• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Toolbox:別の設計材料の問題

EMMA2015

Guest
ciao a tutti, sottopongo il quesito in quanto non ho trovato alcunchè di simile in giro.
lavoro con solidworks 2015 e ho leggermente personalizzato la toolbox andando ad impostare una codifica e una descrizione personalizzata nelle apposite colonne (come spiegato in più parti).
tutto bene tranne quando vado a mettere in tavola e richiamo la distinta materiali: qui succede che le ultime viti-rondelle o altro inserite nell'assieme "inglobano" quelle precedenti: in pratica in distinta materiali della tavola ho il numero corretto di componenti ma solo il codice dell'ultima inserita. allego un'immagine con gli elementi inseriti in assieme e cosa risulta poi in distinta materiali della tavola Toolbox SW.jpg

sto sbagliando io qualcosa o è un problema generalizzato?

grazie a tutti per le eventuali risposte
 
se una vite a testa esagonale m4x10 ha un codice 4100103 anche tutte le altre viti a testa esagonale m4x10 dovranno avere un codice 4100103.
se non è cosi spiegati meglio e cercando di usare immagini più espicative visto che la distinta porta descrizioni in italiano e le toolbox in inglese e noi dobbiamo leggerci tutte le voci e capire cosa indicano per farci un idea di come dovrebbe essere la distinta; magari evidenzia qualche elemento per rendere più immediata la problematica
 
grazie massivonweizen, cerco di spiegare meglio presentando un caso pratico più semplice e dettagliandolo con le immagini.

ho personalizzato la toolbox andando ad inserire codici e descrizioni ai vari elementi. qui sotto schermata esemplificativa

Toolbox SW 01.jpg

ora, se provo a fare un semplice assieme, inserendo un rondella m6 e due grower (una m6 e una m8) ottengo questo

Toolbox SW 02.jpg

poi vado a ricavare la tavola del mio assieme, ed inserisco la tabella della distinta materiali ottengo questo

Toolbox SW 03.jpg

cioè le due grower non sono distinte ma sono state raggruppate assieme sotto il codice e la descrizione di una.
questo mi capita con tutti i componenti della toolbox.
 
adesso è chiaro.
e quasi sicuramente il problema sta nel fatto che nelle opzioni della distinta hai messo, o non hai cambiato, l'impostazione mostra tutte le configurazioni della stessa parte come unico elemento. devi mettere mostra configurazioni della stessa parte come elementi distinti
vedi immagine (la giusta è quella con la x)
View attachment 41514
 
grazie massivonweizen!

questo ha effettivamente risolto il problema di "visione" delle configurazioni. ora però si evidenzia un altro problema: sempre in distinta materiali, alcuni codici+descrizioni si vedono correttamente, altri no. allego immagine

Toolbox SW 04.jpg

si noti ad esempio che la vite riferimento 25 si vede correttamente, mentre alla posizione 26-27-28 no. sono configurazioni diverse della stessa parte, alcune sono con codice e descrizione corretto, altre no :confused:
 
allega un piccolo esempio di questa situazione (metti alcune viti e verifica che la distinta abbia il problema) facendo un pack&go in modo che ci siano le tue parti toolbox con le tue modifiche altrimenti caricherebbe le mie che sono standard.
quindi pack&go dell'assieme facendo attenzione a mettere la spunta su includi disegni e includi componenti toolbox.
metti la spunta anche ad appiattisci in cartella singola
 
ho fatto ulteriori prove e mi sono accorto che mi si presenta il comportamento sopra riportato solo sugli assiemi in cui ho inserito le viti toolbox prima che queste venissero personalizzate.
in sostanza le modifiche sulla toolbox non si aggiornano sugli assiemi.
se cancello le viti che mi danno i problemi e le reinserisco, il problema scompare.

a parte la seccatura nel dover rimettere mano a tutti gli assiemi, sono piuttosto perplesso di fronte a questo comportamento e non so se mi convenga proseguire nella personalizzazione della toolbox. sono alla mia prima esperienza con solidworks, mi domando cosa possa succedere quando succederà di dover implementare le nuove versioni del programma con le personalizzazioni impostate a questo punto. se si dovesse sfasare la codifica tra una versione e l'altra, sarebbe davvero difficile porvi rimedio. qualcuno ha mai codificato la toolbox e poi è passato a versioni successive del programma? ci sono stati problemi?

un grazie a massivonweizen per avermi supportato con la sua competenza.
 
ogni versione installa la sua toolbox, ma puoi indirizzare la ricerca dei componenti ad una già esistente. se fai una sovrascrizzione della versione devi ricordarti di salvare la toolbox personalizzata per poterla poi sostituire con quella nuova, con tutti i rischi di compatibilità annessi.
se lavori con studi esterni la tua personalizzazione va a farsi friggere.
se esiste un sistema di codifica interno forse val la pena di considerare la possibilità di crearsi una libreria a parte con i propri criteri.
avere una distinta in italiano e le parti in inglese non è il massimo della comodità se si devono incrociare i dati per fare modifiche o contrallare errori. inoltre le toolbox non hanno tutte le misure di tutto e crearne una richiede più tempo che non modificare una parte esistente e rinominarla.
e se si collabora con studi esterni basta fare un dvd per avere tutto coordinato.
questa è una possibilità ovviamente.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top