..segue.. (apro un altro post perchè poi non gestisce gli allegati)
ora stessa tramogia, stesse misure, ma fatta come dovrebbe essere ed applicando le "buone regole" del loft:
View attachment 13792.. questa è reale, ci sono facce piane e gli "spigoli" arrotondati a cambiare da rettangolare a tondo. ma tutte "linee tese", si capisce che è ricavata da una lamiera piegata. non è più una superficie unica ma diversi "settori triangolari" a delimitare le zone della lavorazione.
naturalmente per lo sviluppo non ci sono problemi
View attachment 13793.. bello in piano con tutti i bordi del rettangolo rettilinei, come effettivamente deve essere, volendo (dimensioni permettendo) da potersi ricavare con un taglio netto di cesoia (non fosse per l'altro profilo tondo)..
e ti mette pure le corrette linee di piega (naturalmente le avevi assegnate precedentemente nel property manager del loft. anche nell'esempio di prima le ho messe ma vengono ignorate) così che il piegatore/tracciatore non deve sbattersi con calcoli angolari, basta copiare dalla tavola che hai potuto quotare tranquillamente.
anche di questa il file
View attachment 13794
apposta gli ho postato la pagina della guida, è tutto spiegato.
ah, e con entrambi questi modelli non ho problemi a salvare in 2d per il taglio della sagoma, sia dalla parte che dalla tavola.
alla fine tutto dipende da come disegni/modelli, il programma (che ripeto è "stupido") fa quello che gli dici. bisogna usare le funzioni nel modo giusto e "lui" fin dove può arriva.
saluti
marco:smile: