• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者の最初のステップ

  • Thread starter Thread starter a900
  • Start date Start date

a900

Guest
salve a tutti, sto comincando ora ad avvicinarmi a inventor 9
so disegnare molto bene con autocad ma solo in 2d;
per riuscire con inventor quanto e necessario sapere disegnare in 3d
 
salve a tutti, sto comincando ora ad avvicinarmi a inventor 9
so disegnare molto bene con autocad ma solo in 2d;
per riuscire con inventor quanto e necessario sapere disegnare in 3d

a mio parere nulla perche' s'impara ad usarlo ti consiglio di usare un inventor 2008 che è l'ultima versione del programma.
 
dexter è saggio, però non necessariamente devi imparare con il 2008, forse cisono dei comandi nuovi, più veloci o più intuitivi, io uso l'11 ma non ho avuto particolari problemi perchè arrivavo da pro/e.
l'importante è capire come funziona il lavoro sui piani poi + o - tutti modellatori solidi lavorano allo stesso modo comunque ti conviene seguire qualche tutorial
 
è come chiedere per vincere in f1 quanto è necessario saper guidare?
certo che è necessario, ma nessuno nasce con l onniscenza, si impara usandolo...


v
 
dexter è saggio, però non necessariamente devi imparare con il 2008, forse cisono dei comandi nuovi, più veloci o più intuitivi, io uso l'11 ma non ho avuto particolari problemi perchè arrivavo da pro/e.
l'importante è capire come funziona il lavoro sui piani poi + o - tutti modellatori solidi lavorano allo stesso modo comunque ti conviene seguire qualche tutorial

vabbhe' io gli dicevo di prendere l'ultima versione, addirittura ho imparato con la 11 a fare qualche disegnino ma adesso uso fisso la versione 2008 per problemi di impossibilità di aprire il file che genero con la 11 :)
 
abbiate pazienza, ma non riesco a capire un concetto,
con inventor si può procedere a disegnare un complessivo e poi estrarre i singoli componenti oppure si devono disegnare questi ultimi e poi comporre un complessivo.
grazie anticipatamente
 
non basarti su come disegnavi con autocad, puoi fare in entrambi i modi, ma con logica diversa.
puoi disegnare componente per componente e assemblarli poi in un file di assieme (bottom up, il nome del tipo di metodo) oppure puoi partire da un assieme disegnado i componenti direttamente nell'assieme, ma sempre creando file separati, auindi avrai già assieme e componenti alla fine del progetto (top down).
tutto sta a vedere come ti trovi meglio e soprattuto cosa ti serve.
 
si può fare in entrambi i modi!

io normalmente creo un complessivo vuoto, e all'interno di esso creo i vari sottocomponenti!
 
inventor e' bellissimo ma ha i suoi perche'...
il complessivo viene disegnato con l'unione delle singole parti tramite vincoli(qui e' permessa anche la movimentazione);il risultato ottenuto e' un assieme formato da piu' parti,dove tu potrai mettere in pianta i singoli particolari oppure tutto il complessivo, o nel caso di una costruzione il lamiera potrai fare lo sviluppo di quest'ultima.
e un po macchinoso ma il rsultato finale e' (a mio avviso) buono.
spero di esserti stato utile per il tuo lavoro.
 
cmq ti consiglio l'ottima guida del pruneri che trovi in libreria tranquillamente.
con la guida con l'impegno, la passione e usandolo vedrai che non ti sara difficile impararlo
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top