• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

固体対多superfice

Sadsu

Guest
salve a tutti, non è molto che uso rhino e sto impazzendo nel tentativo di capire come fare a trasformare una polisuperfice in un solido.
ho provato a dare un'occhiata su internet e in forum vari, ma non riesco a venirne a capo.

finchè la polisuperfice è chiusa, potrebbe sembrare un solido, ma mi domando se lo sia davvero. se mandassi il file in stampa 3d cosa mi stampa? un solido pieno all'interno o una polisuperfice ? e in quest'ultimo caso con quale spessore del bordo?

il mio problema in realtà è più complesso. ho una polisuperfice e voglio dividerlo in più parti...peccato però che una volta diviso mi appare come una polisuperfice vuota all'interno, potrei anche chiuderla estrudendo la base, ma il dubbio rimane. cosa ho? un solido o una polisuperfice?

inoltre avrei bisogno di forare la polisuperfice che in realtà vorrei fosse un solido, ma al massimo posso forare solo i bordi della superfice.

esiste un comando per trasformare la polisuperfice in solido?

grazie mille dell'attenzione
 
rhino non lavora con i solidi, le tue sono polisuperfici.

se devi stampare in 3d non hai problemi perché lo trasformi in stl quindi la stampante lo "vede" come solido.

per forare la polisuperficie devi estrudere la curva e con quella superficie tagliare quel che devi.

puoi anche usare le operazioni booleane, ti abbrevia il lavoro. devi però aver lavorato bene prima, se le polisuperfici sono aperte potresti avere difficoltà a farlo.
 
sadsu, non devi preoccuparti.
quando realizzi una polisuperficie ermeticamente chiusa, automaticamamente hai un solido. un solido significa che quel modello è stampabile in 3d. sia le polisuperfici nurbs con cui lavora rhino che i solidi poligonali con cui lavorano altri cad sono internamente "vuoti". non devi preoccuparti di questo. per "riempirli" non si usa il cad ma il cam. in parole povere, scegli se fare il tuo modello pieno in fase di stampa 3d usando un altro programma, solitamente cura o slic3r.

spero di avere risolto i tuoi dubbi.

saluti

giampiero
modellatore cad presso 3ditaly




salve a tutti, non è molto che uso rhino e sto impazzendo nel tentativo di capire come fare a trasformare una polisuperfice in un solido.
ho provato a dare un'occhiata su internet e in forum vari, ma non riesco a venirne a capo.

finchè la polisuperfice è chiusa, potrebbe sembrare un solido, ma mi domando se lo sia davvero. se mandassi il file in stampa 3d cosa mi stampa? un solido pieno all'interno o una polisuperfice ? e in quest'ultimo caso con quale spessore del bordo?

il mio problema in realtà è più complesso. ho una polisuperfice e voglio dividerlo in più parti...peccato però che una volta diviso mi appare come una polisuperfice vuota all'interno, potrei anche chiuderla estrudendo la base, ma il dubbio rimane. cosa ho? un solido o una polisuperfice?

inoltre avrei bisogno di forare la polisuperfice che in realtà vorrei fosse un solido, ma al massimo posso forare solo i bordi della superfice.

esiste un comando per trasformare la polisuperfice in solido?

grazie mille dell'attenzione
 
grazie mille ad entrambi.
nel caso non lo volessi pieno e lo volessi vuoto all'interno, lo spessore lo si decide in cad o in cam?
 
lo spessore lo devi creare nel modello facendo un offset delle superfici e ritagliando il tutto.
 
crea la tua polisuperficie chiusa e lo noterai se nelle proprieta` di massa il volume non ti da` nessun avviso in seguito esegui il comando mesh crei la mesh e salva in stl .lo spessore il riempimento e la trama del riempimento verranno gestite dal cam
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top