• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

不安定性制約

  • Thread starter Thread starter mdbosca
  • Start date Start date

mdbosca

Guest
ciao a tutti, sto progettando un elevatore a pantografo (vedete immagine in allegato).
il problema è che i bracci evadono dai vincoli storpiando il pantografo.
succede quando trascino un braccio si esplode tutto... (vedete seconda immagine)
sicuramente ci sarà un sistema per rallentare i movimenti...
uso iv2008 sp2
grazie :)
 

Attachments

  • Immagine2.jpg
    Immagine2.jpg
    57.8 KB · Views: 47
  • Immagine3.jpg
    Immagine3.jpg
    44.8 KB · Views: 42
Last edited:
a quanto vedo, secondo me, il problema sta nel posizionamento e nella tipologia di vincoli, devi metterli meglio secondo la logica di montaggio, se ti si sposta tutto così vuol dire che ne hai dimento qualcuono o li hai posizionati in maniera non corretta.
 
i vincoli che ho applicato sono del tipo perno-foro con distanza 10mm su tutti i fori dei bracci. ho verificato bene, ma ce ne sono tutti. volevo inviare in allegato il file .rar dell'assieme ma non me lo accetta (2,3mb) così voi potrete verificare... che devo fare?
 
i vincoli che ho applicato sono del tipo perno-foro con distanza 10mm su tutti i fori dei bracci. ho verificato bene, ma ce ne sono tutti. volevo inviare in allegato il file .rar dell'assieme ma non me lo accetta (2,3mb) così voi potrete verificare... che devo fare?

prova a cambiare tipo di vincoli , magari prima allinei l'asse e poi dai la distanza , è più lunga come procedura però forse non ti dà l'errore
 
anche a me capitano ogni tanto questi inconvenienti, purtroppo anche io non so consigliarti, l'unica cosa che posso dirti è di non trscinare il tuo assieme dallo stelo del pistone perchè essendo molto vicino alla rotazione con poca corsa le tue bielle ne fanno molta, quindi prova a trascinare il bilancino dal perno fisso.
ho notato che cambiando le priorità dei vincoli non si risolve il problema
 
lì di vincoli ne mancano un bel pò... semplicemente impossibile che sia correttamente vincolato

v
 
i vincoli concidente piano e coincidente asse funzionano esattamente come perno/foro, deve funzionare, c'è sicuramente qualcosa che non va.
 
il cilindro l'hai vincolato asse/asse (lo stelo con la camicia del cilindro intendo)?
se hai hatto così per lasciargli la libertà di movimento prova a mettergli un vincolo angolare fra l'asse dello stelo e quello della camicia (0° o 180° a seconda della direzione degli assi). in questo modo non dovrebbe più "esplodere"...
 
effettivamente dalla seconda immagine sembra che il vincolo di coassialità tra stelo e camicia non ci sia.
anche questa è una buona idea, eventualmente puoi anche dare dei vincoli di contatto stelo-camicia di modo che hai un fine corsa sia in apertura che in chiusura.
a questo punto darei dei vincoli di tangenza anche ai rulli inferiori e superiori
 
secondo me c'è molta più roba da mettere a posto, basta vedere nella seconda immagine gli snodi posteriori che vanno per i cavoli loro e anche le giunzioni tra quelli anteriori e i posteriori , poi la base dovrebbe rimanere fissa in fondo (credo) e si sposta chissà dove.
c'è da mettere a posto tutte quelle cose lì a mio parere.
 
effettivamente dalla seconda immagine sembra che il vincolo di coassialità tra stelo e camicia non ci sia.
anche questa è una buona idea, eventualmente puoi anche dare dei vincoli di contatto stelo-camicia di modo che hai un fine corsa sia in apertura che in chiusura.
a questo punto darei dei vincoli di tangenza anche ai rulli inferiori e superiori

infatti, hai ragione. avevo provato subito dopo a applicare il vincolo di coassialità tra stelo e cilindro, poi anche quelli di contatto. tutto va bene, spostando manualmente (con vincolo soppresso) lo stelo si arresta avanti/indietro tutto. il problema persiste quando applico il valore del vincolo da 0 a 300mm (sarebbe la corsa max dello stelo) le bielle si "esplodono"...
avevo il piacere di pubblicare qui nel forum il file zippato dell'assieme .rar o .zip (2,3mb) ma non funziona l'upload. come mai?
 
Last edited:
assieme e parti ovviamente, dividilo, zippa un pò di file e postali, poi nuovo post e ci metti gli altri...

v
 
finalmente ci sono riuscito, ho eliminato alcuni files che non servono.:o

adesso a voi la "patata bollente" :d

saluti
 

Attachments

devi aggiungere un vincolo:
asse "perno 20-2:1" con asse del foro corrispondente di "braccio:7"

se provi ad incrementare gradualmente la corsa del cilindro il sistema funziona.

stranamente se passo direttamente al valore di 300 per la corsa del cilindro l'assieme si disfa, se invece ci arrivo in più passaggi (150-200-250-300) l'assieme rimane corretto...
 
avevo già provato ad avanzare gradualmente lo stelo del cilindro e funzionava.
dovresti provare ad animare con inventor studio... durante le impostazioni di animazione ti esplode tutto. secondo me è inventor che ha problemi, non dovrebbe accadere.
ciao a tt
 
secondo me dovresti:

1 dividere in sottogruppi vincolati bene, tipo rinforzo rinforzo e 2 bracci, che poi metti in nascosto e vedi i componenti in assieme

2 mettere i bracci dell altro lato del pantografo vincolati asse-asse

3 mettere le rotelle in tangenza, ora volano libere nell aria

rifarlo insomma.
mettere dei vincoli a caso e poi sostenere che inventor ha problemi a gestire una cosa così è ridicolo.

io ora ho messo il vincolo che suggerivano sopra e poi un asseasse tra il tondo in basso dietro il cilindoe i 2 bracci di base e l animazione la faccio.
in studio da ancora problemi, ma dovrei mettermi lì a rifare tutti i vincoli come dio comanda, e non ho tempo :p

v
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top