• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ラウンドに長方形コーンを開発

'giorno...
approfitto della discussione.
credo (anzi è sicuro) di sbagliare qualcosa negli schizzi.
quando seleziono la piegatura con loft mi chiede di selezionare lo spessore ed il numero di linee di piegatura, quando seleziono gli schizzi sparisce dalla selezione la scelta del numero di linee di piegatura. qualcuno sa aiutarmi? grazie
marco.
 
'giorno...
approfitto della discussione.
credo (anzi è sicuro) di sbagliare qualcosa negli schizzi.
quando seleziono la piegatura con loft mi chiede di selezionare lo spessore ed il numero di linee di piegatura, quando seleziono gli schizzi sparisce dalla selezione la scelta del numero di linee di piegatura. qualcuno sa aiutarmi? grazie
marco.

gli schizzi devono stare su piani paralleli. gli schizzi devono essere aperti e ogni profilo deve essere uno schizzo a se stante.
il cerchio (arco) non può essere intero ma interrotto in corrispondenza dei lati diritti dell' altro schizzo (la guida è chiara in materia).
se soddifi i requisiti riesci a impostare il n° di piegature.
il tuo file presenta un loft, quindi schizzi chiusi, inoltre i 2 schizzi che formano il loft non sono su piani paralleli.
 
'giorno...
approfitto della discussione.
credo (anzi è sicuro) di sbagliare qualcosa negli schizzi.
quando seleziono la piegatura con loft mi chiede di selezionare lo spessore ed il numero di linee di piegatura, quando seleziono gli schizzi sparisce dalla selezione la scelta del numero di linee di piegatura. qualcuno sa aiutarmi? grazie
marco.

ho trovato nel mio archivio questo modello, puoi modificarlo alla tua esigenza.
se non erro l' ho fatto con la versione 2010.
 

Attachments

gli schizzi devono stare su piani paralleli. gli schizzi devono essere aperti e ogni profilo deve essere uno schizzo a se stante.
il cerchio (arco) non può essere intero ma interrotto in corrispondenza dei lati diritti dell' altro schizzo (la guida è chiara in materia).
se soddifi i requisiti riesci a impostare il n° di piegature.
il tuo file presenta un loft, quindi schizzi chiusi, inoltre i 2 schizzi che formano il loft non sono su piani paralleli.

si si lo so che questo era in loft "normale" ma era per avere il prima possibile una parte simile da applicare. proverò a dividere l'arco come mi hai consigliato. mi ero perso quel passaggio ;)

grazie
 
si si lo so che questo era in loft "normale" ma era per avere il prima possibile una parte simile da applicare. proverò a dividere l'arco come mi hai consigliato. mi ero perso quel passaggio ;)

grazie

lo supponevo... :smile:
buon lavoro.
 
lo supponevo... :smile:
buon lavoro.

posto il risultato. grazie mike.
per farla ho modificato la tua. ho provato a fare come avevi consigliato ma ancora non mi lasciava selezionare il profilo "tondo" boh!!! mi ci metterò quando avrò un attimo. grazie ancora
marco.
 
posto il risultato. grazie mike.
per farla ho modificato la tua. ho provato a fare come avevi consigliato ma ancora non mi lasciava selezionare il profilo "tondo" boh!!! mi ci metterò quando avrò un attimo. grazie ancora
marco.

se vuoi un consiglio spassionato, evita di creare quei profili con lo schizzo 3d.
in alcuni casi mantenere la complanarità non è così evidente e i risultati sono quelli in cui sei incappato.
 
se vuoi un consiglio spassionato, evita di creare quei profili con lo schizzo 3d.
in alcuni casi mantenere la complanarità non è così evidente e i risultati sono quelli in cui sei incappato.

buongiorno mike,

porta pazienza se rompo ancora. :p ho seguito il tuo consiglio e provato a rifare i profili in uno schizzo non 3d.
risultato identico non mi sviluppa il loft. quando hai tempo e voglia daresti un'occhiata al mio schizzo per capire dove sbaglio? :(

grazie e buona giornata.
marco
 
buongiorno mike,

porta pazienza se rompo ancora. :p ho seguito il tuo consiglio e provato a rifare i profili in uno schizzo non 3d.
risultato identico non mi sviluppa il loft. quando hai tempo e voglia daresti un'occhiata al mio schizzo per capire dove sbaglio? :(

grazie e buona giornata.
marco

manca la tangenza degli archi con le lineette.
guarda bene il file che ti avevo postato ieri, noterai le differenze.
ti allego un immagine della mancanza della tangenza del tuo file.
 

Attachments

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    77.4 KB · Views: 18
manca la tangenza degli archi con le lineette.
guarda bene il file che ti avevo postato ieri, noterai le differenze.
ti allego un immagine della mancanza della tangenza del tuo file.

:confused:ma aspetta.... ho notato ora che gli archi della parte tonda non hanno il centro sull'origine ma decentrati della stessa misura delle linee... non ci sarei mai arrivato.
grazie ora ho capito il mio errore.:finger:
 
:confused:ma aspetta.... ho notato ora che gli archi della parte tonda non hanno il centro sull'origine ma decentrati della stessa misura delle linee... non ci sarei mai arrivato.
grazie ora ho capito il mio errore.:finger:

si, è così.
purtroppo ti ho postato un file non molto preciso, in realtà ora traccio il cerchio con linea da costruzione che uso come riferimento, in pratica è tutto parametrico e completamente definito..
se lo trovo ti posto il modello fatto meglio.

ciao.
 
:confused:ma aspetta.... ho notato ora che gli archi della parte tonda non hanno il centro sull'origine ma decentrati della stessa misura delle linee... non ci sarei mai arrivato.
grazie ora ho capito il mio errore.:finger:

ecco, ho trovato il mio post dove puoi renderti conto di cosa stavo
spiegandoti.

ciao
 
ecco, ho trovato il mio post dove puoi renderti conto di cosa stavo
spiegandoti.

ciao

furba la cosa di mettere un diametro per definire l'apertura del "taglio".

ora proverò a farlo con un sistema simile.

grazie.

p.s. sono contento di sapere che non sono l'unica pippa del sistema hihihihi...
 
salve a tutti
vi allego la tramoggia che sto cercando di realizzare.
ho seguito la guida è posso dire che:
1) i piani sono paralleli
2) ogni profilo è uno schizzo a se stante
3) c'è la corrispondenza linea-arco-linea tra i due schizzi
4) gli archi sono tangenti alle due linee

ma c'è qualcosa che non quadra, o meglio qualcosa che non "piega" :biggrin:

una volta che visualizzo la ripetizione piatta, le linee di piegatura non compaiono.

grazie per l'attenzione e buon divertimento...;)

sperando di non essere andato lontano dal tema della discussione e di essere stato abbastanza chiaro
 

Attachments

salve a tutti
vi allego la tramoggia che sto cercando di realizzare.
ho seguito la guida è posso dire che:
1) i piani sono paralleli
2) ogni profilo è uno schizzo a se stante
3) c'è la corrispondenza linea-arco-linea tra i due schizzi
4) gli archi sono tangenti alle due linee

ma c'è qualcosa che non quadra, o meglio qualcosa che non "piega" :biggrin:

una volta che visualizzo la ripetizione piatta, le linee di piegatura non compaiono.

grazie per l'attenzione e buon divertimento...;)

sperando di non essere andato lontano dal tema della discussione e di essere stato abbastanza chiaro

le linee di piega non posson venire perchè non è piegabile, va stampata di pressa con stampi maschio-femmina. per far venire le tracciature bisogna che le rette dei due profili siano parallele.
 
ed esiste un modo per approssimarla ad una lamiera "piegabile"?

grazie per la risposta
 
intervenire su post vecchi di parecchi anni giusto per inserire il proprio link e farsi pubblicità non è il massimo sella vita in un forum. renditi utile e partecipa attivamente esponendo le tue conoscenze e dando consigli sul posto
 
il link è stato messo se qualcuno come me fa una ricerca su google e trova questo post può trovare un link utile, partecipare ad un post vecchio non mi pare il caso, partecipare lo faccio col mio sito dove è da anni offro aituo su tracciature in forma assolutamente gratuita
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top