• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

幾何学の取り外しのためのsuperimposeの作成か固体モデルのためのcad

lucadileta

Guest
salve a tutti,

vorrei porvi un problema che ho nella realizzazione di un modello di una camma a tamburo. per un progetto di un cinematismo io ed i miei colleghi abbiamo realizzato un cinematismo tramite camma a tamburo. il problema che abbiamo riscontrato è che con i cad che abbiamo non è possibile realizzare un modello della suddetta camma correttamente. nello specifico abbiamo utilizzato solidworks 2016, il programma camtrax e la nuova features "sweep cut" di nx 11 che permette per path molto semplici anche di avere dei profili di taglio intersecanti. il problema è che nessuno di queste strade percorse si è rivelato esatto. la geometria è stata verificata con matlab è differiva sempre di una quantità piccola ma non trascurabile.
alla fine di tutto credo che l'unico modo sia realizzare il modello con un software che permetta di riprodurre la geometria tramite un taglio per inviluppo che segua il procedimento di fresatura della camma ma sinceramente non ne conosco :confused:

qualcuno è a conoscenza di un software di questo tipo? magari che permetta anche di avere dei profili di taglio intersecanti?

grazie a tutti in anticipo

luca
 
salve a tutti,

vorrei porvi un problema che ho nella realizzazione di un modello di una camma a tamburo. per un progetto di un cinematismo io ed i miei colleghi abbiamo realizzato un cinematismo tramite camma a tamburo. il problema che abbiamo riscontrato è che con i cad che abbiamo non è possibile realizzare un modello della suddetta camma correttamente. nello specifico abbiamo utilizzato solidworks 2016, il programma camtrax e la nuova features "sweep cut" di nx 11 che permette per path molto semplici anche di avere dei profili di taglio intersecanti. il problema è che nessuno di queste strade percorse si è rivelato esatto. la geometria è stata verificata con matlab è differiva sempre di una quantità piccola ma non trascurabile.
alla fine di tutto credo che l'unico modo sia realizzare il modello con un software che permetta di riprodurre la geometria tramite un taglio per inviluppo che segua il procedimento di fresatura della camma ma sinceramente non ne conosco :confused:

qualcuno è a conoscenza di un software di questo tipo? magari che permetta anche di avere dei profili di taglio intersecanti?

grazie a tutti in anticipo

luca

oh, in tutto questo papello non hai messo nemmeno un'immagine. e noi come dovremmo fare per intuire quale è la forma dello scavo che devi fare nella camma?

con solidworks:
1 - hai provato la funzione di scavo con sweep utilizzando al posto del profilo 2d direttamente un solido che rappresenti la forma della fresa che verrà usata?
2 - hai provato a realizzare tramite superfici la forma dello scavo e a sottrarlo al solido?

imho sbagliate qualcosa, perchè se solidworks ha delle limitazioni sulle superfici (ma sono sicuro che la vostra camma si possa fare) di sicuro non le ha nx quindi si tratta solo di trovare il metodo giusto per creare la geometria corretta.

c'è da dire che qui su cad3d a suo tempo provammo a fare uno scavo elicoidale su un cilindro come fosse creato da una fresa a candela, usando vari cad, e i risultati furono quantomeno ambigui e apparentemente nessuno ne veniva a capo correttamente.
 
oh, in tutto questo papello non hai messo nemmeno un'immagine. e noi come dovremmo fare per intuire quale è la forma dello scavo che devi fare nella camma?

ciao marcof

certo hai ragione, ora metto il file dello sviluppo della camma in pdf. cercherò di essere il più preciso possibile.

l'esecuzione della camma avviene tramite una fresatura in cui il tamburo ruota e la testa della fresa a candela oscilla rispetto ad un determinato centro di rotazione (si vede nel pdf). il problema consiste proprio nell'oscillazione che non è riproducibile con nessun cad.

alla fine abbiamo optato, come ipotizzato da te, in uno sweep della gola su 4 profili guida realizzati con matlab (è stata realizzata una correzione ellittica dei profili). il risultato è accettabile ma ha una grossa limitazione, ovvero non si possono effettuare dei profili autointersecanti. la funzione sweep cut di nx 11 lo permette ma solo per geometrie molto semplici e cmqe non per le splines.

spero di essere stato un po' chiaro :rolleyes:
 

Attachments

ciao marcof

certo hai ragione, ora metto il file dello sviluppo della camma in pdf. cercherò di essere il più preciso possibile.

l'esecuzione della camma avviene tramite una fresatura in cui il tamburo ruota e la testa della fresa a candela oscilla rispetto ad un determinato centro di rotazione (si vede nel pdf). il problema consiste proprio nell'oscillazione che non è riproducibile con nessun cad.

alla fine abbiamo optato, come ipotizzato da te, in uno sweep della gola su 4 profili guida realizzati con matlab (è stata realizzata una correzione ellittica dei profili). il risultato è accettabile ma ha una grossa limitazione, ovvero non si possono effettuare dei profili autointersecanti. la funzione sweep cut di nx 11 lo permette ma solo per geometrie molto semplici e cmqe non per le splines.

spero di essere stato un po' chiaro :rolleyes:

ho provato la swept volume di nx11 e mi da risultati incostanti, ho aperto un pr al gtac per questo.
se posti uno step con il percorso e l'utensile vedo di darci un occhio.

ciao
 
ho provato la swept volume di nx11 e mi da risultati incostanti, ho aperto un pr al gtac per questo.
se posti uno step con il percorso e l'utensile vedo di darci un occhio.

ciao ceschi, il file step non lo ho perchè alla fine non appena abbiamo visto che lo sweep cut non funziona su spline autointersecanti tutto il vantaggio di usare nx sono venute meno, anche perchè il loft della sezione retta dell'utensile su 4 curve guida la fanno tutti i cad. nx sarebbe stato ottimo per la questione del taglio autointersecante ma venendo a meno questo fattore perde ogni interesse. se riesco ad accedere al server dell'azienda posso postarti delle prove effettuate con nx 8.5 con il quale abbiamo notato inoltre degli errori sulla generazione di offset radiali partendo dalle splines delle curve guida.

grazie mille in anticipo

p.s. in allegato ti posto il file di testo delle coordinate dell'utensile.
diametro utenslie 28.04 mm
raggio del cilindro esterno 122 mm
altezza del clindro 72 mm
 

Attachments

con solidworks:
1 - hai provato la funzione di scavo con sweep utilizzando al posto del profilo 2d direttamente un solido che rappresenti la forma della fresa che verrà usata?

ciao marcof, mi sai indicare un link su youtube dove posso vedere questa funzione di sw?

grazie
 
la funzione è sempre quella di taglio con sweep solo che anziché un profilo si seleziona un corpo http://help.solidworks.com/2014/italian/solidworks/sldworks/hidd_dve_feat_sweep.htm
ecco un video https://www.youtube.com/watch?v=alkp4su5248

ciao massi! putroppo questa funzione non è utile al mio caso perchè la fresa oscilla rispetto ad un punto definito mentre con questa funzione di sw rimane fisso sull'asse del cilindro da lavorare e genera un profilo errato.
 
grazie al filmato sono riuscito a fare la sweep con sw student edition 2017 che usa mio figlio al polimi ed ho notato che non è corretta.
nell'immagine che allego ho evidenziato un''isoletta' piana che non ci deve essere, provare per credere.
 

Attachments

  • swep.jpg
    swep.jpg
    39.5 KB · Views: 11
grazie al filmato sono riuscito a fare la sweep con sw student edition 2017 che usa mio figlio al polimi ed ho notato che non è corretta.
nell'immagine che allego ho evidenziato un''isoletta' piana che non ci deve essere, provare per credere.

concordo con il fatto che sia errata, inoltre non è possibile scegliere di mantenere la traiettoria dell'utensile o una determinata inclinazione dell'asse della fresa rispetto al profilo.
 
grazie al filmato sono riuscito a fare la sweep con sw student edition 2017 che usa mio figlio al polimi ed ho notato che non è corretta.
nell'immagine che allego ho evidenziato un''isoletta' piana che non ci deve essere, provare per credere.

ceschi ciao, ti allego il file della generazione della camma tramite percorso utensile, magari spiega meglio la cosa. e' stato fatto con nx 8.5.
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top