• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

va cimatron e?

  • Thread starter Thread starter Luca Carciofi
  • Start date Start date
mah,personalmente non ho mai incontrato grossi problemi nei raccordi.

mi sono capitate delle situazioni dove il comando falliva perche' i bordi

non erano chiusi bene o c'erano delle geometrie "tolleranti" in certi punti ....

ma bisognerebbe vedere il caso specifico perche' ,secondo me,se il comando

non funziona,quasi certamente c'e' un problema sulle geometrie da correggere

prima di fare il fillet.
 
mah,personalmente non ho mai incontrato grossi problemi nei raccordi.

.


arrghhh!!!!!

:biggrin:

vedo di postare qualcosa...

..va bene che le surf possono avere dei problemi. io pero' devo fare lo stesso i fillet e spesso su matematiche che vengono dall'esterno. modificare,correggere, ecc e' pericoloso sia mai che cambia qualcosa nelle geometrie ( di stile, non meccanica ..) poi, dopo aver fresato, il cliente che dice? :-)

dylan
 
mah,personalmente non ho mai incontrato grossi problemi nei raccordi.

mi sono capitate delle situazioni dove il comando falliva perche' i bordi

non erano chiusi bene o c'erano delle geometrie "tolleranti" in certi punti ....

ma bisognerebbe vedere il caso specifico perche' ,secondo me,se il comando

non funziona,quasi certamente c'e' un problema sulle geometrie da correggere

prima di fare il fillet.

concordo ...dovendo modellare oggetti sculturati (con superfici sformate e cc) ne so qualcosa...quando non esegue il raccordo è perchè "fisicamente" non ci riesce...allora bisogna ricontrollare l'oggetto...

poi ci sono software come catia e solidworks che raccordano anche l'impossibile... :redface: ...però il punto è ogni cad ha i suoi punti di forza e le sue debolezze...
 
poi ci sono software come catia e solidworks che raccordano anche l'impossibile... ...però il punto è ogni cad ha i suoi punti di forza e le sue debolezze...

....al tempo.....al tempo......


io per il momento non ho mai avuto problemi con i raccordi se parliamo di geometrie dove il sistema non le fa perche in quel punto non si puo' oppure come ho visto io le fa ma con dei loop di errore superficiale tanto per farti vedere che sei un asino e non riesci a distinguere la realta dalla "virtalizzazione"

tempo fa ho mandato un file di cam a dylan per far vedere che il sistema sa dove ha i suoi problemi per eseguire un comando...in base al diametro fresa e raccordi di solido o superficie

credo che tutti coloro che facciano chiusure stampo sappiano dei problemi dal passaggio da una superficie all'altra e come tali da gestire!!!!

le problematiche possono essere molte io...nel mo piccolo me la sono sempre cavata....ho saputo gestire chiusure fondamentali in modo da essere fresate sia da una parte (fissa) che dall'altra (mobile) in tutto rispetto, per avere anche un cam affidabile.....anche se nella maggior parte delle volte non e' cosi...

io direi di fare veramente dei file con questi problemi.....o problemi legati ai comandi, far vedere veramente se siamo noi che sbagliamo o se veramente e' il cime che cazzeggia!!!

vi lascio per due settimane, vi auguro buone ferie meritate a tutti!!!!
 
....al tempo.....al tempo......


io per il momento non ho mai avuto problemi con i raccordi se parliamo di geometrie dove il sistema non le fa perche in quel punto non si puo' oppure come ho visto io le fa ma con dei loop di errore superficiale tanto per farti vedere che sei un asino e non riesci a distinguere la realta dalla "virtalizzazione"

tempo fa ho mandato un file di cam a dylan per far vedere che il sistema sa dove ha i suoi problemi per eseguire un comando...in base al diametro fresa e raccordi di solido o superficie

credo che tutti coloro che facciano chiusure stampo sappiano dei problemi dal passaggio da una superficie all'altra e come tali da gestire!!!!

le problematiche possono essere molte io...nel mo piccolo me la sono sempre cavata....ho saputo gestire chiusure fondamentali in modo da essere fresate sia da una parte (fissa) che dall'altra (mobile) in tutto rispetto, per avere anche un cam affidabile.....anche se nella maggior parte delle volte non e' cosi...

io direi di fare veramente dei file con questi problemi.....o problemi legati ai comandi, far vedere veramente se siamo noi che sbagliamo o se veramente e' il cime che cazzeggia!!!

vi lascio per due settimane, vi auguro buone ferie meritate a tutti!!!!

hai ragione sul fatto che chi fa aperture stampo deve per forza risolvere problematiche di raccordo tra le superfici...

il punto è partire da una buona modellazione...sembra banale ma è così...specialmente se il modello serve per realizzare uno stampo...condizione nella quale bisogna identificare (prima) i bordi di apertura stampo e i relativi sformi e poi raccordare il tutto...

spesso capita che si possano creare zone dove lo sformo va a complicare le superfici...poi raccordarle non è semplice...ci vuole un pò di esperienza :wink: ...
 
io uso cimatron da quando era it....ed ora uso cimatron e9....secondo me è un ottimo software.
io sono dell'idea che ogni programma ha i suoi pro e i suoi contro....l'unico modo è prendere modelli propri andare da vari rivenditori e farsi fare delle prove....solo li puoi capire quello che è il più adatto per se stesso....
saluti tomas.
 
io uso cimatron da quando era it....ed ora uso cimatron e9....secondo me è un ottimo software.
io sono dell'idea che ogni programma ha i suoi pro e i suoi contro....l'unico modo è prendere modelli propri andare da vari rivenditori e farsi fare delle prove....solo li puoi capire quello che è il più adatto per se stesso....
saluti tomas.

salve a tutto io sono nuovo in questo forum.
concordo pienamente con tomas, a pio parere è che il vantaggio di cimatron sia il fatto che con un'unico software si va dalla progettazione, modellazione alla messa in tavola che al cam(un unico programma che fa un pò di tutto e ben integrato con i varo moduli).
una annotazione su chi ha provato ad installarlo su notebook: io ho fatto delle prove di installazione su pc fissi di varie caratteristiche ed il problema che una volta avviato cimatron (nel mio caso e9) provavo ad aprire in file e mi si chiudeva tutto, era dovuto alla scheda video.
pel la mia esperienza, consiglio come prestazioni minime pentium 4 2gbram e scheda video nvidia con almeno 512mb di ram (ho visto che gira anche con la gforce6200 128mbram, ma è estremamente lento).
salve a tutti
 
誰にこんにちは、私はサミットの開口部でこのエラーについての徴候を与える方法を知っていますか?
私はバージョン14を使用するように押します。...

お問い合わせ1616583487736.png
 
誰にこんにちは、私はサミットの開口部でこのエラーについての徴候を与える方法を知っていますか?
私はバージョン14を使用するように押します。...

お問い合わせView attachment 61412
トプトロンを与える多くの問題の中で、そのような間違いを見ない。
支援は何と言っていますか?
 
トプトロンを与える多くの問題の中で、そのような間違いを見ない。
支援は何と言っていますか?
私は助けを借りてもうありません......今私はvisiを使用しています......しかし、トップトロンのいくつかのコマンドステップのために
 
私は助けを借りてもうありません......今私はvisiを使用しています......しかし、トップトロンのいくつかのコマンドステップのために
トプトロンが時々それを再起動するか、またはPCを再起動する良い悪いソフトウェアから。
害を及ぼさないでしよう
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top