• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

インターンシップについて 機械工学

  • Thread starter Thread starter Druck
  • Start date Start date

Druck

Guest
ciao a tutti.

con la mia azienda abbiamo cercato attraverso il polimi di attivare uno stage con rimborso spese per uno studente di ingegneria meccanica, ma non abbiamo avuto risposta.

ma adesso è previsto nel corso di laurea lo stage?
e' normale secondo voi il fatto che nessuno risponde sia per studenti che per neolaureati?

mi sarebbe utile avere risposte da chi e' verso la fine degli studi per capire se sto sbagliando qualcosa....

grazie a tutti.
 
non c'e' nessuno che da dentro il mondo dell'università mi possa dare qualche info a riguardo?

vi prego....
 
non so se c'è una organizzazione "standard" nel percorso di studi (anche se sarebbe cosa molto utile), di sicuro ci sono corsi e dipartimenti più propensi allo stage (io ho iniziato cosi).
 
non so se c'è una organizzazione "standard" nel percorso di studi (anche se sarebbe cosa molto utile), di sicuro ci sono corsi e dipartimenti più propensi allo stage (io ho iniziato cosi).

sono daccordo.

dipartimenti piu' propensi allo stage magari ce ne sono, ma da quel che ci è sembrato di capire nella nostra ricerca è impossibile per un'azienda privata accedere a queste informazioni per trovare qualcuno se non hai contatti all'interno di questi dipartimenti.

il poli insomma da tutti gli strumenti legislativi, ma la persona te la devi trovare da solo o con contatti "personali" o con annunci che devi fare tu.

peccato, anche perchè a mio parere e' un'ottima opportunità per entrare nel mondo del lavoro, soprattuttu in questi momenti "difficili".

ciao
 
allora....all'interno dei tre anni di laurea specialistica ed anche triennale il politecnico inserisce nel piano degli studi degli studenti uno stage/tirocinio obbligatorio.le ore dipendono dalle facolta (ad architettuta erano 160 ore per la triennale e 320 per la laurea specialistica ad ingeneria variano in base al corso di laurea)

potete iscrivere la vostra azienda nella "lista" delle aziende per poter essere "attivati"....(per lo stage/tirocinio obbligtorio) oppure per degli stage (magari per laureati!) con rimoborso spese....vi conviene pubblicare sul carrerservice del politecnico .....c'è una sezione dedicata alle aziende...(non c'è quindi nessun bisogno di "conoscenze" all'interno dei dipartimenti!)....

http://www.polilink.polimi.it/go/home/polilink/career-service
 
allora....all'interno dei tre anni di laurea specialistica ed anche triennale il politecnico inserisce nel piano degli studi degli studenti uno stage/tirocinio obbligatorio.le ore dipendono dalle facolta (ad architettuta erano 160 ore per la triennale e 320 per la laurea specialistica ad ingeneria variano in base al corso di laurea)

potete iscrivere la vostra azienda nella "lista" delle aziende per poter essere "attivati"....(per lo stage/tirocinio obbligtorio) oppure per degli stage (magari per laureati!) con rimoborso spese....vi conviene pubblicare sul carrerservice del politecnico .....c'è una sezione dedicata alle aziende...(non c'è quindi nessun bisogno di "conoscenze" all'interno dei dipartimenti!)....

http://www.polilink.polimi.it/go/home/polilink/career-service

ciao incasinata.

e' proprio quello che mi e' stato detto di fare e che ho fatto.

tuttavia il politecnico stesso la prima cosa che mi ha chiesto è se avevamo già la persona per lo stage (dandolo quasi per scontato), e solo in seconda istanza mi ha proposto l'iscrizione al career-service, dove nessun studente mi ha contattato (invece mi hanno contattato decine di persone che vogliono cambiare lavoro, quindi non interessati ad uno stage retribuito).

era per quello che non capivo......

grazie mille per l'informazione dell'obbligatorietà.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top