• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

クレオパラメトリックのためのマニュアルとvideotutorial 2

  • Thread starter Thread starter painaz
  • Start date Start date
ho scaricato i manuali, grazie mille per il link!!!

mi ricordo un po' di tempo fa molti utenti del forum si lamentavano sempre della carenza di materiale a disposizione su cui imparare pro/e, e che fosse impossibile impararlo bene senza spendere parecchi soldi in corsi, consulenze, ecc...
ora invece mi sembra che di materiale se ne trovi sempre di più! segno che creo non è più quel cad inavvicinabile che tutti temevano... e credo inoltre che sia dato dal fatto che in ptc abbiano puntato moltissimo sulla sua diffusione nelle aziende anche di piccole dimensioni.
 
grazie, quando trovo qualcosa di interessante cerco sempre di ricordarmi di mettere il link per tutti.

in particolare mi sento di consigliare anche questo:

https://www.youtube.com/watch?v=rxhtbj7ukd8

l'errore più grande (a mio avviso) che si può fare quando si approcia la modellazione tridimensionale è quella di disegnarsi i pezzi uno alla volta e poi metterli assieme. il particolare deve sempre nascere da un assieme, nei corsi si dovrebbe insistere su questo approcio di creazione del pezzo dentro un assieme.

le prime volte che usai proe (la 18, 15 e più anni fa) trovavo come svantaggio propio il fatto che non si potesse fare uno studio. all'inizio di un progetto quello di cui si ha bisogno è uno schizzo con assi, corse, movimenti meccanismi e quote di ingombro massimo, non modellare e fare cosmesi.

ma la verità è che ero studente e trovare materiale ed esempi per imparare a fare uno studio (skeleton, top down) era difficilissimo, quindi erroneamente pensavo, "hey, figo ma all'atto pratico meglio 2d!"
 
...ora invece mi sembra che di materiale se ne trovi sempre di più! segno che creo non è più quel cad inavvicinabile che tutti temevano... e credo inoltre che sia dato dal fatto che in ptc abbiano puntato moltissimo sulla sua diffusione nelle aziende anche di piccole dimensioni.

ciao calacc!

ho sbirciato velocemente i pdf, ed ho dato un'occhiata al sito.

da questo link, sembra sia un insegnante che per facilitare/facilitarsi la vita abbia realizzato queste guide (complimenti a lui).
ma credo che ptc in questo non c'entri nulla, e se vuoi il loro materiale devi continuare a "spendere" per le loro consulenze.
 
...ma credo che ptc in questo non c'entri nulla, e se vuoi il loro materiale devi continuare a "spendere" per le loro consulenze.
sono assolutamente d'accordo. non intendevo dire che si siano messi a regalare corsi e consulenze...

il fatto è che secondo me la scelta vincente che ha fatto ptc è stata quella di ampliare di molto il proprio target di utenti. e per raggiungere l'obiettivo ha dovuto proporre creo parametric nella sua versione base ad un costo basso e accettabile, offrendo così la possibilità anche ad aziende di grandezza/fatturato inferiore di iniziare a lavorare col sw.

la diffusione che sta avvenendo della conoscenza, la sempre maggior reperibilità di materiale tecnico come tutorial, manuali, guide, ecc... è la conseguenza più logica per aver adottato qs politica qua
 
...e per raggiungere l'obiettivo ha dovuto proporre creo parametric nella sua versione base ad un costo basso e accettabile, offrendo così la possibilità anche ad aziende di grandezza/fatturato inferiore di iniziare a lavorare col sw...

questo può essere: in giro per le aziende ptc si sente più di prima, anche se molto conta la zona in cui ti trovi.
sui costi, non li conoscevo prima, quindi non so se siano scesi.
 
l'errore più grande (a mio avviso) che si può fare quando si approccia la modellazione tridimensionale è quella di disegnarsi i pezzi uno alla volta e poi metterli assieme
penso che sia l'approccio più comunemente diffuso... anche io ci sono passato e trovo che a livello di studio iniziale di progetto sia totalmente infruttuoso. può avere un senso solo se si ricopiano pari pari delle configurazioni di prodotto già esistenti e assodate, e qui l'obiettivo è quello di velocizzare la produzione di documentazione
 
ho il manuale in italiano ma per adesso solo il cartaceo, a settembre dovrei avere il file.
 
scusatemi ma sono un neofita, è uscito o si trova il manuale in italiano? grazie tante a chi vuole rispondermi.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top