• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

niubbo:ガイドの滑走のトロリー

  • Thread starter Thread starter Stes
  • Start date Start date

Stes

Guest
un saluto a tutti, avrei la solita domandina del venerdì sera:

ho relizzato un telaio sul quale ho inserito delle guide, sulle medesime ho vincolato 4 carrelli che devono poter scorrere (e fin qui nessun problema)... solo che quando utilizzo la base (telaio, guide e carrelli) e creo un assime con una piastra che appoggio sui carrelli la guide smettono di scorrere... sicuramente si tratta di un' opzione che non conosco... avete qualche suggerimento?

spero di essermi spiegato :)

un saluto
stes
 
un saluto a tutti, avrei la solita domandina del venerdì sera:

spero di essermi spiegato :)

un saluto
stes

hai fatto un iam ( chiamiamolo a ) dove sul telaio hai rigidamente vincolato le guide ? (sì)
hai posizionato i pattini sulle guide e questi sono liberi di scorrere lungo le guide stesse ? (sì)
hai salvato l' assieme a e lo hai inserito in un altro iam che chiamiamo b ? (sì)

se anche tu hai risposto (sì) alle tre domande precedenti allora ti manca solo di rendere flessibile il primo assieme (a) inserito nel secondo (b).
tasto dx sul primo assieme (a) nell' albero dei componenti, spunta "flessibile".

ciao.
 
un saluto a tutti, avrei la solita domandina del venerdì sera:

ho relizzato un telaio sul quale ho inserito delle guide, sulle medesime ho vincolato 4 carrelli che devono poter scorrere (e fin qui nessun problema)... solo che quando utilizzo la base (telaio, guide e carrelli) e creo un assime con una piastra che appoggio sui carrelli la guide smettono di scorrere... sicuramente si tratta di un' opzione che non conosco... avete qualche suggerimento?

spero di essermi spiegato :)

un saluto
stes

io cambierei modo di concepire gli assiemi. mi sembra più logico legare in un assieme i pattini senza gradi di libertà alla piastra che si dovrà muovere, poi abbiamo il telaio con le guide come altro assieme. creando un terzo assieme posizioniamo e fissiamo il telaio con guide, poi inseriamo l'assieme della piastra con pattini e vincoliamo uno di questi con una guida lasciandogli un grado di libertà per lo scorrimento.
mi sembra più pulito e vicino alla realtà.
 
io cambierei modo di concepire gli assiemi.

mi sembra più pulito e vicino alla realtà.

assieme a = telaio fisso ( quello con le rotaie ) con tutti i suoi componenti correttamente vincolati.
assieme b = telaio mobile ( quello con i pattini ) con tutti i suoi componenti correttamente vincolati.
assieme c = macchina completa a+b

direi che è correttissimo, l' uso dei sottogruppi permette il massimo della flessibilità e razionalità.
l' unico problema, nel mio caso dove faccio progettazione conto terzi, potrebbe essere la richiesta del cliente che ha previsto un gruppone unico di tutto il macchinone.

ciao.
 
in effetti, per quello che riguarda me e a parte il resto, devo ancora approfondire come gestire gli assiemi... l'errore più comune in cui incorro è quello di creare un assiemato a cui vado ad aggiungere parti su parti... :p

ottime riflessioni.

un ringraziamento.
 
in effetti, per quello che riguarda me e a parte il resto, devo ancora approfondire come gestire gli assiemi... l'errore più comune in cui incorro è quello di creare un assiemato a cui vado ad aggiungere parti su parti... :p

.

era un mio vecchio vizio......tipico di chi comincia.
e' meglio un assieme di troppo che troppa confusione in un solo assieme.
comunque come dice refazzi,e' bene disegnare gli assiemi in modo coerente con la realta' della costruzione...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top