• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

uuid (普遍的な識別子)

  • Thread starter Thread starter falonef
  • Start date Start date

falonef

Guest
ogni file creato in catia v5 ha un suo numero interno detto uuid.
questo uuid non può essere modificato ed é di grande importanza nel link management di catia v5.

per fare in modo di utilizzare sempre lo stesso uuid per ogni documento (catpart, catproduct oppure catdrawing etc.) utilizzate:
1. la funzione open, una volta aperto il file,
2. utilizzate la funzione save as.

in questo modo avrete sempre lo stesso uuid e se per un qualsiasi motivo un vostro file verrà perso (per esempio cancellato) potrette "ingannare" catia v5ricreando il file mancante con lo stesso nome senza avere noie.

una soluzione é quella di crearsi dei files di base da utilizzare sempre come modelli, quindi open > save as.

se avete della documentazione oppure maggiori informazioni e o esperienze postate di seguito!
 
una piccola considerazione in merito all'uuid con l'integrazione tcae / catia v5:
l'integrazione funziona alla grande con i problemi di uuid, mi spiego meglio sia nel caso di catproduct che di mml il tutto resta invariato ossia i file vengono aperti e gestiti tranquillamente anche se l'uuid cambia. e' importante però lavorare sempre con gli elementi pubblici per non perdere i vincoli e l'associatività.
 
ciao falonef, l'integrazione tcae significa usare catia v5 con il pdm team center della ugs /siemens.
 
una soluzione é quella di crearsi dei files di base da utilizzare sempre come modelli, quindi open > save as.

vediamo se ho capito: mi creo i 3 start model:

uno per il product
uno per il part
uno per il drawing

e li utilizzo clonandoli: andando aventi nel lavoro mi ritroverò tutte le parti dell'assieme (prodotti, parti, disegni) con lo stesso uuid ma contraddistinti solo dal nome file...

a questo punto in caso di perdita o sostituzione di qualunque file dell'assieme, basterà puntare al nome per ristabilire i link...

se così fosse, mi sfugge perchè sia stato creato l'uuid, per poi obbligare l'utente a crearne dei cloni per non incorrere in problemi.

grazie per le risposte

ciao

gianni
 
no l'utente non é obbligato a puntare sempre lo stesso uuid, é una soluzione trovata per poter risolvere il problema in caso di cancellazione di alcune componenti
 
in questo modo avrete sempre lo stesso uuid e se per un qualsiasi motivo un vostro file verrà perso (per esempio cancellato) potrette "ingannare" catia v5ricreando il file mancante con lo stesso nome senza avere noie.

color][/B]

cosa intend per noie?

vorrei capire bene questo concetto e vedere se applicabile nel mio caso
 
prova semplicemente a:
- crearti un catproduct
- inserire 2 o più nuove componenti con uuid diversi
- cancella una componente
- riapri il catproduct,. catia v5 ti dirà che il file non esiste più
- se provi a crearne un'atro e a salvarlo nella identica cartela con l'identico nome catia v5 non lo riconoscerà lo stesso

se faitutto utilizzando lo stesso uuid vedrai che catia v5 lo riconoscerà senza problemi
 
salve a tutti !
gentilmente mi sapreste spiegare la differenza tra - invia a e nuovo da ? ..

grazie mille .
 
ciao eddie,
'invia a' ti consente di copiare, salvandoli, un'intero product con tutti i suoi componenti legami inclusi in una cartella di tua scelta. devi pero aver caricato in modalità progettazione tutti i componentie e i subcomponenti (ignora questa indicazione se non usi la modalità cache) e aver salvato tutte le eventuali modifiche.

'nuovo da' ti consente di partire da una parte o un assieme sfruttandone le caratteristiche già editate. per esempio: hai modellato la parte 'a' e l'hai salvata; la parte 'b' somiglierà al 95% alla parte 'a' con questo comando hai la possibilità di partire da 'a' e fare solo quel 5% di modifiche necessarie ad arrivare a 'b'. lo stesso dicasi di assiemi dove forse il comando è più utile che per il parte, perche ti mette a disposizione una maschera per rinominare-se necessario-i componenti che nel nuovo assieme avranno delle caratteristiche diverse mantenendo i legami con le parti invariate.

spero di essere stato chiaro.
torna a trovarci.

roberto aka torn.
 
...ehm ok grazie ma alcune cose non mi sono ancora chiare del tutto .

sostanzialmente .. se voglio utilizzare un assieme e modificare le sue parti per ottenere uno simile ma in quasi tutte le parti diverso da quello che lo genera senza dover ridare tutti i collegamenti verso il foglio excel (i file son piu di 100) quale mi conviene utilizzare ? e qual'è il giusto procedimento per rinominare i file al fine di scongiurare una modifica all' originale ?

grazie ancora a tutti !
 
un'altra cosa importante è che "nuovo da" genera file con uuid differenti da quelli di partenza. cosa che non fa "invia a"
 
non ho esperienza di assiemi con tabelle di progetto e forse per questa caratteristica è meglio che aspetti qualcuno con più esperienza, detto questo io farei con 'nuovo da'.

e'difficile guastare l'originale con questa procedura, catia ti segue passo passo nella rinomina. fai una prova con qlcsa di più piccolo.

ciao.
 
ciao robrac, mi fa piacere vedere che qualcuno abbia capito l'importanza dello uuid.

ho avuto l'impressione che molti non lo avessero capito nonostante mi fossi impegnato a spiegarlo in questo forum.
 
copiato da http://www.eng-tips.com/faqs.cfm?fid=1318

hi everybody,

catia identifies the files on the basis of uuid, even if the names are equal this uuid can't be seen or edited in any catia function and each catpart or catproduct should have such number. here is a short list of options:

1. create new uuids
file + new ones
file + new ones from
file + save as - option save as new document
insert new product
insert new part
document template creation

2. keep same uuids
file + open
file + save management
file + save
file + saveas
send to directory
file + close
file + save
file + save all


falonef tu questa indicazione la confermi o la smentisci?
anche io ho compreso l'utilità di avere lo stesso uuid nei casi di emergenza come quelli che hai illustrato, ma quali sono vantaggi pratici di un uuid diverso?

ciao e grazie, sei come sempre un punto di riferimento.
 
l'unico vantaggio pratico é che con lo uuid diverso, hai un documento catia v5 unico nel suo genere nonostante abbia lo stesso nome di un'altro file
 
quindi in teoria e in pratica questo dà stabilità al sistema e non si rischiano casini in fase di caricamento delle parti di assieme.
 
ciao falonef,l'importanza l'ho capita oltre che con la pratica anche con le tue spiegazioni...
 
esatto tornaccio, cio' da stabilità al sistema ma .....
nel nostro caso, usando invece sempre lo stesso uuid (quindi "save as"):
- ci creiamo dei documenti a nostro piacimento
- se malauguratamente un utente cancella un documento (catpart, catproduct, catdrawing) basta ricrearlo e metterlo nella giusta cartella con il nome esatto ed il gioco é fatto

se usi un uuid unico per ogni documento (quindi "new from") catia riconosce che nonostante tu abbia ricreato lo stesso documento con lo stesso nome, il numero interno é diverso e quindi non ti permette di inserirlo a tuo piacimento per es. nel catproduct dove manca
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top