• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

説明「柔軟」

  • Thread starter Thread starter ReFazzi
  • Start date Start date

ReFazzi

Guest
buongiorno a tutti.
vorrei sapere se è possibile poter variare la descrizione in una parte proveniente da libreria, faccio un esempio pratico:
in un assieme inserisco un riduttore a vsf da una libreria personale. quando genero la distinta dovrei completare o modificare il rapporto di riduzione nella descrizione, ma questo non mi è permesso poiché l'oggetto proviene da una libreria.
avete una soluzione?
attualmente faccio una o più copie del riduttore in una cartella "commerciali" nella struttura del progetto e personalizzo le descrizioni.
grazie
 
sarebbe corretto utilizzare più riduttori in funzione del rapporto di riduzione.... però per modificare descrizione o titolo di una parte in librerie puoi utilizzare i-assembly tools.... poi quando salvi metti la spunta su salva dove ti dice che è un file di libreria
 
sarebbe corretto utilizzare più riduttori in funzione del rapporto di riduzione.... però per modificare descrizione o titolo di una parte in librerie puoi utilizzare i-assembly tools.... poi quando salvi metti la spunta su salva dove ti dice che è un file di libreria

buongiorno a tutti.
vorrei sapere se è possibile poter variare la descrizione in una parte proveniente da libreria, faccio un esempio pratico:
in un assieme inserisco un riduttore a vsf da una libreria personale. quando genero la distinta dovrei completare o modificare il rapporto di riduzione nella descrizione, ma questo non mi è permesso poiché l'oggetto proviene da una libreria.
avete una soluzione?
attualmente faccio una o più copie del riduttore in una cartella "commerciali" nella struttura del progetto e personalizzo le descrizioni.
grazie

e' una situazione in cui anch'io mi ritrovo spesso.:smile:
io faccio cosi':
nelle librerie ho in files separati,il corpo riduttore,la/le flange attacco riduttore o motore,i bracci di reazione etc.
quando devo inserire un motoriduttore,mi creo un assieme nel progetto con i pezzi che mi occorrono per comporre il riduttore e chiamo il file iam col nome del riduttore compreso il rapporto e l'eventuale motore (p.s.: motovario nmrv050_i-30_fa_kw0-5_4p_b14)
cosi' in distinta ho il nome del riduttore con le sue caratteristiche e non ingolfo la libreria di copie dello stesso riduttore con rapporto diverso.
 
dopo aver letto la risposta di peppe mi era venuto in mente di usare un assieme come proposto da tarkus.
qesta soluzione si adatta di più alle mie esigenze e non creo tante copie delle stesse parti.
grazie dei suggerimenti.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top