• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ヘエルプ!

  • Thread starter Thread starter Massimo_68
  • Start date Start date

Massimo_68

Guest
innanzitutto buon anno a tutti :), dopo essermi letto un pò di discussioni varie (mamma mia quanto bel materiale da leggere !!), ho cercato di fare da solo ma, viste le mie scarse qualità di disegnatore cad ho bisogno del vostro aiuto.
sto cercando di "digitalizzare" i piani costruttivi della bismarck per il mio hobby (sono in possesso dei piani), grazie a voi ho scoperto che esiste la funzione "ricalco" che sto usando alla grande, ma ci sono alcuni aspetti che non mi sono ancora chiari e che mi creano qualche problema, uno di questi riguarda la scala.
mi spiego meglio, ho importato il mio bel disegno da "ricalcare" (uso il comando polilinea per ricrearmi il disegno, giusto?), viste le dimensioni del disegno alcuni particolari posso tranquillamente disegnarli in scala 1:1, tipo le ordinate della chiglia, peccato che quando importo il disegno e comincio a disegnare le linee, queste ultime sono piccolissime, non viene riportata la scala insomma, e non so come fare.

immagino ci siano più soluzioni al problema, ma non ho idea da dove cominciare, mi potete dare qualche suggerimento ?.

vi aggiungo l'immagine che ho creato acquisita con lo scanner per farvi capire che intendo.

ps. la scala originale del disegno è 1:200

grazie
massimo
 

Attachments

  • Bismarck_C.jpg
    Bismarck_C.jpg
    50.6 KB · Views: 9
non conosco il cad che usi
ma se fosse autocad
importi l'immagine , ricalchi le linee , poi selezioni tutto e con il comado scala riporti tutto in scala 1 :1 dato che che conosci la scala del disegno

ciao
 
non conosco il cad che usi
ma se fosse autocad
importi l'immagine , ricalchi le linee , poi selezioni tutto e con il comado scala riporti tutto in scala 1 :1 dato che che conosci la scala del disegno

ciao

ahh ecco, devo solo capire come funziona il comando scala allora.

grazie per la dritta
massimo

ps. sto usando draftsight :)
 
sul tuo profilo scrivi nanocad, poi specifichi draftsight.
cerca di essere più chiaro fin dall'inizio la prossima volta ...... od aggiorna il tuo profilo.
comunque entrambi questi cad si rifanno molto ad autocad, pertanto i comandi (tra cui scala) sono sostanzialmente uguali o quasi a quelli di autocad.
una volta conosciuto il comando scala in uno di essi lo conosci anche negli altri.
se ben ricordo (vado a memoria) draftsight è solo 2d, mentre nanocad è anche 3d.
non vorrei sbagliarmi ..... :(
 
sul tuo profilo scrivi nanocad, poi specifichi draftsight.
cerca di essere più chiaro fin dall'inizio la prossima volta ...... od aggiorna il tuo profilo.
comunque entrambi questi cad si rifanno molto ad autocad, pertanto i comandi (tra cui scala) sono sostanzialmente uguali o quasi a quelli di autocad.
una volta conosciuto il comando scala in uno di essi lo conosci anche negli altri.
se ben ricordo (vado a memoria) draftsight è solo 2d, mentre nanocad è anche 3d.
non vorrei sbagliarmi ..... :(

ciao hai ragione scusa, ma li sto usando entrambi (anche se sto optando sempre più per draftsight).

grazie per l'aiuto :)

massimo
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top