• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocad 2011 for mac - ニュース

Inventdenoff

Guest
scusate, chiedo a voi che siete sicuramente piu' esperti di me, ma facendo un "cerca" nel forum non ho trovato molto per aiutarmi e risolvere il dubbio:
possiedo un mac book pro e vorrei avere la possibilita' di utilizzare anche autocad, come posso fare? qual e' secondo voi la soluzione migliore per non avere problemi tra il programma e il so di mac?
grazie a tutti in anticipo
 
autocad non gira su mac. o meglio, non c'è una versione nativa per quel sistema operativo.
può essere fatto girare su mac solo tramite boot camp.
per soluzione migliore cosa intendi?
 
autocad non gira su mac. o meglio, non c'è una versione nativa per quel sistema operativo.
può essere fatto girare su mac solo tramite boot camp.
per soluzione migliore cosa intendi?

grazie per la risposta.
si' certo, so che non nasce per mac e che ci sara' sempre conflitto, mi chiedevo se esiste un emulatore da installare, senza dover installare per forza win su di una virtual machine per poi installare pure autocad.... vorrei invadere il meno possibile il so del mac. con boot camp devo installare per forza win?

thanks
 
già nel 1986 la mia scelta tra mac e dos (ibm) fu determinata da autocad.

comunque ho degli amici e partecipanti di questo forum che hanno un programma analogo, se non migliore, proprio su mac.

altrimenti oggi si può acquistare un ottimo portatile win7 a circa 500 euro e dedicarlo ad autocad. ma potrebbe servire anche per altri programmi sogei (agenzie delle entrate e del territorio) che mi sembra non abbiano ancora tutte le versioni anche per mac.
 
se si vuol abbandonare autocad lt passando al mac si può optare per un software dalle enormi potenzialità, pur in una semplicità strabiliante, che risponde al nome di powercaad. è un bidimensionale puro con molti strumenti per costruire i 3d un po' come si faceva al tecnigrafo ma molto potenti. consiglio l'aggiunta delle wildtools e delle iparostools ma non sono indispensabili ancorché utilissime.
non ci sono problemi di interscambio con altri software (per primo ovviamente autocad) ed i manuali spiegano tutto in maniera dettagliata anche sui risultati di conversione.
se invece si preferisce un tipo di esperienza più evoluta si può scegliere vectorworks che oltre ad offrire potenti strumenti 2d si trova in piena sintonia con il 3d essendo un ottimo software bim.

usare autocad su mac è riduttivo per entrambi ma uno spreco per mac e quei software che indubbiamente sono meglio adatti al progettista che lavora su mac. cmq si può usare autocad installando win con bootcamp o con parallels.
 
se si vuol abbandonare autocad lt passando al mac si può optare per un software dalle enormi potenzialità, pur in una semplicità strabiliante, che risponde al nome di powercaad. è un bidimensionale puro con molti strumenti per costruire i 3d un po' come si faceva al tecnigrafo ma molto potenti. consiglio l'aggiunta delle wildtools e delle iparostools ma non sono indispensabili ancorché utilissime.
non ci sono problemi di interscambio con altri software (per primo ovviamente autocad) ed i manuali spiegano tutto in maniera dettagliata anche sui risultati di conversione.
se invece si preferisce un tipo di esperienza più evoluta si può scegliere vectorworks che oltre ad offrire potenti strumenti 2d si trova in piena sintonia con il 3d essendo un ottimo software bim.

usare autocad su mac è riduttivo per entrambi ma uno spreco per mac e quei software che indubbiamente sono meglio adatti al progettista che lavora su mac. cmq si può usare autocad installando win con bootcamp o con parallels.

grazie delle dritte!

:finger:
 
per mac da poco è stato rilasciato ares, che è molto simile ad autocad. altrimenti per usare autocad su os x, per ora devi installare win, se solo 2d in virtualizzazione, se disegni pesanti e 3d con bootcamp. e' prevista una versione di autocad per mac, forse a breve, penso la stiano completando, ma non si sa quando verrà rilasciata.
 
grazie delle dritte!

:finger:

figurati .... lavoro su mac da 15 anni ed ho sempre avuto i cad per lavorarci ... per lunghi periodi però ho avuto modo di lavorare con autocad, archline, archicad e arch+ presso altri studi ed onestamente non avrei mai fatto a cambio con i miei che infatti ho mantenuto e tuttora aggiorno e uso con infinita soddisfazione.
 
autocad ritorna sui sistemi mac
dopo tanti anni, il popolare cad di autodesk si prepara a fare il suo ritorno ufficiale sui sistemi mac di apple.

http://www.hwupgrade.it/news/programmi/autocad-ritorna-sui-sistemi-mac_32676.html

sinceramente ho dubbi sull'attendibilità della notizia di quell'articolo.
di sicuro non è una versione beta. le versioni beta vengono rese sempre disponibili per i betatester.
attualmente non è disponibile nessuna versione del genere per i betatester.
poi dice "...sul sito americano di autodesk che invitano gli utenti apple a partecipare al testing di nuovi prodotti...".
per i betatester non esiste una versione italiana di accesso al sito e, come dicevo sopra, non c'è nulla del genere per i betatester.
potrebbe essere una versione alfa... ma di certo non sta "circolando da già da diverso tempo" come dice l'articolo.
comunque, per gli utenti mac, ben venga il ritorno di autocad sui loro sistemi.
 
non sono un utente mac. ho trovato la notizia sulla newsletter di hwupgrade (che di solito è affidabile, anche se un po' spaccona) e, ricordandomi dell'esistenza del thread, ho pensato di aggiungere la notizia.

ambasciator non porta pena...:-)
 
non sono un utente mac. ho trovato la notizia sulla newsletter di hwupgrade (che di solito è affidabile, anche se un po' spaccona) e, ricordandomi dell'esistenza del thread, ho pensato di aggiungere la notizia.

ambasciator non porta pena...:-)

non voleva essere una critica a te. :wink:
erano solo considerazioni sull'articolo, che hai fatto bene a riportare.
 
grazie a tutti,

di sicuro non sembra un passaggio veloce e azzeccato alla prima uscita, ma sembra che l'intenzione ci sia di riavvicinare mac e autodesk.
non male, aspettiamo pazienti...!

:smile:
 
qualche altra fotina oltre quelle segnalate da giuseppe:

http://www.appleinsider.com/articles/10/05/22/audocad_appears_headed_back_to_the_mac.html

(sulla prima foto ho dei forti dubbi per ovvi motivi, ma le altre sono molto diffuse vedo nella rete).
spulciando un pò tra i vari forum pare ci siano persone che dichiarano di aver installato una versione "beta".
di certo non ci sono ancora notizie ufficiali autodesk, e nè una versione beta ufficiale da scaricare disponibile per i betatester.
probabilmente è imminente...

inoltre, una curiosità: in alcune stringhe di commento al codice dell'objectarx 2011 sdk è presente il richiamo al sistema operativo mac:

// on os x, we will export all symbols by default and will use gcc
// attributes to exclude symbols we don’t want to export.
// in this case, we do want to export the acedinputpoint symbol
#define acad_port
#endif // _adesk_mac


fonte:
http://otb.manusoft.com/2010/04/autocad-for-mac.htm
 
mah, alcuni screenshot in italiano, altri in inglese, ma le beta non vengono testate in inglese?
certo che quel tipo su italiamac ha piantato su un bel casino, in altro periodo avrei sicuramente pensato a un pesce....
 
mah, alcuni screenshot in italiano, altri in inglese, ma le beta non vengono testate in inglese?
certo che quel tipo su italiamac ha piantato su un bel casino, in altro periodo avrei sicuramente pensato a un pesce....

perciò ho detto che avevo dei dubbi sulla prima foto, che è falsa.
le beta infatti sono solo in inglese, disponibili solo sul sito per betatester autodesk.
quella in circolazione forse è qualche versione alfa.
 
http://www.archdaily.com/61266/autodesk-autocad-for-mac-sledgehammer-beta-1/

1274546911-autocad-1-528x392.png
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top