• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アプリケーションとvbaのビジュアル基本

  • Thread starter Thread starter folle76
  • Start date Start date
ciao follet76,

non riesco a trovare il file vb_api_register.bat di cui fare il run........

puoi aiutarmi??

grazie

si trova nella sottocartella bin; ma tu hai installato, insieme a proe, le visual basic api? se non lo hai fatto rilancia il setup e installale, dopo ti troverai anche la cartella vbapi con manuali ed esempi da aprire direttamente in visual studio.
 
si trova nella sottocartella bin; ma tu hai installato, insieme a proe, le visual basic api? se non lo hai fatto rilancia il setup e installale, dopo ti troverai anche la cartella vbapi con manuali ed esempi da aprire direttamente in visual studio.


ok rifaccio l'installazione.........

in rete ho trovato qualcosa in merito

http://www.proe.net

potrebbe interessare a qualcun'altro.......

ciao
 
all'interno della finestra relazioni come faccio a lasciare come commento un
determinato testo? insomma senza che venga valutata.

grazie
 
ho completato uno startmodel con tutti i parametri che mi interessano.

ho salvato ilo file, tra gli stratmodel, ma quando chiudo pro-e e poi lo riapro i parametri che ho inserito nell'labero non ci sono, come mai?

grazie
 
devi salvare l'albero modello nel file tree.cfg contenuto nella directory del config.pro
 
ciao a tutti,
sto scrivendo il file bom.ftm per l'esportazione della distinta base in .txt, e ho nbisogno di alcuni chiarimenti.


ad esempio nel seguente codice:

.row %$quantity[-2d]; %denominazione_01[-40.35s]; %$type[-4.2s];
%materiale[-20.15s]; %peso_g[-4.2f]

che cosa significano i numeri e le lettere tra parentesi quadre?

grazie
 
ciao a tutti,
sto scrivendo il file bom.ftm per l'esportazione della distinta base in .txt, e ho nbisogno di alcuni chiarimenti.


ad esempio nel seguente codice:

.row %$quantity[-2d]; %denominazione_01[-40.35s]; %$type[-4.2s];
%materiale[-20.15s]; %peso_g[-4.2f]

che cosa significano i numeri e le lettere tra parentesi quadre?

grazie

perdona la domanda, non conoscendo i retroscena, perchè usi questo metodo e non esporti in formato .csv ?
 
scusa maxo,
ma io sono in un assieme, faccio info -> distinta base.....e poi voglio esportare un file .bom
 
scusa maxo,
ma io sono in un assieme, faccio info -> distinta base.....e poi voglio esportare un file .bom

per fare quello che dico io devi passare da una messa in tavola.
non ci vuole molto basta, farsi una tabella con regione di ripetizione, associare l'assieme alla tavola e salvare la tabella in txt.
dall'assieme non l'ho mai fatto, faccio qualche prova e ti faccio sapere.
 
ciao.

il programma in visual basic che importa i dati in access è impostato in modo da leggere il mio txt con un determinato tracciato record. se conosci questo linguaggio di programmazione ti indico dove andare ad agire per leggere il tuo txt, altrimenti postamelo che vedo cosa posso fare.

saluti

ciao dani-3d,

ho seguito il tuo consiglio ed ora sto9 cercando di scrivere il file di formattazione per l'estrazione della distin ta base da info -> distinta base .......

ti allego quello che sto scrivendo, ho notato però che se nella row inserisco un campo in più quando faccio info-> ...non mi visualizza niente, sembra che vada in errore.

come posso inserire più campi alla row?

grazie
 

Attachments

per fare quello che dico io devi passare da una messa in tavola.
non ci vuole molto basta, farsi una tabella con regione di ripetizione, associare l'assieme alla tavola e salvare la tabella in txt.
dall'assieme non l'ho mai fatto, faccio qualche prova e ti faccio sapere.

grazie maxo,

ho appena postato il file format per la distinta che sto cercando di scrivere........

a dopo
 
ciao blubossa.

nel file .fmt che hai postato ci sono un sacco di istruzioni che non conosco.
allego quello che uso io.
le istruzioni tra parentesi quadre si riferiscono alla lunghezza dei campi nel file txt es.:

%descrizio[-40.40s] > 40 caratteri allineati a sx
%$quantity[7d] > 7 interi allineati a dx
%mdo_carp[6.2d] > 6 interi e 2 decimali allineati a dx

saluti
 

Attachments

ma questi simboli che hai inserito nella tua distinta format cosa sono?

§a§
§p§
§m§



riesci a visualiizare tutti i campi che hai creato in
info -> distinta base -> schermo ?

ciao e grazie



ciao blubossa.

nel file .fmt che hai postato ci sono un sacco di istruzioni che non conosco.
allego quello che uso io.
le istruzioni tra parentesi quadre si riferiscono alla lunghezza dei campi nel file txt es.:

%descrizio[-40.40s] > 40 caratteri allineati a sx
%$quantity[7d] > 7 interi allineati a dx
%mdo_carp[6.2d] > 6 interi e 2 decimali allineati a dx

saluti
 
§a§ riga dati per assieme
§p§ " " " particolare
§m§ " " " manodopera

mi servono per importare i dati in access.
sì, a video vedo tutti i dati
 
§a§ riga dati per assieme
§p§ " " " particolare
§m§ " " " manodopera

mi servono per importare i dati in access.
sì, a video vedo tutti i dati

ora ci provo ance io e speriamo bene............ciao a dopo

blubossa
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top