• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

固体インベンターの表面から2017年

Mouad

Guest
salve a tutti,

mi chiamo mouad e sono un progettista meccanico (progetto gruppi elettrogeni)

utilizzo inventor 2017

ho una problematica non facile con un motore datomi in formato superficie che non riesco a trasformare in solido utilizzando il solito comando "unisci" come faccio solitamente

questo penso sia causato dagli svariati errori contenuti nel disegno e sicuramente dal numero delle superfici da cui è composto ( più di 7000)

mi interessa trasformare questo motore in solido perché ho l'urgente necessità di stamparlo in 3d, poiché per stamparlo devo esportare il file in formato stl, le superfici non vengono proprio visualizzate ne tantomeno riconosciute da tale formato.

ho visionato molteplici discussioni a riguardo ma nessuna ha risolto la mia questione
chiedo scusa anticipatamente se posto in luogo sbagliato o in maniera poco chiara.


grazie
 
l' unica cosa che puoi fare è allegare il file, in modo che possiamo vedere in che stato è.
 
se il file contiene errori devi ripararli.
comando ripara corpi, tanta pazienza ed alla fine riuscirai ad unire il tutto e farlo diventare un solido.
 
per fare le superfici in solido basta utilizzare meshmixer e in automatico ripara la polisurface ... mi sembra si chiami to solid il comando ciao

inviato dal mio sm-g935f utilizzando tapatalk
 
grazie a tutti per le risposte.

il motivo principale per cui lo vorrei in solido è appunto per stamparlo successivamente con la stampante 3d

per cui se fosse possibile eventualmente anche una conversione da superficie a mesh o in generale ad un file stl.

purtroppo risulta costoso a livello tempistico riparare 7000 superfici.
 
per fare le superfici in solido basta utilizzare meshmixer e in automatico ripara la polisurface ... mi sembra si chiami to solid il comando ciao

inviato dal mio sm-g935f utilizzando tapatalk


non conoscevo questo programma.

lavora anche sulle superfici, giusto? e come lo giudichi in quel campo?
 
io stampo in 3d e ti assicuro che con meshmixer risolvi velocemente importa il file (penso che sia in step) e ci mette meno di un minuto a convertirlo in solido riparando le superfici aperte ... figurati che viene utilizzato anche per riparare le mesh da scansione .... purtroppo inventor non e' lo strumento giusto per fare queste operazioni....
 
io stampo in 3d e ti assicuro che con meshmixer risolvi velocemente importa il file (penso che sia in step) e ci mette meno di un minuto a convertirlo in solido riparando le superfici aperte ... figurati che viene utilizzato anche per riparare le mesh da scansione .... purtroppo inventor non e' lo strumento giusto per fare queste operazioni....

se invece lo si volesse usare per riparare polisuperfici o solidi aperti per poi trasformarli in solidi è un buon programma?
 
l'ho scaricato
sembra un programma abbastanza "rudimentale"

non sono sicuro di aver scaricato la versione giusta

puoi postare il link del download ?
grazie
 
ciao e scusami per il ritardo della risposta .... controllando ho commesso un errore nel dirti che meshmixer importa file step.. questo passaggio dovresti farlo in inventor ,ovvero esportare in stl o obj le superfici successivamente importi il file in meshmixer ed esegui il comando makesolid e il gioco e' fatto ... ti lascio un screshoot dei comandi.

n.b. : e' chiaro che le superfici mancanti stabilisce il software come costruirle in base alle altre superfici ,quindi non ti aspettare la precisione massima ... ma se ti serve per una stampa 3d il più delle volte tutto cio' e' irrilevante...io non conosco il tuo file e quindi non posso stabilire cio'.
Cattura.JPG
 
ti ringrazio tantissimo per il programma suggerito

ho risolto un problema di ore in meno di un minuto

programma fantastico e semplicissimo da utilizzare

grazie ancora.
 
ti ringrazio tantissimo per il programma suggerito

ho risolto un problema di ore in meno di un minuto

programma fantastico e semplicissimo da utilizzare

grazie ancora.

figurati ,anch'io ho sbattuto su questi problemi ... bisogna guardarsi intorno non si puo' fare tutto con un software ciao e buon lavoro
 
... purtroppo inventor non e' lo strumento giusto per fare queste operazioni....

il bello è che ce lo hanno in casa, gratis.
non possono inserirlo direttamente in inventor ?

non l'ho ancora provato, ma se mouad dice che gli ha risolto il problema, su quella brutta superficie che aveva, deve essere proprio interessante.

grazie dell' informazione anche da parte mia.
 
il bello è che ce lo hanno in casa, gratis.
non possono inserirlo direttamente in inventor ?

non l'ho ancora provato, ma se mouad dice che gli ha risolto il problema, su quella brutta superficie che aveva, deve essere proprio interessante.

grazie dell' informazione anche da parte mia.

attenzione pero' che il risultato e' una mesh, non una polisuperficie , quindi se il tuo intento e' di risolvere superfici complesse con questo metodo ti devo dare una brutta notizia , nel caso del nostro amico il risultato mesh va bene per la stampa 3d .... ciao
 
... se il tuo intento e' di risolvere superfici complesse con questo metodo ti devo dare una brutta notizia , nel caso del nostro amico il risultato mesh va bene per la stampa 3d .... ciao

per fortuna non devo confrontarmi con sup. complesse o, se devo farlo, sono moooooolto migliori di quelle di mouad.
se dici questo, capisco che lo tengano fuori da inventor, della serie : se vuoi c'è anche questo, però ....
 
buongiorno,
non essendo per niente esperto mi permetto questa domanda:
una volta eseguito il comando "make solid" in meshmixer il file ha sempre estensione .mix.
quale è la soluzione per importarlo in inventor ed ottenere un corpo solido?
 
buongiorno,
non essendo per niente esperto mi permetto questa domanda:
una volta eseguito il comando "make solid" in meshmixer il file ha sempre estensione .mix.
quale è la soluzione per importarlo in inventor ed ottenere un corpo solido?

file-export
si puo' scegliere stl, obj...
 
buongiorno,
non essendo per niente esperto mi permetto questa domanda:
una volta eseguito il comando "make solid" in meshmixer il file ha sempre estensione .mix.
quale è la soluzione per importarlo in inventor ed ottenere un corpo solido?
proprio questo intendevo prima il solido ottenuto è approssimato ad una mesh non. più un solido ottenuto da modellazione matematica.. quindi sono state perse delle informazioni... la mesh può essere esportata in stl ed importata in inventor ma non sarà mai un solido riconosciuto da inventor...ciao

inviato dal mio sm-g935f utilizzando tapatalk
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top