• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ネジ穴「特殊」。

  • Thread starter Thread starter ckaal
  • Start date Start date

ckaal

Guest
ciao,
quesito veloce:

come si può ricreare un foro filettato con profilo metrico m8x1,25 e un preforo ø7,3.

se creo prima il foro da ø7,3 e poi gli applico una filettatura m8, nella messa in tavola la filettatura mi risulta ø8,65.

grazie
 
ciao!
ma 8,65 non è il valore corretto della filettatura, come diametro esterno (il diametro nominale)? in pratica ø 8,65 = m8, xò forse devi scriverlo manualmente nella quota, cancellando il valore che ti propone. forse c'è anche un modo di cambiare le impostazioni di quota dei fori.
ciao
vale
 
ciao,
quesito veloce:

come si può ricreare un foro filettato con profilo metrico m8x1,25 e un preforo ø7,3.

se creo prima il foro da ø7,3 e poi gli applico una filettatura m8, nella messa in tavola la filettatura mi risulta ø8,65.

grazie

se io faccio un foro ø7.3 la filettatura da m8 non me la fa applicare, tu come fai?
 
ciao!
ma 8,65 non è il valore corretto della filettatura, come diametro esterno (il diametro nominale)? in pratica ø 8,65 = m8
ciao
vale

:confused:scusa ma questa non l'ho capita. che intendi?
il diametro nominale (o esterno) di un m8 è ø8 mm!

saluti
marco
 
:confused:scusa ma questa non l'ho capita. che intendi?
il diametro nominale (o esterno) di un m8 è ø8 mm!

saluti
marco

se prendi in considerazione una filettatura m8 6g il valore max. del diametro esterno di filettatura è di 7.972mm, se togli il valore massimo del diametro di nocciolo che è di 6.619mm ottieni 1.353mm. vai a sommare questo valore al foro da 7.3 ottieni 8.65... che inventor ragioni così.... :confused:

ciao
p-h
 
ciao!
ma 8,65 non è il valore corretto della filettatura, come diametro esterno (il diametro nominale)? in pratica ø 8,65 = m8, xò forse devi scriverlo manualmente nella quota, cancellando il valore che ti propone. forse c'è anche un modo di cambiare le impostazioni di quota dei fori.
ciao
vale

ciao vale,
da qualche parte mi sembra di aver visto un settaggio per cambiare il metodo di rappresentazione delle filettature, solo che ora, questa opzione non la trovo più.

temporaneamente ho risolto il mio problema modificando manualmente il valore ø8,65 con m8 però rimane comunque un errore di disegno.

a mio modesto parere, l'esecuzione dei disegni in 2d di inventor è abbastanza scarsa.
personalmente svolgo il 50% del lavoro in inventor e completo e perfeziono le tavole in autocad, ci metto una vita ma i compromessi non mi piaciono. voi come fate?
 
vedi allegato (files inventor 2010).
perchè non riesci?
ciao.
marco
non posso aprirlo, purtroppo. io ho 2008 se foro prima da ø7.3 e poi sullo stesso foro provo a filettare m8 mi riporta un errore relativo alla non-modifica delle facce e la filettatura non viene applicata.
 
....

a mio modesto parere, l'esecuzione dei disegni in 2d di inventor è abbastanza scarsa.
personalmente svolgo il 50% del lavoro in inventor e completo e perfeziono le tavole in autocad, ci metto una vita ma i compromessi non mi piaciono.

da paura.... impossibile da gestire se ci son frequenti modifiche.... è scarsa solo se è poco che la utilizzi e non ne hai ancora compreso la logica, con il tempo imparerai e non vorrai più tornare indietro.

per il problema della filettatura ti consiglio di cercare la parola "thread.xls" nella guida di inventor....
 
ciao,
quesito veloce:

come si può ricreare un foro filettato con profilo metrico m8x1,25 e un preforo ø7,3.

se creo prima il foro da ø7,3 e poi gli applico una filettatura m8, nella messa in tavola la filettatura mi risulta ø8,65.

grazie

ciao
scusate l'itrusione
non ci capisco nulla di inventor
ma per fare un foro filettato m8x1.25
il preforo si deve fare 6.5 _ 6.6_max 6.75
vorrei capire perche deve essere 7.3
6.75+1.25=8.

grazie 1000
 
ciao
scusate l'itrusione
non ci capisco nulla di inventor
ma per fare un foro filettato m8x1.25
il preforo si deve fare 6.5 _ 6.6_max 6.75
vorrei capire perche deve essere 7.3
6.75+1.25=8.

grazie 1000

di fori m8 non ricordo quanti ne abbia realizzati... il foro per maschi con asportazione di truciolo si fa con la ppunta da 6.75 (6.8 in commercio). forare 7.3 non ricordo bene ma dovrebbe essere il foro per maschi a rullare (riporto di materiale)
 
da paura.... impossibile da gestire se ci son frequenti modifiche.... è scarsa solo se è poco che la utilizzi e non ne hai ancora compreso la logica, con il tempo imparerai e non vorrai più tornare indietro.

per il problema della filettatura ti consiglio di cercare la parola "thread.xls" nella guida di inventor....

grazie ilario,
probabilmente hai ragione tu, però ci sono alcuni limiti grafici che non concepisco, probabilmente sbaglio qualche passaggio o qualche impostazione ma il risultato finale proprio non mi piace.

non mi piace per esempio il modo in cui inventor crea gli assi, per non parlare degli spigoli nascosti.

sarà un mia fissa, ma in un assieme preferisco rappresentare le linee nascoste solo degli elementi in primo piano per non appesantire di linee il disegno.
come si può fare in automatico?
in manuale seleziono uno ad uno gli elementi che mi interessano e abilito le linee nascoste.
e' un processo abbastanza lungo e noioso e ogni tanto compare anche qualche linea in più.

la maggior parte delle officine meccaniche non hanno inventor cosi devo comunque esportare in autocad e le parti ombreggiate si perdono.

ilario, mi puoi postare un esempio di un disegno in 2d quotato come dio comanda? cosi per capire se sbaglio io oppure quello che per te è accettabile per me non lo è?

grazie.
marco
 
ciao
scusate l'itrusione
non ci capisco nulla di inventor
ma per fare un foro filettato m8x1.25
il preforo si deve fare 6.5 _ 6.6_max 6.75
vorrei capire perche deve essere 7.3
6.75+1.25=8.

grazie 1000

per il preforo hai ragione, nel mio caso però è un esigenza di progetto. il foro da m8 mi serve per inserire delle sfere da ø7 in una cava, poi tappo il foro di passaggio con un grano da m8. con il preforo da 6,75 la sfera non passa.

per i fori rullati non conosco il diametro del preforo da effettuare, forse inventore ha ragione.

ciao.
 
per il preforo hai ragione, nel mio caso però è un esigenza di progetto. il foro da m8 mi serve per inserire delle sfere da ø7 in una cava, poi tappo il foro di passaggio con un grano da m8. con il preforo da 6,75 la sfera non passa.

per i fori rullati non conosco il diametro del preforo da effettuare, forse inventore ha ragione.

ciao.
non so cosa intendi per foro rullato,pero' il fatto e' che inv applica di default,non il preforo,ma il diametro minimo della filettatura, in parole povere il diametro del nucleo del maschio.
infatti, se vai a vedere su un manuale ingegneristico come' e' dimensionato un filetto,ti ritrovi che p.es. un m10 ha un diametro minimo del profilo della filettatura= 8,37 mm,quindi viene indicato un preforo di 8.5 mm.
quindi i diametri che applica inv sono giusti in quanto rispettano il ø min. filettatura.
poi, perche' debba applicare proprio quelli,visto che sono solo diametri "virtuali",non lo so.
penso che sarebbe piu' giusto se seguisse la realta' delle cose, cioe' applicare il ø
di preforo....
 
infatti io l'ho impostato con il diametro di preforo così son sicuro che la misura in officina è giusta... anche se inv quando lo imposti di da una finestra di possibilità d'errore.... non so perchè, ma è da anni ormai che l'ho impostato così e problemi non ne ho mai avuti.
 
infatti io l'ho impostato con il diametro di preforo così son sicuro che la misura in officina è giusta... anche se inv quando lo imposti di da una finestra di possibilità d'errore.... non so perchè, ma è da anni ormai che l'ho impostato così e problemi non ne ho mai avuti.

se tu hai gia' sperimentato che non da' errori, allora lo impostero' anch'io su preforo.
non mi ricordo pero' da dove si fa....
 
non so cosa intendi per foro rullato,pero' il fatto e' che inv applica di default,non il preforo,ma il diametro minimo della filettatura, in parole povere il diametro del nucleo del maschio.
infatti, se vai a vedere su un manuale ingegneristico come' e' dimensionato un filetto,ti ritrovi che p.es. un m10 ha un diametro minimo del profilo della filettatura= 8,37 mm,quindi viene indicato un preforo di 8.5 mm.
quindi i diametri che applica inv sono giusti in quanto rispettano il ø min. filettatura.
poi, perche' debba applicare proprio quelli,visto che sono solo diametri "virtuali",non lo so.
penso che sarebbe piu' giusto se seguisse la realta' delle cose, cioe' applicare il ø
di preforo....

non esiste il foro rullato, ma il maschio (utensile per creare filettature) a rullare.

maschi a rullare

e per la foratura quitrovate la tabella

come si può vedere per il foro m8x1.25 il preforo è di 7,4 mm.

ora non essendo molto esperto di inventor non so come si possa tradurre questa operazione....
ho solo riportato un metodo di realizzazione di foro filettato.
 
ciao!
l'8,65 che avevo misurato naturalmente non era per un m8, mi ricordavo male :), scusate.
ho appena messo un altro post sulle filettature, qualcuno sa aiutarmi?
grazie mille e buona giornata a tutti
vale79
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top