Sadsu
Guest
salve a tutti, non è molto che uso rhino e sto impazzendo nel tentativo di capire come fare a trasformare una polisuperfice in un solido.
ho provato a dare un'occhiata su internet e in forum vari, ma non riesco a venirne a capo.
finchè la polisuperfice è chiusa, potrebbe sembrare un solido, ma mi domando se lo sia davvero. se mandassi il file in stampa 3d cosa mi stampa? un solido pieno all'interno o una polisuperfice ? e in quest'ultimo caso con quale spessore del bordo?
il mio problema in realtà è più complesso. ho una polisuperfice e voglio dividerlo in più parti...peccato però che una volta diviso mi appare come una polisuperfice vuota all'interno, potrei anche chiuderla estrudendo la base, ma il dubbio rimane. cosa ho? un solido o una polisuperfice?
inoltre avrei bisogno di forare la polisuperfice che in realtà vorrei fosse un solido, ma al massimo posso forare solo i bordi della superfice.
esiste un comando per trasformare la polisuperfice in solido?
grazie mille dell'attenzione
ho provato a dare un'occhiata su internet e in forum vari, ma non riesco a venirne a capo.
finchè la polisuperfice è chiusa, potrebbe sembrare un solido, ma mi domando se lo sia davvero. se mandassi il file in stampa 3d cosa mi stampa? un solido pieno all'interno o una polisuperfice ? e in quest'ultimo caso con quale spessore del bordo?
il mio problema in realtà è più complesso. ho una polisuperfice e voglio dividerlo in più parti...peccato però che una volta diviso mi appare come una polisuperfice vuota all'interno, potrei anche chiuderla estrudendo la base, ma il dubbio rimane. cosa ho? un solido o una polisuperfice?
inoltre avrei bisogno di forare la polisuperfice che in realtà vorrei fosse un solido, ma al massimo posso forare solo i bordi della superfice.
esiste un comando per trasformare la polisuperfice in solido?
grazie mille dell'attenzione