• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

サプライヤーによるフィルター

  • Thread starter Thread starter Daniele-san
  • Start date Start date

Daniele-san

Guest
salve a tutti,

qualcuno di voi utilizza/riceve una sorta di capitolato inviatoinsieme alla documentazione tecnica per la prodzuzione di parti
(lamiera plastica ecc)

grazie
 
ciao, cosa intendi per capitolato? moltissime aziende hanno un "capitolato di fornitura".
 
ciao ciao.

probabilmente quello che chiami capitolato, sarebbe meglio indicarlo come "specifiche tecniche" da allegare alla documentazione classica: disegni, distinte, ecc. . le specifiche tecniche servono a descrivere meglio ed in maniera inequivocabile tutto quello che serve per la buona riuscita di un progetto.
possono riguardare i materiali impiegati, cicli di verniciatura, procedure di lavorazioni particolari, di montaggio, e di collaudo, ecc. ecc.
integrano, e talvolta posso sostituire, le varie norme uni. iso, en ...
 
quello detto da dani-3d è corretto ma non capisco cosa centrino con creo parametric. :-)
 
ciao ciao.

probabilmente quello che chiami capitolato, sarebbe meglio indicarlo come "specifiche tecniche" da allegare alla documentazione classica: disegni, distinte, ecc. . le specifiche tecniche servono a descrivere meglio ed in maniera inequivocabile tutto quello che serve per la buona riuscita di un progetto.
possono riguardare i materiali impiegati, cicli di verniciatura, procedure di lavorazioni particolari, di montaggio, e di collaudo, ecc. ecc.
integrano, e talvolta posso sostituire, le varie norme uni. iso, en ...

esatto dani-3d,!
proprio quello...
un documento che integri le specifiche già indicate a disegno
 
quando lavoravo nel mondo automotive, era una costante, senza specifiche, non accendevo nemmeno la workstation per il cliente.
 
avete una bozza da potermi inviare giusto per capire come poterla impostare/impaginare?
 
se devi fare una specifica te, è presto detto: non devi lasciare nulla al caso.
puoi fare le specifiche come vuoi, dividerle per capitoli, o un fiume descrittivo unico, puoi mettere immagini di esempi (consigliato), puoi perderti in descrizioni infinite, puoi mettere tabelle, o rimandare a degli allegati.
fondamentale è tenere traccia delle revisioni delle specifiche, ed essere sicuro che la controparte abbia sempre l'ultima release.
tutto quello che lasci fuori da questi documenti, è a libera interpretazione e non appellabile in caso di discussione (compresa la proprietà intellettuale e li più che ad un forum, rivolgiti ad un avvocato per le giuste normative da elencare).
non mi risulta che specifiche di questo tipo, siano normate nella loro stesura.
 
ciao ciao
ti allego alcune specifiche, che puoi sfruttare come impostazione, anche trattano di altri argomenti.
queste specifiche erano concepite per essere redatte e gestite secondo standard di qualità iso 9001, ma non credo sia cambiato molto.
non ho ritrovato le specifiche di verniciatura, ma se vai su google ne trovi per tutti i gusti.
 

Attachments

ciao ciao
ti allego alcune specifiche, che puoi sfruttare come impostazione, anche trattano di altri argomenti.
queste specifiche erano concepite per essere redatte e gestite secondo standard di qualità iso 9001, ma non credo sia cambiato molto.
non ho ritrovato le specifiche di verniciatura, ma se vai su google ne trovi per tutti i gusti.

grazie 1000 dani-3d
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top