• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シートメタルの厚さ

  • Thread starter Thread starter alberto64
  • Start date Start date
non posso inserirlo nel template se non ho una parte di riferimento... buon pranzo!

prova ad aprire il template idw, vai in impostazione documento - disegno - e in origine i-property punta al tuo file lamiera, così facendo dovresti riuscire a farti avere il valore spessore......
io l'ho fatto mesi fa per cui vado a memoria
 
Peppe; said:
prova ad aprire il template idw, vai in impostazione documento - disegno - e in origine i-property punta al tuo file lamiera, così facendo dovresti riuscire a farti avere il valore spessore......
io l'ho fatto mesi fa per cui vado a memoria


no,non si puo' fare direttamente cosi' perche'nel file lamiera lo spessore non e' tra le iproperty disponibi.
quindi bisogna prima andare nel template lamiera e mettere il parametro spessore tra le proprieta' personalizzate; solo....:redface:...che non ricordo più come si fa, eppure l'ho fatto un paio di anni fa'.:mad:
magari se qualcuno mi/ci rinfresca la memoria...:biggrin::biggrin:
 
no,non si puo' fare direttamente cosi' perche'nel file lamiera lo spessore non e' tra le iproperty disponibi.
quindi bisogna prima andare nel template lamiera e mettere il parametro spessore tra le proprieta' personalizzate; solo....:redface:...che non ricordo più come si fa, eppure l'ho fatto un paio di anni fa'.:mad:
magari se qualcuno mi/ci rinfresca la memoria...:biggrin::biggrin:

dando per scontato che nel template lamiera sia gia stato creato il parametro spessore, bisogna renderlo disponibile in ambiente idw..... quindi aprendo l'idw si deve dire a quale file fare riferimento per le i-property

p.s. in template lamiera, il valore utente spessore bisogna renderlo esportabile spuntando l'opzione
 
si appunto, non mi ricordavo perche' nell'elenco delle proprieta' personalizzate non appare lo spessore.bisogna prima andare in "parametri" e spuntare il flag "parametro di esportazione" per lo spessore.
a questo punto lo spessore e' in elenco e puo' essere usato come dicevi tu nel post precedente:

<< prova ad aprire il template idw, vai in impostazione documento - disegno - e in origine i-property punta al tuo file lamiera, ...>>

forse era questo il passaggio che mancava a alberto64.

ovviamente lo spessore appare in cartiglio o in testo che richiama quel parametro solo dopo aver inserito un modello...
 
ottima soluzione! :-)
io vorrei mettere lo spessore in decimi "spessore*10/10" es. 15/10

il parametro utente spessore sono riuscito a crearlo ma davvero ho difficoltà a far il parametro utente con la formula spessore x 10.
qualcuno mi sa dare una mano?

il mio problema è come far riconoscere che ciò che scrivo è una formula e non un semplice testo....
grazie :-)
 
buongiorno
a proposito di lamiere, seza aprire una nuova discussione, volevo sapere se esiste qualche metodo per capire in automatico se la lamiera ha delle pieghe o è semplicemente piana.
ho provato a vedere tra le variabili, ma non ho trovato nulla. ho provato a vede nel ilogic ma mi sembra che non sia possibile.
qualcuno sa aiutarmi?
 
a cen82: con ilogic o con una macro non è difficile, ilogic in particolare dovrebbe essere più accessibile..

refazzi: con una macro, non dovrebbe essere difficile, guardo se riesco in fretta a farti due righe...
 
per refazzi:

public sub contapieghe()

'prende la parte attiva
dim opartdoc as partdocument
set opartdoc = thisapplication.activeeditobject


'verifica che la parte sia una lamiera
if opartdoc.subtype <> "{9c464203-9bae-11d3-8bad-0060b0ce6bb4}" then
msgbox "non è una lamiera"
exit sub
end if

'accede alla definizione della parte
dim osheetcompdef as sheetmetalcomponentdefinition
set osheetcompdef = opartdoc.componentdefinition

'stampa il numero di pieghe presenti
msgbox osheetcompdef.bends.count
end sub

qui le istruzioni di copia/incolla
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=29199&page=2

ciao!
 
grazie catafratto
questa sera o o nel fine settimana ci provo poi vi informo del risultato

saluti
 
una nota: la macro non fa molti controlli, se la fai andare in un assieme si impalla e amen.
ciao!
 
ho provato il codice suggerito e funziona perfettamente, solo non riesco a muovermi in vb di inventor, allora l'ho trasferitio su ilogic con qualche correzione (tolto "let") e l'ho inserito nei template delle lamiere. in questo modo controllo se esistono pieghe, lo scrivo su una proprietà personalizzata e mi ritrovo in distinta l'indicazione delle lamiere piegate.
complimenti per come conosci vb
grazie di nuovo
saluti
 
buona sera... riprendo questo argomento. non riesco a trovare impostazioni documento dove andare ad eseguire la procedura di puntamento
<< prova ad aprire il template idw, vai in impostazione documento - disegno - e in origine i-property punta al tuo file lamiera, ...>>
aiuto... non sono ancora molto pratico.
sto usando inventor 2013. grazie
 
a mio avviso, la soluzione migliore è far leggere al cartiglio la regola della lamiera, altrimenti dovresti aggiungere il parametro utente sui file "vecchi" i quali non lo hanno

io ho fatto cosi:
1) creato i vari stili o regole lamiere con la descrizione che vuoi
regole lamiere.jpg
in questo modo, puoi aggiornare gli stili in locale o in rete in modo che sia i modelli nuovi che quelli vecchi, avranno già tali regole

2) nei file di modello "template" delle lamiere, aggiungere sul campo che ti interessa la seguente dicitura:
=<sheet metal rule>
iproperties personalizzata.jpg

se vuoi aggiornare i vecchi 3d in lamiera, basta creare una piccola regola di ilogic che "scrive" automaticamente
la iproperties personalizzata "tipo" con la formula:


iproperties.value("custom", "tipo")= "=<sheet metal rule>"

saluti
 
innanzitutto grazie per la risposta. come avrai avuto modo di vedere sono neofita, ma con tanta voglia di imparare.
ho eseguito le tue istruzioni alla lettera e intanto ho imparato qualcosa sulla gestione degli stili così da evitare ogni volta di cercare il fattore k dalle tabelle empiriche dell'officina andandole ad inserire una volta per tutte negli stili che sto creando per ciascun spessore e materiale.
purtroppo il 2 punto non mi è chiaro, nel seno che non ottengo il risultato sperato e cioè, far uscire nel cartiglio lo spessore del particolare.
ho inserito il tipo ma quando vado a fare la messa in tavola non mi compare lo spessore nel cartiglio.
dove sbaglio? grazie mille.
 
il punto 2 permette di scrivere nella iproperties personalizzata del singolo file di lamiera 3d
a questo punto, crea una nuova messa in tavola,
inserisci una vista del modello lamiera in cui compare la iproperties "tipo"
modifica la definizione del cartiglio tramite il tasto dx
ti troverai dentro alla definizione del cartiglio, selezione "proprietà personalzizzate - modello e segli tipo
cartiglio.jpg

esci dalla definizione cartiglio e salva
se vuoi salvare il tutto come modello templete, cancella la vista in cui avevi inserito la lamiera e poi dai
salva con nome, salva copia come modello
aprirà la cartella in cui vi sono i tuoi modelli 2d

ciao
 
ancora grazie. immagino questo valga quando creo un disegno ex-novo.
purtroppo in questi giorni sto elaborando dei disegni avuti da un cliente con formato step (lui usa solid works).
dall'assieme mi sto aprendo parte per parte per impostare i miei fattori k e fare gli spianati e le messe in tavola.
tutto quanto detto non lo vedo applicato.
gli stili non li trovo, bensì devo usare il comando importa (in basso a sinistra) e il "tipo" messo nel template non si aggiorna.
forse devo fare qualche altro passaggio?
 
se puoi, mi mandi il tuo cartiglio ed un tuo file di lamiera che stasera ci guardo
la email la vedi qui sotto
 
全部にこんにちは...そして、可能なシートルールは、インベンターの軸線の接続解除で利用でき、私は非常によく説明しています。ラマイラのすべての部分、別々のコンポーネントのキー、および列のルールシートをアクティブにし、材料や他のすべての特性で行うので、簡単に変更することができますか? ?1616567713283.png画像画像イメージ画像
私はそれがapaprrire(カスタムプロパティとしてそれを差し込むのに十分であるが、静的ままである)と言うという意味ではありません、私はそれが選択可能であり、あなたが部品に変化する材料が理解するために編集可能であることを意味します
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top