• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

レイヤー選択とデザインのためのスクリプト

di sfruttare l'excel e le sue potenzialità per generare la ripetizione dei comandi

la ripetizione dei comandi non è un problema la riesco a fare e creare uno script unico. il problema è alla fine quando esegue editspline non posso selezionare tutte le spline del layer ma solamente una per volta.
 
e mettere il comando editspline subito dopo l'esecuzione della spline?
oppure
creare la spline, aprirla col blocco note, selezionare tutto il testo, incollarlo nella riga di comando?
 
e mettere il comando editspline subito dopo l'esecuzione della spline?
oppure
creare la spline, aprirla col blocco note, selezionare tutto il testo, incollarlo nella riga di comando?

il comando editspline è impostato sulla selezione di tutti gli oggetti del layer, quindi funzionerebbe solamente quando disegno la prima spline. se copio ed incollo nella riga di comando non scrive il testo che mi funziona solamente con lo script.
attualmente copio ed incollo nella riga di comando per disegnare le circonferenze e le spline e poi scrivo uno script per il testo.
un'alternativa per svincolarmi dall'editspline è l'uso della tangente che però non riesco a far funzionare con lo script.
 
non si sa nel complesso cosa devi fare. e metti informazioni a mozziconi.
io vado a tentativi perché le spline non lo ho mai usate quindi sono nella tua stessa situiazione
forse per quello che devi fare non è adatto lo script ma ci vuole un lisp che è molto più performante
 
non si sa nel complesso cosa devi fare. e metti informazioni a mozziconi.
io vado a tentativi perché le spline non lo ho mai usate quindi sono nella tua stessa situiazione
forse per quello che devi fare non è adatto lo script ma ci vuole un lisp che è molto più performante

come scrissi nel post iniziale devo:
1- selezionare un layer già creato es."linea_1";
2- disegnare una circonferenza definendo coordinate e raggio;
3- selezionare un altro layer già creato es."linea_2";
4- disegnare una spline;
5- selezionare un altro layer già creato "testo";
6- scrivere del testo.

questi passaggi (1-6) fatti per 1 o n volte non cambiava la situazione perchè diventava solamente un loop che era off-topi per questa discussione e su cui non ho problemi.
all'inizio già disegnavo le circonferenze, le spline ed il testo, ma come testi separati che copiavo nella riga di comando ed uno script per i testi.
per essere più efficiente volevo inserire il tutto in uno script che mi selezionasse anche il layer da utilizzare. però, assemblando i vari pezzi sono sorti dei problemi che gentilmente mi ha detto come risolvere.
non sono esperto di spline, ma è l'unico comando in grado di rappresentare correttamente ciò che mi serve. da linea non ci sono problemi, ma con lo script sono sorti.
non conosco le potenzialità del lisp rispetto ad uno script.
ti ringrazio per il tuo tempo.
 
per far accettare il testo da riga di comando devi impostare la variabile texted a 1
in questo modo dovresti poter inserire tuitto lo script da riga di comando
 
per far accettare il testo da riga di comando devi impostare la variabile texted a 1
in questo modo dovresti poter inserire tuitto lo script da riga di comando

perfetto.
ti ringrazio. per il momento va bene anche così da riga di comando.
mi sono fatto prendere la mano ed ho fatto anche l'inserimento dei blocchi per automatizzare il tutto.
ti allego una foto del risultato.
grazie ancora per il supporto.
 

Attachments

  • Script.png
    Script.png
    204.7 KB · Views: 3

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top