• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スケッチ環境でクォータをブロックする方法? クレオ 3.0 m110

  • Thread starter Thread starter Maverik83
  • Start date Start date

Maverik83

Guest
buongiorno ragazzi, ho un piccolo problema con creo in ambiente sketch. quando vado a mettere delle quote (per es. su un albero come da video allegato) e successivamente cambio valore della quota, creo pensa bene di spostarmi automaticamente tutte le quote in un'unica linea di riferimento, come se avessi creato una linea dove disporre automaticamente tutte le quote. questa cosa è molto fastidiosa in quanto se dovessi correggere una quota successivamente averla messa, ogni volta mi tocca spostarle manualmente perché si sovrappongono e non si capisce nulla.
esiste qualche comando che mi blocchi il posizionamento delle quote una volta creata?
grazie mille a tutti per le risposte.
 

Attachments

ciao, di norma le quote rimangono nella posizione originaria al massimo si possono spostare se la geometria cambia la posizione del pezzo perché mantiene fissa la distanza delle linee guida.
 
ciao, di norma le quote rimangono nella posizione originaria al massimo si possono spostare se la geometria cambia la posizione del pezzo perché mantiene fissa la distanza delle linee guida.

lo so, in tutti gli altri cad che ho usato fin'ora le quote rimanevano bloccate nella posizione in
cui le mettevo io. in creo (o almeno nella versione che uso io) puoi posizionare 10 quote nella posizione voluta, ma se poi vai a toccare una qualsiasi quota il sistema te le allinea tutte in fila. vedi il video che ho messo in allegato per capire meglio.
 
buongiorno ragazzi, ho un piccolo problema con creo in ambiente sketch. quando vado a mettere delle quote (per es. su un albero come da video allegato) e successivamente cambio valore della quota, creo pensa bene di spostarmi automaticamente tutte le quote in un'unica linea di riferimento, come se avessi creato una linea dove disporre automaticamente tutte le quote. questa cosa è molto fastidiosa in quanto se dovessi correggere una quota successivamente averla messa, ogni volta mi tocca spostarle manualmente perché si sovrappongono e non si capisce nulla.
esiste qualche comando che mi blocchi il posizionamento delle quote una volta creata?
grazie mille a tutti per le risposte.

non riesco a vedere il video, puoi per cortesia mettere due immagini prima e dopo la modifica delle quote?
ci sono comunque delle opzioni che riguardano argomento di quote negli sketch
 
non riesco a vedere il video, puoi per cortesia mettere due immagini prima e dopo la modifica delle quote?
ci sono comunque delle opzioni che riguardano argomento di quote negli sketch

si certo, in allegato trovate le immagini del prima e del dopo.

1557900834198.png

se ti riferisci alle opzioni che vedi qui sopra, le ho già provate tutte e non si risolve nulla, però ho trovato un opzione interessante che riguarda lo zoom e centratura automatico dello schizzo alla modifica e l'ho lasciato attivato :p
 

Attachments

  • Quote disordinate - dopo.JPG
    Quote disordinate - dopo.JPG
    48.1 KB · Views: 19
  • Quote ordinate -  prima.JPG
    Quote ordinate - prima.JPG
    56.7 KB · Views: 19
ce ne dovrebbero essere altre, ma che non iniziano con sketch, prova con "dim" o "quote"
 
ce ne dovrebbero essere altre, ma che non iniziano con sketch, prova con "dim" o "quote"

1557903143802.png

quote, ma le avevo già provato senza esito positivo.


ho provato a fare una ricerca di varie opzioni, ne avrò provate una decina ma sono riuscito a trovare la soluzione a metà. le quote orizzontali ora stanno ferme nella posizione dove decido di metterle io mentre le quote verticali ne stanno ferme metà e l'altra metà si raggruppano tutte insieme.
non chiedermi come ho fatto perché mi sono scritto mano a mano le opzioni e facevo la prova 1 per 1 e spuntavo con un si o con un no conforme funzionassero oppure no e il risultato è stato no per tutte. le uniche opzioni che mi ha dato qualche chance sono state queste sotto, ma come detto ho risolto a metà e il risultato non è matematicamente certo, ma troppo randomico, tanto che provando a variare in continuazione i valori non cambiava assolutamente nulla..

1557907938407.png
 

Attachments

  • 1557903373105.png
    1557903373105.png
    7.4 KB · Views: 4
prova a questo punto a sentire ptc, ci sono opzioni "nascoste" che non appaiono nella lista, forse c'è quella che ti serve tra queste.
 
prova a questo punto a sentire ptc, ci sono opzioni "nascoste" che non appaiono nella lista, forse c'è quella che ti serve tra queste.

già contatti e nemmeno loro mi hanno saputo rispondere, per quello ho provato a scrivere anche qua, magari qua trovavo la risposta. a questo punto non mi resta che tenermelo così e al limite spostare le quote decine e decine di volte.
grazie mille di tutto e buona giornata.
 
hai provato a vedere se una precedente o successiva ti da analogo fastidio?

no, sinceramente no. potrei provare su qualche versione precedente, successiva non credo perché non credo di avere licenze per le versioni aggiornate.
 
dovresti poterle scaricare dal sito se hai il profilo attivo, finchè ti fermi alla 3.0, tutte le rispettive "m" puoi usarle e cosa non di poco conto, sono neo installazioni, non sovrascrivono nulla sulla attuale in uso, devi solo ripuntare l' icona alle cartelle cartelle di avvio della attuale.
 
si certo, in allegato trovate le immagini del prima e del dopo.

View attachment 53504

se ti riferisci alle opzioni che vedi qui sopra, le ho già provate tutte e non si risolve nulla, però ho trovato un opzione interessante che riguarda lo zoom e centratura automatico dello schizzo alla modifica e l'ho lasciato attivato :p
ciao, io ho l'opzione sketcher_refit_after_dim_modify no e non mi succede come nel video.
non abbiamo la stessa versione perché io ho la 2.0 m230 però ti consiglio di fare questa prova.
se posso permettermi una piccola osservazione operativa, se fossi in te non farei in modellazione degli schizzi così complessi perché poi quando c'è bisogno di fare una modifica diventa un bel guazzabuglio andare a beccare la quota giusta quando dentro una feature se ne accendono decine...
io cercherei di lavorare in maniera più snella magari facendo più feature di revolve con schizzi più semplici (3-4 quote massimo per intenderci).
 
ciao, io ho l'opzione sketcher_refit_after_dim_modify no e non mi succede come nel video.
non abbiamo la stessa versione perché io ho la 2.0 m230 però ti consiglio di fare questa prova.
se posso permettermi una piccola osservazione operativa, se fossi in te non farei in modellazione degli schizzi così complessi perché poi quando c'è bisogno di fare una modifica diventa un bel guazzabuglio andare a beccare la quota giusta quando dentro una feature se ne accendono decine...
io cercherei di lavorare in maniera più snella magari facendo più feature di revolve con schizzi più semplici (3-4 quote massimo per intenderci).

ciao calacc, si non ti preoccupare, non lavoro così di solito. anche io faccio la geometria principale dell'albero o flangia e poi eseguo con feature diverse le varie lavorazioni. queste immagini me le sono fatte girare da un collega che le aveva sotto mano.
avevo già provato con sketcher_refit_after_dim_modify sia si che no ma non cambia nulla (ma per scrupolo ho appena riprovato) e le quote me le allinea tutte in un unica linea immaginaria.
per curiosità ho appena provato a fare la stessa operazione ricaricando però il file config.pro di prova che ho creato stamattina e in cui ho inserito molte opzioni riguardante le quote e me le mette corrette quasi tutte come vedete dalla immagine che allego in questo post.
sono riuscito a far mantenere in ordine le quote orizzontali che ora rimangono bloccate dove le metto la prima volta, mentre quelle verticali mi ha spostato solo la quota 360 che come vedete dall'immagine me l'ha spostata in mezzo alle altre.


1557921120271.png
secondo me sono queste impostazioni qua (immagine sopra) che determinano lo spostamento delle quote. sembra come che ci sia una griglia nascosta che serve per allineare le quote, un po' come funziona con il comando "risistema quote" nella tavola 2d. solo che ho provato a variare più volte i parametri (che voi vedete come 50 e 100, di default era tipo 5 e 1) ma non ho ottenuto un omogeneità di comportamento al variare dei parametri, sembra quasi che il software decida di spostarmele come e quando vuole lui…:confused:
 

Attachments

  • Quote ordinate 2°prova.JPG
    Quote ordinate 2°prova.JPG
    19.8 KB · Views: 10
dovresti poterle scaricare dal sito se hai il profilo attivo, finchè ti fermi alla 3.0, tutte le rispettive "m" puoi usarle e cosa non di poco conto, sono neo installazioni, non sovrascrivono nulla sulla attuale in uso, devi solo ripuntare l' icona alle cartelle cartelle di avvio della attuale.

ok, semmai farò una prova
 
sei sicuro che sia così? te l'ha detto l'assistenza?
io comunque ho sketcher_set_grid_method su dynamic

lo dico per logica, è cambiato qualcosa solo quando ho toccato quei parametri, anche se non sono ancora riuscito a farle restare in posizione tutte quante.
l'assistenza mi ha risposto che nemmeno loro sanno risolvere il problema, qui sotto la loro risposta. provato a fare quello che mi hanno scritto ma nulla.

1557928688132.png

sketcher_set_grid_method ce l'avevo anche io su dynamic. già provato a metterlo su static e poi a riportarlo in dynamic, cambia nulla.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top