ma quello che ne esce col render non è sufficiente. solo una curiosità, ma blender non è un modellatore 3d? ciao e grassie!:finger:
 
grazie per i suggerimenti! ora ci darò un'occhiata assieme al capo. la versione di md3 che usiamo è stata aggiornata all'ultima, ma quello che ne esce col render non è sufficiente. solo una curiosità, ma blender non è un modellatore 3d? ciao e grassie!:finger:

be chiamarlo modellatore e' un po diminutivo ..

ci puoi fare un po di tutto ..
dalle animazioni, ai giochi al render ..

dai un occhiata al sito ufficiale ...blender.org

ciao
matteo
 
scusate se "sporco" questo thread, ma quando sarà disponibile per il download la final 2015 ??? ciao.
 
la 2015 ha avuto un ritardo per via del cambio del compilatore, uscira in effetti con il nome 2015.2 ..
per i clienti, previa richiesta al customer care, e' disponibile una versione beta ..

a presto
matteo
 
ciao e grazie della risposta, un mio collega mi aveva proposto di provare in modalità demo la versione beta, ma ho preferito evitare l'installazione sul mio pc in modo da non creare problemi con l'attuale versione che è 100% stabile, anche perchè l'aggiornamento per me è tutt'altro che necessario, la maggior parte delle volte è soltanto curiosità di vedere le novità. cambio del compilatore ??? ma non usavano già il vc++ di ms ??? non vorranno per caso usare questa volta il gcc ... ;)
 
ciao,
forse mi sono espresso male ..
indendevo cambio della versione del compilatore.. se non erro sono passati da vs2005 - vs2012 ..
questo a anche permesso di portare dell'altro software (convertitori librerie di base) alla versione a 64 bit. il tutto per un aumento generale che va dal 5 al 15 %...

ciao
matteo
 
ciao,
forse mi sono espresso male ..
indendevo cambio della versione del compilatore.. se non erro sono passati da vs2005 - vs2012 ..
questo a anche permesso di portare dell'altro software (convertitori librerie di base) alla versione a 64 bit. il tutto per un aumento generale che va dal 5 al 15 %...

ciao
matteo
intendi aumento di prestazioni, aumento di capacità o aumento di costi?
 
passare dal vs2005 al vs2012, seppur sotto x86_64, difficilmente porterà a una guadagno superiore al 5%, con tanto di "prova al banco". questo è dovuto al fatto che i compilatori della m$ non sono mai stati realmente riprogrammati per ottimizzare l'efficienza delle applicazioni su uno specifico processore, semmai per far fronte a obiettivi puramente commerciali. a questo si deve il fatto che soltanto software houses come intel hanno realmente speso risorse (ma è tutto sommato nel loro interesse ...) per sfruttare al meglio i loro processori con ottimizzazioni inedite e istruzioni che m$vc nemmeno potrebbe capire. basta compilare (indicativamente) lo stesso programma con vc e intel parallel studio ed emergono significative differenze. va poi aggiunto che tradurre un programma da 32 a 64 bit non vuol dire spuntare un flag nelle opzioni del compilatore, quanto rivedere totalmente il codice e adottare tecniche di programmazione diverse (viva64 potrebbe essere d'aiuto...). allora mi chiedo se già nx fa uso di un compilatore "intelligente" come ips, senz'altro nella matematica dei grandi numeri il compilatore vc è da considerarsi di "basso" livello.
 
passare dal vs2005 al vs2012, seppur sotto x86_64, difficilmente porterà a una guadagno superiore al 5%, con tanto di "prova al banco". questo è dovuto al fatto che i compilatori della m$ non sono mai stati realmente riprogrammati per ottimizzare l'efficienza delle applicazioni su uno specifico processore, semmai per far fronte a obiettivi puramente commerciali. a questo si deve il fatto che soltanto software houses come intel hanno realmente speso risorse (ma è tutto sommato nel loro interesse ...) per sfruttare al meglio i loro processori con ottimizzazioni inedite e istruzioni che m$vc nemmeno potrebbe capire. basta compilare (indicativamente) lo stesso programma con vc e intel parallel studio ed emergono significative differenze. va poi aggiunto che tradurre un programma da 32 a 64 bit non vuol dire spuntare un flag nelle opzioni del compilatore, quanto rivedere totalmente il codice e adottare tecniche di programmazione diverse (viva64 potrebbe essere d'aiuto...). allora mi chiedo se già nx fa uso di un compilatore "intelligente" come ips, senz'altro nella matematica dei grandi numeri il compilatore vc è da considerarsi di "basso" livello.
come al solito quello che di coco si presta bene a fraintendimenti ...

quello che indichi tu anche se non sono documentato quanto te potrebbe essere ragionevole.i dati su cui ci basiamo, non sono solo basati a parita' di codice: es:
ho il programma che fa abc.. lo compilo con vs2005 faccio andare la batteria di test prendo il tempo, faccio la stessa cosa con vs2012 e ritesto = 5% di performance in piu...
il passaggio al nuovo compilatore, nel caso di td, ha fatto si che si potessero aggiornare molte librerie, che a causa del vecchio compilatore erano rimaste indietro, questo aggiunto ad una ottimizzazione del codice ha permesso di raggiungere i dati che vi indicavo.
spero di essere stato chiaro ..

ciao,
matteo
 
chiarissimo matteo.
un peccato aver perso tanto tempo con questo cad italiano.
:finger:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top