• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アプリケーションとvbaのビジュアル基本

  • Thread starter Thread starter folle76
  • Start date Start date
ciao dani-3d,
ci ho provato e purtroppo non riesco a vedere niente come distinta base.

ti allego il file di test + il file .fmt saresti gentile da dargli un'occhiata e provarci a capire dove sbaglio?

grazie




§a§ riga dati per assieme
§p§ " " " particolare
§m§ " " " manodopera

mi servono per importare i dati in access.
sì, a video vedo tutti i dati
 

Attachments

non riesco ad aprire i disegni, forse sono stati fatti cno wf5 ? io uso ancora wf4.

il file fmt sembra ok.
hai settato la variabile bom_format con il nome del file .fmt da strumenti>opzioni ?
se facendo info>distinta base>ok continui a non vedere la distinta base a video, fai una copia del file .fmt, e nell' originale lasciaci l'istruzione

§%cod_prg[-20.20s]

riprova l'operazione, dovresti vedere i codici dei particolari, se ok aggiungi un parametro alla volta fino ad individuare quello che disturba.

saluti
 
non riesco ad aprire i disegni, forse sono stati fatti cno wf5 ? io uso ancora wf4.

il file fmt sembra ok.
hai settato la variabile bom_format con il nome del file .fmt da strumenti>opzioni ?
se facendo info>distinta base>ok continui a non vedere la distinta base a video, fai una copia del file .fmt, e nell' originale lasciaci l'istruzione

§%cod_prg[-20.20s]

riprova l'operazione, dovresti vedere i codici dei particolari, se ok aggiungi un parametro alla volta fino ad individuare quello che disturba.

saluti

ho utilizzato la wf5 per i disegni.

ok provo.........a dopo
ciao
 
non riesco ad aprire i disegni, forse sono stati fatti cno wf5 ? io uso ancora wf4.

il file fmt sembra ok.
hai settato la variabile bom_format con il nome del file .fmt da strumenti>opzioni ?
se facendo info>distinta base>ok continui a non vedere la distinta base a video, fai una copia del file .fmt, e nell' originale lasciaci l'istruzione

§%cod_prg[-20.20s]

riprova l'operazione, dovresti vedere i codici dei particolari, se ok aggiungi un parametro alla volta fino ad individuare quello che disturba.

saluti


ciao,
nessun risultato......
ho fatto due tenrtativi.

prima solo questo codice come da te suggerito:
§%cod_prt[-20.20s]


e poi:
row. §%cod_prt[-20.20s]


in entrambi i casi non vedo niente...........

potrebbe essere cambiato qualcosa dalla versione 4 alla 5?

grazie
 
verifica che i dati nei parametri siano caricati correttamente. se fai un drw di un assieme ed importi la tabella distinta base le vedi le informazioni ?

non so cosa cambia per la bom tra la wf4 e la wf5, spero niente, magari se qualcuno lo può confermare.
 
ciao dani,

in rif. -->>> %descrizio[-40.40s] > 40 caratteri allineati a sx

40s indica il numero dei caratteri e l'allineamento a sinistra, ma il -40 cosa indica?

e se volessi fare un allineamento centrato?

grazie


ciao blubossa.

nel file .fmt che hai postato ci sono un sacco di istruzioni che non conosco.
allego quello che uso io.
le istruzioni tra parentesi quadre si riferiscono alla lunghezza dei campi nel file txt es.:

%descrizio[-40.40s] > 40 caratteri allineati a sx
%$quantity[7d] > 7 interi allineati a dx
%mdo_carp[6.2d] > 6 interi e 2 decimali allineati a dx

saluti
 
ciao bb

non so cosa voglia dire il -40 e nemmeno la centratura, anche perchè non ho mai trovato le istuzioni e sono sempre andato avanti scopiazando qua e là e a forza di tentativi.

saluti
 
ciao bb

non so cosa voglia dire il -40 e nemmeno la centratura, anche perchè non ho mai trovato le istuzioni e sono sempre andato avanti scopiazando qua e là e a forza di tentativi.

saluti

ciao dani,
sto facendo delle prove appena mi sono più chiare ti faccio sapere.

hai provato ad utilizzare il format della distinta che ti ho inviato io? per intenderci quello in cui vedevi dei codici che non conoscevi.
a me funziona adesso perà ho il problema della formattazione....

per quanto riguarda il limite di pro-e nel .fmt riguarda la scrittura della riga
credo dipenda dal fatto che possa gestire per ogni riga al massimo256 caratteri......, anche se non ne sono sicuro.

ciao e buonba giornata

bb
 
sei sicuro che la wf5 non legge i .fmt della wf4, la cosa mi preoccupa un po in previsione di futuri aggiornamenti.
puoi fare una prova con il file allegato ?
grazie
 

Attachments

sei sicuro che la wf5 non legge i .fmt della wf4, la cosa mi preoccupa un po in previsione di futuri aggiornamenti.
puoi fare una prova con il file allegato ?
grazie

ok, funziona.

ma come fai ad inserire il simbolo § nella bom format?

ciao
bb
 
buongiorno

il simbolo § lo inserisco direttamente da tastiera, serve per delimitare i campi.
la bom format che utilizzo è distinta-scambio.fmt che ho postato all' inizio di questa discussione.
non so se è possibile proteggere il contenuto della finestra delle relazioni, effettivamente è un pò delicata

saluti
 
buongiorno

il simbolo § lo inserisco direttamente da tastiera, serve per delimitare i campi.
la bom format che utilizzo è distinta-scambio.fmt che ho postato all' inizio di questa discussione.
non so se è possibile proteggere il contenuto della finestra delle relazioni, effettivamente è un pò delicata

saluti

per inserire il simbolo § che combinazione di tasti utilizzi?
 
ciao a tutti,
sono nuovo ma l'argomento vba api di proe mi intrippa parecchio...
sto provando questo codice da excel solo per verificare se "si connette" a proe...a me interessa particolarmente interfacciarmi a proe per via di assegnare valori a parametri vari :


sub comando_click()

dim model as ipfcmodel
dim session as ipfcbasesession
dim connection as ipfcasyncconnection
dim params as ipfcparameters
dim paramvalue as ipfcparamvalue
dim param2 as ipfcbaseparameter
dim c as ipfcparameterowner


dim classasyncconnection as new ccpfcasyncconnection
set connection = classasyncconnection.connect(dbnull, dbnull, dbnull, dbnull)
set session = connection.session
set model = session.currentmodel

end sub

...però nisba...non si connette e da un errore appana arriva alla riga in grassetto.
ho inserito uno screenshot nell'allegato dell'errore.

qualcuno sa cosa sbaglio?

ciao, grazie.
 

Attachments

  • sshot-1.jpg
    sshot-1.jpg
    4.1 KB · Views: 126
ciao a tutti,
sono nuovo ma l'argomento vba api di proe mi intrippa parecchio...
sto provando questo codice da excel solo per verificare se "si connette" a proe...a me interessa particolarmente interfacciarmi a proe per via di assegnare valori a parametri vari :


sub comando_click()

dim model as ipfcmodel
dim session as ipfcbasesession
dim connection as ipfcasyncconnection
dim params as ipfcparameters
dim paramvalue as ipfcparamvalue
dim param2 as ipfcbaseparameter
dim c as ipfcparameterowner


dim classasyncconnection as new ccpfcasyncconnection
set connection = classasyncconnection.connect(dbnull, dbnull, dbnull, dbnull)
set session = connection.session
set model = session.currentmodel

end sub

...però nisba...non si connette e da un errore appana arriva alla riga in grassetto.
ho inserito uno screenshot nell'allegato dell'errore.

qualcuno sa cosa sbaglio?

ciao, grazie.
hai registrato il com server? e' da fare una tantum. hai aggiunto l'api nei riferimenti di excel?
 
hai registrato il com server? e' da fare una tantum. hai aggiunto l'api nei riferimenti di excel?

ciao,
grazie dei consigli innanzi tutto!
allora : la libreria l'ho aggiunta ad excel, sempre se è la libreria giusta, ho aggiunto quella che fa riferimento al file pfclscom.exe (vedi immagine).
l'ho anche registrata lanciando l'apposito vb_api_register.bat : quando lo lancio si apre una finestra dos che resta per una 30ina di secondi senza alcuna scritta, poi si chiude senza dare messaggi di conferma od altro. credo sia registrata altrimenti non la vedrei tra i riferimenti nel vba editor, però mi sorge un dubbio perchè registrando manualmente con regsrv32 da dos mi dice quanto vedi nella seconda immagine, pare non trovi la dll associata al pfclscom.exe.
 

Attachments

  • lib.jpg
    lib.jpg
    12.5 KB · Views: 26
  • regsvr32.jpg
    regsvr32.jpg
    5 KB · Views: 20
ciao,
grazie dei consigli innanzi tutto!
allora : la libreria l'ho aggiunta ad excel, sempre se è la libreria giusta, ho aggiunto quella che fa riferimento al file pfclscom.exe (vedi immagine).
l'ho anche registrata lanciando l'apposito vb_api_register.bat : quando lo lancio si apre una finestra dos che resta per una 30ina di secondi senza alcuna scritta, poi si chiude senza dare messaggi di conferma od altro. credo sia registrata altrimenti non la vedrei tra i riferimenti nel vba editor, però mi sorge un dubbio perchè registrando manualmente con regsrv32 da dos mi dice quanto vedi nella seconda immagine, pare non trovi la dll associata al pfclscom.exe.
puoi mettere le anteprime più grandi? sai ormai ho una certa età e mi cala la vista! :redface:

comunque : il regsvr32 è normale che dia errore, non devi registrare l'exe così.
il "vb_api_register" lo lancerei da un command prompt, così vedi se rimangono scritti degli errori.

sempre da un command prompt, cosa ti restituisce il comando
set pro_comm_msg_exe ? voglio vedere se hai impostato la variabile correttamente (deve essere così <installazione di proe>\i486_nt\obj\pro_comm_msg.exe)
 
puoi mettere le anteprime più grandi? sai ormai ho una certa età e mi cala la vista! :redface:

comunque : il regsvr32 è normale che dia errore, non devi registrare l'exe così.
il "vb_api_register" lo lancerei da un command prompt, così vedi se rimangono scritti degli errori.

sempre da un command prompt, cosa ti restituisce il comando
set pro_comm_msg_exe ? voglio vedere se hai impostato la variabile correttamente (deve essere così <installazione di proe>\i486_nt\obj\pro_comm_msg.exe)

ciao,
-ho caricato un'immagine più grandina, comunque la lib che includo in excel è : "pro/e vb api type library for pro/e wildfire 4.0" ed il file indicato è pfclscom.exe.

-ho lanciato "vb_api_register.bat" da cmd dos : nessun errore.

-la variabile "pro_comm_msg_exe" io non l'ho mai settata. si setta sempre tra le variabili di ambiente windows come quelle della lingua (lang=italian)?

- "set pro_comm_msg_exe" da cmd dos mi restituisce "environment variable pro_comm_msg_exe not defined" ...immagino di doverla settare a mano come da tue indicazioni giusto...giusto?

grazie mille!!
 
ciao,
-ho caricato un'immagine più grandina, comunque la lib che includo in excel è : "pro/e vb api type library for pro/e wildfire 4.0" ed il file indicato è pfclscom.exe.

-ho lanciato "vb_api_register.bat" da cmd dos : nessun errore.

-la variabile "pro_comm_msg_exe" io non l'ho mai settata. si setta sempre tra le variabili di ambiente windows come quelle della lingua (lang=italian)?

- "set pro_comm_msg_exe" da cmd dos mi restituisce "environment variable pro_comm_msg_exe not defined" ...immagino di doverla settare a mano come da tue indicazioni giusto...giusto?

grazie mille!!

esatto. setta correttamente la variabile di ambiente, apri un command prompt, assicurati che sia vista dal sistema (set pro_comm_msg_exe), in caso negativo riavvia il pc.
successivamente rilanci il batch di registrazione e dovresti essere a posto !
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top