• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

uuid (普遍的な識別子)

  • Thread starter Thread starter falonef
  • Start date Start date
prova semplicemente a:
- crearti un catproduct
- inserire 2 o più nuove componenti con uuid diversi
- cancella una componente
- riapri il catproduct,. catia v5 ti dirà che il file non esiste più
- se provi a crearne un'atro e a salvarlo nella identica cartela con l'identico nome catia v5 non lo riconoscerà lo stesso

se faitutto utilizzando lo stesso uuid vedrai che catia v5 lo riconoscerà senza problemi

ciao falonef, da quanto ho letto, l'uuid è importante in caso di errata cancellazione di un catpart. utilizzando dei "clone file" posso aggirare questo problema.:finger:
ma oltre a questo, ci sono altri casi dove è importante avere uuid uguali?!? inoltre, perchè secondo te è stato creato?!? forse a livello di pdm:confused:, non era meglio avere tutti i file con lo stesso "dna".
ciao:smile:
 
ciao stef,
hai esattametne capito il concetto, da noi con oltre 300 utenti immagginati che casino se qualcuno in concurrent engimeering cancella dei documenti. naturalmente usando per esempio smarteam abbiamo dovuto correggere la metodologia ed usare sempre un uuid unico per ogni documento. presso le aziende senza smarteam invece usimao sempre lo stesso uuid e va che é una cannonata. inoltre utilizzando lo stesso documento per es. catpart, provvediamo ad apportare le migliorie, settaggie e accorgimenti direttamente sul documento modello di base. cosi facendo ogni utente ne approfitta alla prossima creazione a partire dal documento di base.

esempi possono essere:
- definizione del foro con punta a 90° per default
- definizione del cammino per il filetto per default
- attivazione del sistema d'assi per default
- pubblicazione del sistema d'assi per default
- definizione di regole per il colore del filetto per default
- ecc.
 
e, aggiungo a quanto detto da falonef, è stato introdotto anche per risolvere il piccolo inconveniente creato dal sistema di ricerca dei file di catia v5. se per caso due utenti usassero lo stesso nome per un file (anche in locazioni diverse ma su rete), se il tuo ordine di ricerca è stato impostato in modo "largo", senza uuid potresti trovarti caricati files che non c'entrano nulla.
 
ciao,credo di aver capito in parte l'importanza degli "uuid" (ho fatto varie prove),ma mi sfugge (sempre che sia possibile) come cambiare link di un drawing che punta ad una part per collegarlo ad un assembly.
per ora sono riuscito a cambiare link al drawing con part con part,e con assembly con assembly.
da part ad assembly è possibile?

grazie
 
grazie a tutti, per avermi fatto conoscere l'uuid.
pero' io ho una domanda a riguardo che prende il problema dal verso contrario:
se si ha una parte catdrawing che prima puntava ad un file catpart ( se ho capito bene con un certo uuid ) e poi lo si vuole fare puntare ad un altro file catpart o catproduct ( avente un diverso uuid ) e naturalmente la sostizione non avviene ( dando il messaggio file refused ), cosa si puo' fare per cambiare l'uuid di quest'ultimo in modo che venga accettato dal drawing????
esiste una macro che dia lo stesso effetto dell'ambiente tcae , cioe', che a qualsiasi parte o prodotto si punti un catdrawing accetti sempre il file????
io comunque , per ora , consiglio a tutti di usare sempre un catproduct per eseguire un catdrawing. cosi facendo il file o i files in esso contenuti possono tranquillamente essere rimpiazzati in qualsiasi momento , senza problemi di uuid.
ciao.
 
io comunque , per ora , consiglio a tutti di usare sempre un catproduct per eseguire un catdrawing. cosi facendo il file o i files in esso contenuti possono tranquillamente essere rimpiazzati in qualsiasi momento , senza problemi di uuid.
ciao.


cioè consigli di avere un catpart, product e drawing come startup e partire, per creare un nuovo file, sempre da quelli.
giusto?
 
esatto stef, proprio cosi'. e' l'unico modo per lavorare in team con files che si possono interscambiare liberamente e senza problemi.
a meno che' qualcuno non mi dica dove si possa trovare qualche macro che rinomini automaticamente un uuid in un altro uuid, senza fare una catena di passaggi per arrivare a rimpiazzare un file con un altro.
 
mi sembra che da .catpart a .catproduct non lo puoi cambiare perché parli di uuid di due tipi di documenti diversi.

già l'estensione é un fattore che influenza il tipo di uuid quindi non hai la possibilità di farlo.

nel web avevo trovato un tool che permetteva di verificare se lo uuid era identico. si tratava giusto di una analisi. tutto qui.
 
non e' vero. io ho trovato il modo di convertire i file che sono linkati in un catdrawing, da catpart a catproduct e viceversa.
la procedura e' un po' lunga e da vedere, magari nei prossimi giorni postero' una presentazione per farvi vedere come si fa.
il punto e' che in quanto laboriosa io consiglio di concentrarci tutti sul poter trovare una tool o macro che sia che converta un uuid in un altro.
mi dici solo dove posso trovare la tool che dici nel messaggio ?
intanto io provo di mio a cercarla gia' stasera.
ciao
 
se lo trovo domani potrei mandartelo.
la tua metodologia mi interessa ma sono un po scettico.
hai provato a vedere le quote delle viste se sono in ordine?
 
ora mi interessa sapere come punti da un -catpart ad un .catproduct.
potresti gentilmente mettere a disposizione la tua metodologia?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top