Chiaragobb
Guest
ciao a tutti.
io ed il mio collega dobbiamo costruire su catia una semisfera discretizzandola con pentagoni ed esagoni regolari, tutti uguali tra loro. fino ad ora abbiamo provato a lavorare seguendo le indicazioni di un'altra discussione già esistente sul forum sulla realizzazione di un pallone da calcio (https://www.cad3d.it/forum1/threads/tema-disegnare-un-pallone-da-calcio.7038/).
in particolare siamo partiti da uno sketch di un pentagono e un esagono con un lato in comune, inclinati tra loro secondo l'apotema dell'esagono, e intersecando tra loro le due rette passanti per il centro dei due poligoni e perpendicolari agli stessi abbiamo trovato il centro della sfera su cui siamo andati a proiettarli. da li, attraverso delle semplici rotazioni, abbiamo discretizzato tutta la semisfera.
il problema però è che seguendo quel modello non riusciamo a variare il numero di poligoni presenti sulla superficie. ci ritroviamo infatti con circa 6 pentagoni e 10 esagoni, quando invece ce ne servirebbero circa 400 in totale. ovviamente abbiamo già provato a variare le dimensioni dello sketch iniziale, considerando che abbiamo parametrizzato tutto secondo il lato dei poligoni, ma facendo ciò varia automaticamente anche la distanza dalla sfera su cui vanno proiettati (tenendo conto dell'esigenza di avere tutte figure regolari) e quindi il risultato finale è che le figure proiettate hanno sempre le stesse identiche dimensioni.
avete qualche consiglio?
io ed il mio collega dobbiamo costruire su catia una semisfera discretizzandola con pentagoni ed esagoni regolari, tutti uguali tra loro. fino ad ora abbiamo provato a lavorare seguendo le indicazioni di un'altra discussione già esistente sul forum sulla realizzazione di un pallone da calcio (https://www.cad3d.it/forum1/threads/tema-disegnare-un-pallone-da-calcio.7038/).
in particolare siamo partiti da uno sketch di un pentagono e un esagono con un lato in comune, inclinati tra loro secondo l'apotema dell'esagono, e intersecando tra loro le due rette passanti per il centro dei due poligoni e perpendicolari agli stessi abbiamo trovato il centro della sfera su cui siamo andati a proiettarli. da li, attraverso delle semplici rotazioni, abbiamo discretizzato tutta la semisfera.
il problema però è che seguendo quel modello non riusciamo a variare il numero di poligoni presenti sulla superficie. ci ritroviamo infatti con circa 6 pentagoni e 10 esagoni, quando invece ce ne servirebbero circa 400 in totale. ovviamente abbiamo già provato a variare le dimensioni dello sketch iniziale, considerando che abbiamo parametrizzato tutto secondo il lato dei poligoni, ma facendo ciò varia automaticamente anche la distanza dalla sfera su cui vanno proiettati (tenendo conto dell'esigenza di avere tutte figure regolari) e quindi il risultato finale è che le figure proiettate hanno sempre le stesse identiche dimensioni.
avete qualche consiglio?