• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ゴース

  • Thread starter Thread starter PAC86
  • Start date Start date

PAC86

Guest
ciao a tutti,
mi chiamo andrea, premetto che ho già cercato un po' sul forum ma non ho trovato un discussione al riguardo.

il mio problema è il seguente, vorrei riprodurre il gancio in allegato,
ho creato le varie sezioni e i riferimenti solo che riesco a riprodurre il disegno solo con la funzione "blend limite" ottenendo cosi solo la superficie esterna del gancio.
io in realtà vorrei creare un solido.
potreste indicarmi se c'è una maniera più corretta per procedere?

grazie in anticipo.
 

Attachments

  • 46-Gancio-A6-UNI-4392.gif
    46-Gancio-A6-UNI-4392.gif
    90.8 KB · Views: 40
  • Gancio1.png
    Gancio1.png
    12.8 KB · Views: 33
  • Gancio2.png
    Gancio2.png
    82.2 KB · Views: 21
Cattura.PNG
ti allego un esempio. lavoro nel settore.
se vuoi un aiuto posta il file.
ti manca la conoscenza dei comandi per unire le superfici e solidificarle.
 

Attachments

ciao a tutti,
mi chiamo andrea, premetto che ho già cercato un po' sul forum ma non ho trovato un discussione al riguardo.

il mio problema è il seguente, vorrei riprodurre il gancio in allegato,
ho creato le varie sezioni e i riferimenti solo che riesco a riprodurre il disegno solo con la funzione "blend limite" ottenendo cosi solo la superficie esterna del gancio.
io in realtà vorrei creare un solido.
potreste indicarmi se c'è una maniera più corretta per procedere?

grazie in anticipo.

ciao andrea , ho modellato il gancio con le quote della tua immagine.
guarda se può esserti utile,scomponendo l'albero del modello dovresti riuscire a capirne la costruzione.

saluti
jambo
 

Attachments

il tuo file è ottimo jambo.
nella mia modesta esperienza di superfici comunque posso farti notare che se metti dei punti di controllo alla boundary in basso diminuisci il numero di patches che si creano con la superficie.
Cattura2.PNG
per la boundary di sopra vanno bene le condizioni al contorno che hai messo comunque sappi che è sempre meglio usare come curve della boundary spigoli intento/spigoli piuttosto che sketch (la tangenza se no molto spesso non la ottieni). in questo caso eri ortogonale e va bene comunque.
Cattura3.PNG
in generale cmq per un gancio le sezioni per cui far passare la boundary devono essere di più di quelle utilizzate qui. ovviamente era un esercizio.
 

Attachments

ciao folle76 sono d'accordo su tutto, ho visto che hai già corretto il file per cui non stò a postarne un'altro.
riguardo alle sezioni in effetti se ne sente la mancanza di aggiuntive nel passaggio tra il gambo rotondo e la sezione che
inizia a schiacciarsi ma ho fatto con quelle dell'immagine.
complimenti per l'ottima conoscenza delle superfici.

saluti
jambo
 
ciao jambo1970 e ciao folle76, scusate se non ho risposto subito.
attualmente ho conoscenza prevalentemente di modellazione solida, spero di migliorare in fretta.
grazie mille dei vostri consigli, proverò subito a metterli in pratica e vi aggiornerò sul risultato :d
 
ciao ragazzi ho seguito i vostri consigli ma non riesco a generare le boundary blend.
seleziono le prime 4 catene nella prima direzione, ma non riesco a selezionare le 2 catene nella seconda direzione in quanto quando vado a selezionare mi considera il perimetro come unica catena.
vi posto in allegato quello che sono riuscito a fare :wink:
 

Attachments

ciao ragazzi ho seguito i vostri consigli ma non riesco a generare le boundary blend.
seleziono le prime 4 catene nella prima direzione, ma non riesco a selezionare le 2 catene nella seconda direzione in quanto quando vado a selezionare mi considera il perimetro come unica catena.
vi posto in allegato quello che sono riuscito a fare :wink:

ciao andrea,per selezionare le curve nella seconda direzione esegui la selezione
interattiva delle curve col mouse.
cliccando veloce col tasto dx del mouse sull'intero sketch,approssimativamente
sulla prima curva da utilizzare,la curva diventa azzurra,tasto sx diventa rossa,tasto shift
+ tasto sx mouse e sommi tutti i segmenti che ti servono per comporre la curva.
il segmento che avanza lo puoi eliminare cliccando col tasto dx sul quadratino bianco
all'estremità della curva , selezionando dal menu "rifila a" e selezionando un riferimento
per il rifilo.
i riferimenti solitamente sono curve,piani,punti ecc.

saluti
jambo.
 
ciao jambo1970 e grazie mille per l'aiuto.
credo di esser riuscito a terminare sto beneddetto gancio anche se il tuo sembra migliore (e non solo per il rendering :biggrin: )
ti posto il file se vuoi dargli un'occhiata.
grazie ancoraView attachment gancio.prt.rar
 
ciao jambo1970 e grazie mille per l'aiuto.
credo di esser riuscito a terminare sto beneddetto gancio anche se il tuo sembra migliore (e non solo per il rendering :biggrin: )
ti posto il file se vuoi dargli un'occhiata.
grazie ancoraView attachment 45136

ciao andrea, premetto che ,essendo completamente autodidatta ,prima con proe poi con creo capisco la difficoltà
nel lavorare con le superfici.
se non si fanno corsi, capire le potenzialità della "blend limite" non è semplice , per questo nel primo modello non ho
volutamente inserito punti di controllo o condizioni particolari di tangenza tra le superfici.
detto questo penso che già sia stato un buon risultato arrivare a solidificare il modello (cosa non cosi scontata) , ti invito però
ad analizzare i vincoli di tangenza delle due blend ( i bolllini bianchi che trovi ad ogni estremità della superficie n.d.r)
nello specifico potrai attribuire la condizione di perpendicolarità tra le due estremità inferiori della superficie e il piano attraverso
ii quale specchierai la metà del gancio.
potrai inoltre creare la condizione di tangenza tra la superficie semisferica e la prima blend e succesivamente tra la prima e la seconda blend.
prova,i punti di controllo ti serviranno successivamente, ricorda inoltre che una blend a 4 lati è la più "robusta" anche se puoi crearla a 3 oppure a 2 lati.

saluti
jambo
 
mancano i punti di controllo della boundary blend sulla parte inferiore del gancio, ma, soprattutto, le condizioni di tangenza per le curve della boundary. per il resto va bene. comunque penso sia un esercizio scolastico. buona serata!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top