• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

表面を固体に変形させます

  • Thread starter Thread starter myface
  • Start date Start date

myface

Guest
ragazzi non riesco (in fretta) a trasformare in solido questa parte di cui ho le due superfici esterne.

come si fa ?

grazie
 
le superfici hanno dei punti irregolari sui bordi, soprattutto quella esterna dove c'è il pezzo di raggino da 0.1.
a te serve proprio con la storia delle features in inventor? perchè altrimenti potrei provare a sistemartela con rhino e passarti uno step.
fammi sapere.
 
le superfici hanno dei punti irregolari sui bordi, soprattutto quella esterna dove c'è il pezzo di raggino da 0.1.
a te serve proprio con la storia delle features in inventor? perchè altrimenti potrei provare a sistemartela con rhino e passarti uno step.
fammi sapere.


grazie ! va benissimo lo step anche senza albero. :d, anzi se non ti dispiace e non ci perdi troppo tempo avrei un altro file con lo stesso problema.

il raggio ho dovuto farlo perchè altrimenti non mi faceva uno svuotamento...

ma nel caso le superfici fossero a posto come si fa a "solidificarle" ? :confused:
 
intendi così?
ciao

no , praticamente io devo realizzare la calotta (che è un guscio sp. 3mm.) come l'hai solidificata tu in 3 pezzi , il frontale e i due fianchi laterali di cui uno è quello che ho postato.

per ottenere la separazione del guscio nelle 3 parti non ho trovato altro sistema (forse sbaglio) di eliminare le superfici adiacenti fino a che sono rimasto col pezzo che mi serve , però non è solido , ma costituito come vedi dalla sup esterna e quella interna , manca il volume.

io dovrei sostanzialmente trovare il sistema o di "riempire" lo sp. da 3 mm che esiste fra le due superfici o , ancora meglio , trovare il modo di "tagliare" fisicamente il guscio di partenza per poi ottenere 3 parti distinte accoppiabili poi separatamente in un assieme.

spero di essermi spiegato.

ciao e grazie intanto. :)
 
questa immagine aiuta a capire... devo tirar fuori dal guscio complessivo 3 parti distinte , che sono indicate dai numeri.

io all'inizio ho postato la 1 ( o la 3 insomma che è speculare!)
 
certo. il raggio c'è solo perchè se non lo facevo non mi permetteva lo svuotamento del guscio non so perchè , ma mi dava errore... :confused:
 
benissimo, intanto prova a fare una cosa, elimina tutta la superficie interna che ti è rimasta, elimina le superficine dei raggini e fai un offset di superset di 3mm della superficie rimanente. potresti avere già risolto anche con inventor. mi è balenato adesso per la mente, ma non aveno 2008 qui, non posso fartelo io.
 
è quel raggio .1 che rompe parecchio, crea spigoli strani... e anche l offset mi sa che non viene bello..
puoi modificarlo?

v
 
benissimo, intanto prova a fare una cosa, elimina tutta la superficie interna che ti è rimasta, elimina le superficine dei raggini e fai un offset di superset di 3mm della superficie rimanente. potresti avere già risolto anche con inventor. mi è balenato adesso per la mente, ma non aveno 2008 qui, non posso fartelo io.

perfetto , tutto risolto :). a vederla ora è la procedura più logica infatti. probabilmente la sup corrotta prima non me lo faceva fare...

grazie mille !!!!
 
:o mi pareva troppo facile! in realtà io volevo collegare le due sup perchè così avevo il solido con i bordi tagliati angolati e in pratica adiacenti gli uni con gli altri.

facendo l'inspessimento perdo questo discorso e assemblando i 3 pezzi ho sovrapposizione di volumi nella zona di unione.

allora ho temporaneamente risolto facendo loft fra porzioni di superfice( una alla volta) interna ed esterna.

mi crea così un "volume" che posso rappresentare nel 2d e come iges , anche se inv lo vede ancora come assieme di superfici e non mi da info come volume e peso.

per il momento mi basta così però mi piacerebbe scoprire la procedura corretta per un caso come questo...:confused:

nel frattempo grazie a tutti quelli che sono intervenuti , a buon rendere!!!!! :)
 
mi posti uno step del solido completo senza l'eliminazione delle facce che appena ho un'attimo te lo faccio suddividendoti tutti e 3 i particolari?
 
ho trovato un metodo che dovrebbe essere la perfezione assoluta ed addirittura le parti spezzate rimangono parametiche al solido intero in modo che se modifichi la struttura si modificano di conseguenza le spezzattature (spero :)) fatto tutto con inventor entro sera ti posto la soluzione.
 
ho trovato un metodo che dovrebbe essere la perfezione assoluta ed addirittura le parti spezzate rimangono parametiche al solido intero in modo che se modifichi la struttura si modificano di conseguenza le spezzattature (spero :)) fatto tutto con inventor entro sera ti posto la soluzione.

wow !! magic ilario !! :) non mi sento così curioso dalla prima comunione! :d
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top