D4n13l
Guest
ciao a tutti
ho iniziato a lavorare in una azienda da circa 2 mesi e noto che utilizzano spesso le family table per assiemi anche complessi, e non solo per le viterie (cosa che invece dovrebbe essere fatta).
sapete come si può ovviare al problema con creo invece di usare le family table?
il problema è anche quello che se il codice di partenza è dentro una cartella anche gli altri che magari non devono essere li dentro vanno nella cartella del file generico.
ho iniziato a lavorare in una azienda da circa 2 mesi e noto che utilizzano spesso le family table per assiemi anche complessi, e non solo per le viterie (cosa che invece dovrebbe essere fatta).
sapete come si può ovviare al problema con creo invece di usare le family table?
il problema è anche quello che se il codice di partenza è dentro una cartella anche gli altri che magari non devono essere li dentro vanno nella cartella del file generico.