• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ブロックをカットする方法

  • Thread starter Thread starter loky121266
  • Start date Start date

loky121266

Guest
salve a tutti, seguendo i consigli di gp per alleggerire un grosso file di autocad (195mb) fino a 120 mb e ho realizzato una tegola portoghese e poi l'ho convertita in blocco e in effetti moltiplicandola per centinaia di teglole, non appesantisce il file. ora però mi trovo a dover tagliare le teglole sulla direzione dei colmi di cambio falda, ma essendo blocchi, non ci riesco. mi potete dare un consiglio? grazie.
 
esplodi i blocchi che devi tagliare!
certo, ma e' una faticaccia.

io non toccherei nulla, lasciando cioe' le tegole intere e "nascoste" dai colmi tra le varie falde.

in generale, i blocchi non andrebbero mai esplosi, anche perche' sballerebbe il computo metrico...

:)
 
xritaglia (_xclip), non trancia, ma rende invisibile la parte del blocco esterna al contorno impostato, da 2010 (se non ricordo male) è possibile scegliere se nascondere la parte interna.

e' un comando che uso esclusivamente proprio per il ritaglio delle tegole nei cantonali, per quanto riguarda il colmo le mie tegole finiscono sempre esatte. :tongue::biggrin:
 
xritaglia (_xclip), non trancia, ma rende invisibile la parte del blocco esterna al contorno impostato
bella questa, ma dimmi una cosa: si possono selezionare con una _fence tutti i coppi a ridosso del colmo, o bisogna tranciarseli a mano uno ad uno..?

:)
 
grazie gp, funziona alla grande. ma il fatto che li nasconde e non li elimina definitivamente, comporta errori nei render o da qualche altra parte? per esempio negli osnap? grazie sempre molto gentili.
 
...si possono selezionare con una _fence tutti i coppi a ridosso del colmo, o bisogna tranciarseli a mano uno ad uno..?

la selezione dei blocchi può avvenire con i normali comandi di autocad, quindi anche fence, poi xclip agisce come una sorta di wipeout al quale puoi assegnare un contorno rettangolare/poligonale/polilinea.




...il fatto che li nasconde e non li elimina definitivamente, comporta errori nei render o da qualche altra parte? per esempio negli osnap?

per i render nessun problema, la parte nascosta viene semplicemente ignorata, gli osnap invece tengono ancora conto della geometria del blocco intero.
 
la selezione dei blocchi può avvenire con i normali comandi di autocad, quindi anche fence, poi xclip agisce come una sorta di wipeout al quale puoi assegnare un contorno rettangolare/poligonale/polilinea
provato con la 2006, non funge, a meno di crearsi un cervellotico xref tagliante.

invece col normale comando _wipeout, il comportamento e' identico ad _xclip, ossia:

1] occultamento della parte indesiderata
2] gestione attiva degli snap anche nella parte nascosta
3] computo metrico mantenuto (ad es.con bcount degli express tools)

:)
 
ciao a tutti, forse sono stato troppo ottimista. ho provato a fare i tagli con _xclip, ma alla fine del taglio spariscono una parte di tegole. vi spiego meglio con delle immagini:
immagine delle tegole prima di tagliarle (in wireframe), immagine dopo tagliate (sempre in wireframe) e immagine del risultato attivando la vista realistica. mi potete aiutare a capire come mai?
 

Attachments

  • Tegole da ritaglIare.jpg
    Tegole da ritaglIare.jpg
    156.7 KB · Views: 13
  • Tegole ritagliate wireframe.jpg
    Tegole ritagliate wireframe.jpg
    122.6 KB · Views: 12
  • Tegole ritagliate Realistico.jpg
    Tegole ritagliate Realistico.jpg
    88.2 KB · Views: 11
con 2008 nessun problema, con 2011 bisogna settare le variabili frame e/o xclipframe, vedi nell'help i valori che preferisci.

se mi posso permettere... hai raccordato di 1 mm tutti gli spigoli delle tegole, non mi sembra una buona idea.
se la cosa è ininfluente dal punto di vista "pesantezza", è oltremodo penalizzante per la scheda video quando ti muovi nel modello e nei render sono particolari che non si possono apprezzare.

:smile:
 
ti ringrazio per la velocità della risposta e anche del consiglio a proposito della raccordatura degli spigoli, ma non sapevo che avrebbe appesantito la scheda video. probabilmente farò delle modifiche. non so se ho capito i settaggi della variabile (da autodidatta ci sono molte cose che non conosco), comunque ho la versione 2009, è uguale?
 
credo di esserci riuscito,:finger: ma ho notato che ho fatto un enorme errore nella copia delle tegole,:mad: ho copiato quella d'embrice senza inclinarla e così le tegole vanno in alto e no aderenti alla copertura in cemento:mad:.
ora però vado a casa che sono gonfio, domani riprovo.
grazie ancora, sei molto gentile.
 
no, non ci sono riuscito, o almeno non in toto.
allora, il taglio lo fa ma vengono visualizzati una serie di segni, riferiti ognuno ad una singola tegola, a distanza dalla falda del tetto, poi se provo a copiare tutto ed incollarlo su an'altro disegno, mi incolla un disegno con tegole mancanti come le immagini che ho inviato nel replay precedente.:confused:
c'è una soluzione?
 

Attachments

  • Prova tegole.jpg
    Prova tegole.jpg
    152.1 KB · Views: 10
xritaglia (_xclip), non trancia, ma rende invisibile la parte del blocco esterna al contorno impostato, da 2010 (se non ricordo male) è possibile scegliere se nascondere la parte interna.

e' un comando che uso esclusivamente proprio per il ritaglio delle tegole nei cantonali, per quanto riguarda il colmo le mie tegole finiscono sempre esatte. :tongue::biggrin:

sei un grande grazie per avermi aiutato!!!! mi hai salvato!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top